Vi mostro questa antica lanterna firmata Thomas Wheeler fu un apprendista di Nicholas Coxter tra il 1647/8 e il 1656/7. Ha ricoperto una serie di incarichi nella Clockmakers Compani, tra cui Assistant nel 1674, Direttore nel 1680 e Maestro nel 1684.
La "The Clockmakers Compan" fu fondata nel 1631 con una Carta Reale di Re Carlo I ed è una delle più antiche corporazioni del mondo.
Questo orologio fu in asta da Christie'es nel 2007: https://www.christies.com/en/lot/lot-5026827
Thomas Wheeler, London
A cura di: Giacomo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Thomas Wheeler, London
Piacevano molto a mio padre, infatti in negozio ne abbiamo una copia degli anni '60.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Thomas Wheeler, London
Al di là di tutto trovo che sia un gran bel orologio. A trovarne di orologi così interessanti
- vip
- Moderatore
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
- Località: Roma
Re: Thomas Wheeler, London
Molto molto bello. Di queste opere d'arte se ne vedono sempre meno in giro ...
Notizie dal web riportano che Thomas Wheeler ha prodotto per la maggior parte orologi a lanterna. Si trovano suoi segnatempo a lanterna montati su casse di epoca 700esca ma non si dispone di dati certi che fanno di lui il produttore o se sono modifiche che sono state apportate da altri....
Notizie dal web riportano che Thomas Wheeler ha prodotto per la maggior parte orologi a lanterna. Si trovano suoi segnatempo a lanterna montati su casse di epoca 700esca ma non si dispone di dati certi che fanno di lui il produttore o se sono modifiche che sono state apportate da altri....
un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito