Orologio Samuel marti

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
Lp82
Forum User
Forum User
Messaggi: 73
Iscritto il: sab dic 26, 2020 8:31 pm
Località: Milano

Orologio Samuel marti

Messaggio da Lp82 » ven mar 04, 2022 9:29 pm

Buona sera vi piace? A me molto. L'ho preso l'hanno scorso da un caro amico :D
Buona serata
Allegati
SAVE_20201229_064910.jpg
SAVE_20201229_064910.jpg (80.09 KiB) Visto 1154 volte
SAVE_20201229_064923.jpg
SAVE_20201229_064923.jpg (117.37 KiB) Visto 1154 volte
SAVE_20201229_111058.jpg
SAVE_20201229_111058.jpg (113.04 KiB) Visto 1154 volte
SAVE_20201229_111031.jpg
SAVE_20201229_111031.jpg (115.05 KiB) Visto 1154 volte
SAVE_20201229_111007.jpg
SAVE_20201229_111007.jpg (64.68 KiB) Visto 1154 volte
SAVE_20201229_111013.jpg
SAVE_20201229_111013.jpg (59.04 KiB) Visto 1154 volte

Lp82
Forum User
Forum User
Messaggi: 73
Iscritto il: sab dic 26, 2020 8:31 pm
Località: Milano

Re: Orologio Samuel marti

Messaggio da Lp82 » sab mar 05, 2022 9:19 pm

Ho capito dai tantissimi interventi che vi piace :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Orologio Samuel marti

Messaggio da Zodiac » sab mar 05, 2022 9:40 pm

A me piace molto! :clap: poi da mezzo parigino ancora di più! Sarebbe bello che qualche intenditore ci dica qualcosa sulla maison.
È stato revisionato? Stai attento perchè sulle pendole non revisionate il rischio di ovalizzare fori è elevatissimo se si fanno marciare a tempo indeterminato in tali condizioni

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Orologio Samuel marti

Messaggio da ciclista » dom mar 06, 2022 7:41 am

Non avevo visto il topic, è un orologio dbello e interessante.

Avatar utente
kelorkilé
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2673
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
Località: France
Delegato AISOR: Francia

Re: Orologio Samuel marti

Messaggio da kelorkilé » dom mar 06, 2022 8:59 am

Buongiorno,
Un bellissimo piccolo orologio "borne" con un piccolo intarsio ! :dance:
Immagine Ciao Ciao GG ;)
__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu

Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"

In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023

waldes
Forum User
Forum User
Messaggi: 59
Iscritto il: mar lug 06, 2021 6:18 pm
Località: torino

Re: Orologio Samuel marti

Messaggio da waldes » dom mar 06, 2022 2:49 pm

kelorkilé ha scritto:
dom mar 06, 2022 8:59 am
Buongiorno,
Un bellissimo piccolo orologio "borne" con un piccolo intarsio ! :dance:
cosa significa borne ? o cosa si intende
ogni tanto lo vedo su delle inserzioni in giro
grazie

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Orologio Samuel marti

Messaggio da Giacomo » dom mar 06, 2022 3:35 pm

Bello, produzione dei primi del 900, per l'esportazione.
Esisteva anche la versione senza maniglia, ancora di fine secolo


04699_353_0003.jpg
04699_353_0003.jpg (48.53 KiB) Visto 1091 volte

Avatar utente
milou
Delegato AISOR
Messaggi: 1674
Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
Località: Francia
Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
Miglior Contributore: 2019

Re: Orologio Samuel marti

Messaggio da milou » lun mar 07, 2022 7:17 am

waldes ha scritto:
dom mar 06, 2022 2:49 pm
kelorkilé ha scritto:
dom mar 06, 2022 8:59 am
Buongiorno,
Un bellissimo piccolo orologio "borne" con un piccolo intarsio ! :dance:
cosa significa borne ? o cosa si intende
ogni tanto lo vedo su delle inserzioni in giro
grazie

Ecco una "Borne" stradale
Borne Routière.jpg
Borne Routière.jpg (239.55 KiB) Visto 1078 volte
Ed ecco un orologio "Borne" Napoleone III
Borne Napoléon III.jpg
Borne Napoléon III.jpg (123.82 KiB) Visto 1078 volte
Ed Ecco un orologio "Borne" in legno:
Borne Horloge en bois.jpg
Borne Horloge en bois.jpg (50.9 KiB) Visto 1078 volte
Immagine

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Orologio Samuel marti

Messaggio da Calico » lun mar 07, 2022 11:02 am

In italiano la prima foto è una pietra miliare, che indica la distanza sulle strade. In senso figurato:
Pietra miliare, evento memorabile, che segna un punto, una tappa fondamentale nella storia, nel progresso di una civiltà, di una ricerca, di una dottrina: la sua invenzione è una pietra m. nel progresso scientifico
https://dizionari.repubblica.it/Italiano/M/miliare.html
Ultima modifica di Calico il lun mar 07, 2022 12:03 pm, modificato 1 volta in totale.

orsomaki
Forumista
Forumista
Messaggi: 189
Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
Località: cn

Re: Orologio Samuel marti

Messaggio da orsomaki » lun mar 07, 2022 11:33 am

Calico ha scritto:
lun mar 07, 2022 11:02 am
In italiano la prima foto è una pietra miliare, che indica i confini e quindi l'inizio di una proprietà. In senso figurato:
Pietra miliare, evento memorabile, che segna un punto, una tappa fondamentale nella storia, nel progresso di una civiltà, di una ricerca, di una dottrina: la sua invenzione è una pietra m. nel progresso scientifico
https://dizionari.repubblica.it/Italiano/M/miliare.html
Mi permetto di dissentire.
Le pietre miliari sono poste ai bordi delle strade e riportano la distanza , un tempo in miglia attualmente in kilometri, su ogni strada sono presenti, con riferimenti ogni 100 metri.
le pietre che delimitano i confini delle proprietà , segnalate sulle mappe catastali si chiamano " termini"

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Orologio Samuel marti

Messaggio da Calico » lun mar 07, 2022 12:02 pm

Vero. Stavolta i primi risultati internet e Google mi hanno ingannato. Correggo subito.

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”