aiuto solari comitati 50

Dalle origini ai modelli più recenti.

A cura di: gio64

Rispondi
Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9304
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da Calico » ven ott 12, 2018 3:45 pm

La scheda che vedo nel post venduta tramite eBay non mi pare abbia un circuito elevatore di tensione, poiché si vedrebbero, al minimo, un paio di condensatori elettrolitici di generose dimensioni e un trasformatore elevatore, anch'esso piuttosto grossino rispetto alal scheda, anche se oggi si miniaturizza tutto, quindi il discorso di ars57 lo sposo in pieno. Se poi ti cerchi un orologio di marca e buono da mettere in bagno, simile a quello, puoi sempre prenderti un Lowell alluminio da parete per meno di 30 euro. Se sei un appassionato di orologi elettrici, libererei il bagno e mi cercherei un'altra stanza per la collezione: sia tu che la tua famiglia ne godreste grandemente :D

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da gio64 » ven ott 12, 2018 7:28 pm

Esatto Stefano
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Ipofisi
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 10, 2018 10:51 am
Località: Genova

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da Ipofisi » ven ott 12, 2018 7:33 pm

Scusate L estrema ignoranza ma per fornitura cosa intendete e se perfavore ne conoscete una su Genova da indicarmi grazie.

Avatar utente
ars57
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6409
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da ars57 » ven ott 12, 2018 9:22 pm

Pronti! :auto-dirtbike:

In gergo "fornitura" è il negozio che vende ricambi e attrezzature per orologiai, e normalmente vende anche al pubblico.
Vai a guardare qui:
viewtopic.php?f=10&t=1042
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da gio64 » dom ott 14, 2018 6:42 am

Spero ci farai vedere la modifica del orologio
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da Zufolo » dom ott 14, 2018 3:42 pm

Calico ha scritto:
ven ott 12, 2018 3:45 pm
La scheda che vedo nel post venduta tramite eBay non mi pare abbia un circuito elevatore di tensione, poiché si vedrebbero, al minimo, un paio di condensatori elettrolitici di generose dimensioni e un trasformatore elevatore, anch'esso piuttosto grossino rispetto alal scheda, anche se oggi si miniaturizza tutto, quindi il discorso di ars57 lo sposo in pieno. Se poi ti cerchi un orologio di marca e buono da mettere in bagno, simile a quello, puoi sempre prenderti un Lowell alluminio da parete per meno di 30 euro. Se sei un appassionato di orologi elettrici, libererei il bagno e mi cercherei un'altra stanza per la collezione: sia tu che la tua famiglia ne godreste grandemente :D

non mi chiedete qual'è il componente che si occupa di elevare la tensione, ma la scheda Piexx con 6V di alimentazione arriva fino a 24V in uscita: https://www.piexx.com/index.php?main_pa ... ul0ohkbr42
Immagine

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da gio64 » dom ott 14, 2018 4:15 pm

Ci sarà un integrato o un transistor che fa le veci
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9304
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da Calico » dom ott 14, 2018 7:23 pm

Si può fare anche con un comune NE555 in versione c-mos, come il TLC555; però sono elevazioni di potenza che erogano pochi microampére, a meno che adesso non si utilizzino dei mosfet buffer superminiaturizzati, visto che ormai sono una decina d'anni indietro rispetto ai componenti; purtroppo non fanno vedere l'altra faccia del circuito. :D Comunque grazie, poiché quella scheda potrà essere utile a molti, anche se io, 20 anni fa, per 89 dollari avrei senza dubbio provato a copiarla :lol:
imp22g.jpg
imp22g.jpg (110.93 KiB) Visto 2301 volte

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da gio64 » lun ott 15, 2018 5:37 pm

Questo orologi hanno un consumo di circa 20mampere
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Ipofisi
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: mer ott 10, 2018 10:51 am
Località: Genova

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da Ipofisi » mer ott 17, 2018 11:05 am

Grazie mille a tutti, mi rendo conto di essere davvero ignorante in materia, tirando le somme secondo voi quale sarebbe la miglior soluzione per farlo andare senza rete elettrica considerando le dimensioni delle lancette , che meccanismo potrei usare, o meglio che scheda pilota con pacco batterie potrei prendere , grazie mille

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da gio64 » mer ott 17, 2018 5:55 pm

Come nei precedenti interventi ti è stato detto che puoi mettere la schedina con collegamento ad una pila a transistor vedi tu
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Zufolo
Senior User
Senior User
Messaggi: 433
Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:01 pm
Località: Cerreto Guidi
Miglior Contributore: 2018

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da Zufolo » mer ott 17, 2018 7:17 pm

Ipofisi ha scritto:
mer ott 17, 2018 11:05 am
Grazie mille a tutti, mi rendo conto di essere davvero ignorante in materia, tirando le somme secondo voi quale sarebbe la miglior soluzione per farlo andare senza rete elettrica considerando le dimensioni delle lancette , che meccanismo potrei usare, o meglio che scheda pilota con pacco batterie potrei prendere , grazie mille
Poca spesa, massima resa -> vai in fornitura con l' orologio e ti fai dare un movimento al quarzo adatto a quelle lancette.
Lavoro più lungo ma filologicamente più corretto -> prendi una delle schedine indicate.
Lavoro perfetto -> cerchi la scheda originariamente montata su questo orologio e lo ripristini com'era.
Immagine

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3627
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: aiuto solari comitati 50

Messaggio da gio64 » mar ott 23, 2018 1:57 am

Ipofisi ha scritto:
ven ott 12, 2018 7:33 pm
Scusate L estrema ignoranza ma per fornitura cosa intendete e se perfavore ne conoscete una su Genova da indicarmi grazie.
Tienici aggiornati su come ti sei mosso
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Rispondi

Torna a “Orologi elettromeccanici ed industriali”