Sistemazione gong
A cura di: Giacomo
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Sistemazione gong
Ciao a tutti, sono tornata, ultimamente sono stata piena di impegni e non ho potuto frequentare il forum.
Allora.......... vi allego un po' di foto, non riesco a far cadere il martelletto sul gong, ho provato anche cambiando la posizione, ma come si può vedere, è stato limato da una parte e non è possibile spostarlo.
Ho spostato la spirale, ho provato a girare il martelletto, ma niente da fare.........
Come posso risolvere ?
Grazie mille
Allora.......... vi allego un po' di foto, non riesco a far cadere il martelletto sul gong, ho provato anche cambiando la posizione, ma come si può vedere, è stato limato da una parte e non è possibile spostarlo.
Ho spostato la spirale, ho provato a girare il martelletto, ma niente da fare.........
Come posso risolvere ?
Grazie mille
- Allegati
-
- IMG_20220421_173818.jpg (123.36 KiB) Visto 1779 volte
-
- IMG_20220421_174037.jpg (67.8 KiB) Visto 1779 volte
-
- IMG_20220421_174052.jpg (88.38 KiB) Visto 1779 volte
-
- IMG_20220421_174115.jpg (57.05 KiB) Visto 1779 volte
Chi la dura la vince.........
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Sistemazione gong
Il martello deve colpire questa parte della molla, quella segnata dalla freccia, ora sei tu che devi controllare il martello dove va a battere, al limite cerca di modificare la posizione e forma del martello, piano e senza fretta, prova e riprova e vedrai che troverai la strada, bn lavoro.
- Allegati
-
- IMG_20220421_191105.jpg (123.14 KiB) Visto 1772 volte
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: Sistemazione gong
Secondo me , quel gong non va bene.
Il martello dovrebbe colpire la parte diritta del gong, ma per andare bene la parte diritta dovrebbe essere orizzontale e nella direzione opposta a come si trova adesso altrimenti il martello quando sale tocca la spira di sopra e se non si incastra fa comunque dei rumoracci.
Potresti provare a capovolgere il gong ( togli la vite, lo ribalti, e rimetti la vite)
altrimenti cercarti un'altro gong
Il martello dovrebbe colpire la parte diritta del gong, ma per andare bene la parte diritta dovrebbe essere orizzontale e nella direzione opposta a come si trova adesso altrimenti il martello quando sale tocca la spira di sopra e se non si incastra fa comunque dei rumoracci.
Potresti provare a capovolgere il gong ( togli la vite, lo ribalti, e rimetti la vite)
altrimenti cercarti un'altro gong
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Sistemazione gong
Ciao e grazie, il martelletto deve colpire la parte dritta, da una parte o dall'altra è uguale ?Oramundo ha scritto: ↑gio apr 21, 2022 7:13 pmIl martello deve colpire questa parte della molla, quella segnata dalla freccia, ora sei tu che devi controllare il martello dove va a battere, al limite cerca di modificare la posizione e forma del martello, piano e senza fretta, prova e riprova e vedrai che troverai la strada, bn lavoro.
Chi la dura la vince.........
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Sistemazione gong
Ciao e grazie, nella seconda foto il martelletto è orizzontale.orsomaki ha scritto: ↑gio apr 21, 2022 7:30 pmSecondo me , quel gong non va bene.
Il martello dovrebbe colpire la parte diritta del gong, ma per andare bene la parte diritta dovrebbe essere orizzontale e nella direzione opposta a come si trova adesso altrimenti il martello quando sale tocca la spira di sopra e se non si incastra fa comunque dei rumoracci.
Potresti provare a capovolgere il gong ( togli la vite, lo ribalti, e rimetti la vite)
altrimenti cercarti un'altro gong
Provo a fare un po' di spostamenti per vedere se riesco a far combaciare tutto.
Chi la dura la vince.........
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: Sistemazione gong
Prova a ribaltare il gong
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Sistemazione gong
Vedi dove ti ho segnato con la freccia, nin è detto che deve stare dritto, l'importante che si trova in battuta.
Tocca con le dita da dietro e vedi se riesci a calcolare la distanza e l'allineamento del martello sul gong, prova e vedrai che ci riuscirai, la parte delgong che deve toccare il martello deve sporgere più in fuori.
Tocca con le dita da dietro e vedi se riesci a calcolare la distanza e l'allineamento del martello sul gong, prova e vedrai che ci riuscirai, la parte delgong che deve toccare il martello deve sporgere più in fuori.
- Allegati
-
- IMG_20220422_134120.jpg (83.06 KiB) Visto 1736 volte
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Sistemazione gong
Una ultima cosa, quando giri il gong accertati che le spire non tocchino da nessuna parte, pena un suono orrendo

