Pendolo comtoise a molla

La pendoleria, regolatori di precisione & orologi da tavolo.

A cura di: Giacomo

Rispondi
pendolmania
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mer giu 26, 2019 11:56 am
Località: ge

Pendolo comtoise a molla

Messaggio da pendolmania » gio ott 12, 2023 2:00 pm

Salve a tutti è già un pò che non scrivo perchè ho rallentato un pò con acquisto pendoli ,prendo solo se hanno qualche particolarità ed anche perchè si è sempre di fretta.
Recentemente ho acquistato questo pendolo con carica a tiraggio,credo che la carica duri due giorni a cui manca il pendolo. Mi sapete dire che pendolo monta e la lunghezza
Allegati
DSCF4299.JPG
DSCF4299.JPG (125.53 KiB) Visto 501 volte
DSCF4296.JPG
DSCF4296.JPG (112.99 KiB) Visto 501 volte
DSCF4300.JPG
DSCF4300.JPG (84.78 KiB) Visto 501 volte
DSCF4301.JPG
DSCF4301.JPG (66.35 KiB) Visto 501 volte
DSCF4305.JPG
DSCF4305.JPG (50.96 KiB) Visto 501 volte
DSCF4303.JPG
DSCF4303.JPG (120.09 KiB) Visto 501 volte
DSCF4304.JPG
DSCF4304.JPG (119.12 KiB) Visto 501 volte

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Pendolo comtoise a molla

Messaggio da mario ars » gio ott 12, 2023 2:08 pm

ce l'hai un altro morbier?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

pendolmania
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mer giu 26, 2019 11:56 am
Località: ge

Re: Pendolo comtoise a molla

Messaggio da pendolmania » gio ott 12, 2023 2:49 pm

ars57 ha scritto:
gio ott 12, 2023 2:08 pm
ce l'hai un altro morbier?
Ne ho diversi morbier varie tipologie

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Pendolo comtoise a molla

Messaggio da mario ars » gio ott 12, 2023 3:05 pm

io proverei un pendolo semplice (non a lira)
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

pendolmania
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mer giu 26, 2019 11:56 am
Località: ge

Re: Pendolo comtoise a molla

Messaggio da pendolmania » gio ott 12, 2023 5:57 pm

Dopo aver inserito il mio pendolo in automatico fa vedere altri post simili ed ecco uno postato da Giacomo nel 2021 simile.
Allegati
c fffff.jpg
c fffff.jpg (157.09 KiB) Visto 485 volte

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Pendolo comtoise a molla

Messaggio da Giacomo » ven ott 13, 2023 11:03 am

Esattamente, era proprio cosi.
Ti consiglio di cambiare i pesetti dei tirage e le lancette e tornerà nuovo.

pendolmania
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mer giu 26, 2019 11:56 am
Località: ge

Re: Pendolo comtoise a molla

Messaggio da pendolmania » ven ott 13, 2023 2:13 pm

Cortesemente mi puoi dare Il diametro, il peso della lente e la lunghezza dell'asta .

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Pendolo comtoise a molla

Messaggio da Giacomo » ven ott 13, 2023 5:29 pm

pendolmania ha scritto:
ven ott 13, 2023 2:13 pm
Cortesemente mi puoi dare Il diametro, il peso della lente e la lunghezza dell'asta .
Mi dispiace, purtroppo non posso più fornirti questi dati.
qui
viewtopic.php?f=235&t=4957
puoi venderne un altro modello

Rispondi

Torna a “La pendoleria & orologi da tavolo”