E bello fare quello che più ci piace.
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Sistemazione gong
Quale gong mi consigli al posto di questo ?orsomaki ha scritto: ↑gio apr 21, 2022 7:30 pmSecondo me , quel gong non va bene.
Il martello dovrebbe colpire la parte diritta del gong, ma per andare bene la parte diritta dovrebbe essere orizzontale e nella direzione opposta a come si trova adesso altrimenti il martello quando sale tocca la spira di sopra e se non si incastra fa comunque dei rumoracci.
Potresti provare a capovolgere il gong ( togli la vite, lo ribalti, e rimetti la vite)
altrimenti cercarti un'altro gong
Chi la dura la vince.........
-
- Forumista
- Messaggi: 189
- Iscritto il: gio feb 27, 2020 5:50 am
- Località: cn
Re: Sistemazione gong
Secondo me è troppo piccolo, quello postato da Oramundo è come dovrebbe essere, probabilmente è più facile trovarlo usato.
Comunque prima di pensare di sostituirlo, prova in tutti i modi a fare andare bene quello che hai, hai provato a capovolgerlo?
Comunque prima di pensare di sostituirlo, prova in tutti i modi a fare andare bene quello che hai, hai provato a capovolgerlo?
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Sistemazione gong
Non ancora, vi faccio sapere appena mi rimetto al lavoro, grazie
Chi la dura la vince.........
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Sistemazione gong
Sarebbe utile un video. Perché a volte, essendo un movimento che si sposta su binario, tu sposti martelletto e gong e invece andava avanzato o arretrato di un millimetro l'intero movimento sul binario di appoggio. Un mio cliente, visto che io ero impossibilitato ad andare da lui, ha risolto così ed è tornato a ringraziarmi.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Sistemazione gong
Calico trovo la staffa "stampata" che sorregge il gong e anche il movimento sul binario poco in stile...Calico ha scritto: ↑sab apr 23, 2022 3:33 pmSarebbe utile un video. Perché a volte, essendo un movimento che si sposta su binario, tu sposti martelletto e gong e invece andava avanzato o arretrato di un millimetro l'intero movimento sul binario di appoggio. Un mio cliente, visto che io ero impossibilitato ad andare da lui, ha risolto così ed è tornato a ringraziarmi.

Senz'altro sono un'ignorante su questi orologi ma vedo il movimento, tutto in ottone, un po' in contrasto con la staffa
stampata e verniciata del gong...
Invece e' tutto normale?
Paolo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Sistemazione gong
Non è "normale", ma ho visto fare le cose più inquietanti a ditte che avevano roba a magazzino la cui costruzione risaliva a decenni prima. Certo, per un orologiaio pignolo, rimodificare in modo da rendere tutto più coerente sarebbe un'occasione ghiotta.
-
- Forumista
- Messaggi: 127
- Iscritto il: mar set 28, 2021 1:37 pm
- Località: Monza Brianza
Re: Sistemazione gong
Il gong originale è andato perso, quindi ne ho comprato uno nuovoCane ha scritto: ↑sab apr 23, 2022 5:51 pmCalico trovo la staffa "stampata" che sorregge il gong e anche il movimento sul binario poco in stile...Calico ha scritto: ↑sab apr 23, 2022 3:33 pmSarebbe utile un video. Perché a volte, essendo un movimento che si sposta su binario, tu sposti martelletto e gong e invece andava avanzato o arretrato di un millimetro l'intero movimento sul binario di appoggio. Un mio cliente, visto che io ero impossibilitato ad andare da lui, ha risolto così ed è tornato a ringraziarmi.![]()
Senz'altro sono un'ignorante su questi orologi ma vedo il movimento, tutto in ottone, un po' in contrasto con la staffa
stampata e verniciata del gong...
Invece e' tutto normale?
Chi la dura la vince.........
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Sistemazione gong
Questa e' una spiegazione...

Pero' anche il movimento su quella staffa (che puo' essere spostato) sembra studiato...
Oh...era solo una curiosita da profano..la staffa tra l'altro sta dietro ed e' poco visibile...

Paolo