revisione orologio cifra 3 Solari udine
A cura di: gio64
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3478
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
revisione orologio cifra 3 Solari udine
spero di fare cosa gradita
- Allegati
-
- Smontaggio e apertura motore . Il llavoro piu noioso togliere tutto lo stagno
- motore3.jpg (62.17 KiB) Visto 3492 volte
-
- Ruote lavate e sostituito perno seconda ruota
- motore 1.jpg (60.95 KiB) Visto 3492 volte
-
- pulizia palette e leve avanzamento ore / minuti
- motore 2.jpg (61.96 KiB) Visto 3492 volte
-
- Cassa ingiallita dal sole . Prossimo lavoro aspettando giorni piu caldi
- motore 4.jpg (40.47 KiB) Visto 3492 volte
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3478
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
O spolverate o con il glassex
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 5797
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3478
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
figurati
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 10852
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
quale'è la difficoltà maggiore che riscontri in questi orologi?
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3478
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
L'apertura del motoriduttore e il leveragggio ore/ minuti
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8708
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
Bel motore, una goduria. Non come quelli delle copie, rotondi e saldati, che bisogna fare isalti mortali per aprirli. Bravo e complimenti!

- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3478
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
Esatto .doppio salto mortale
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
Ragazzi, mi avete fatto venire la voglia di entrare in possesso di uno di questi orologi. Devo attivarmi. 

Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3478
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
Bravo.
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio mar 28, 2019 9:38 am
- Località: RM
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
Ciao Gio64.
Sono alle prese con lo stesso problema, revisione motore di un Dator 6, non è più ripartito dopo averlo fermato per
un'ora per il recente cambio dell'ora legale. Ho subito pensato fosse dovuto al grasso originale ormai secco e indurito così
l'ho aperto e ho lavato gli ingranaggi con il petrolio. Dopo averlo lubrificato con olio macchine da cucire l'ho rimontato ma ho
notato che pur girando normalmente, fa un rumore fastidioso, un tac tac in corrispondenza di ogni giro del rotore.
Una analisi più attenta ha evidenziato il vero problema. La boccola o l'asse del rotore sono usurati, c'e' infatti un leggero gioco sull'asse,
inoltre tale gioco è presente anche su uno degli ingranaggi. Passo quindi alle domande:
Come estraggo il perno nero con sezione a D ( quello che regge il disco in plastica per l'avanzamento dei minuti)?
Dovendo rifare la boccola del rotore, che materiale posso usare? Ottone? Bronzo? Posso usare il Delrin? (Ho un tornio Emco da hobbista)
Che grasso usare per la lubrificazione? In foto, il motore dopo la pulizia con petrolio.
Grazie mille
Angelo
Sono alle prese con lo stesso problema, revisione motore di un Dator 6, non è più ripartito dopo averlo fermato per
un'ora per il recente cambio dell'ora legale. Ho subito pensato fosse dovuto al grasso originale ormai secco e indurito così
l'ho aperto e ho lavato gli ingranaggi con il petrolio. Dopo averlo lubrificato con olio macchine da cucire l'ho rimontato ma ho
notato che pur girando normalmente, fa un rumore fastidioso, un tac tac in corrispondenza di ogni giro del rotore.
Una analisi più attenta ha evidenziato il vero problema. La boccola o l'asse del rotore sono usurati, c'e' infatti un leggero gioco sull'asse,
inoltre tale gioco è presente anche su uno degli ingranaggi. Passo quindi alle domande:
Come estraggo il perno nero con sezione a D ( quello che regge il disco in plastica per l'avanzamento dei minuti)?
Dovendo rifare la boccola del rotore, che materiale posso usare? Ottone? Bronzo? Posso usare il Delrin? (Ho un tornio Emco da hobbista)
Che grasso usare per la lubrificazione? In foto, il motore dopo la pulizia con petrolio.
Grazie mille
Angelo
- Allegati
-
- 1668027006464.jpeg (146.36 KiB) Visto 862 volte
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3478
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
Ciao. Per estrarre il perno devi togliere tutto lo stagno intorno alla platina e dopo accedi alle ruote. Sotto al perno nero c'è una ranella sempre di ferro nera. La togli e vedrai che la ruota viene via. La boccola va bene di ottone
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio mar 28, 2019 9:38 am
- Località: RM
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
Ti ringrazio. Come vedi dalla foto, ho giá aperto il coperchio del motore il quale non è stagnato ma tenuto chiuso da quattro punti ribattuti. Nel.caso fosse necessario ricostruire anche gli assi, posso usare dei gambi di punte di trapano? Altrimenti che acciaio mi consigli? Grazie
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3478
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
Puoi usare anche perni di ferro normale o bacchette di acciaio inox
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: gio mar 28, 2019 9:38 am
- Località: RM
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
Ciao gio64, sono riuscito a smontare gli ingranaggi e come sospettavo e come si vede dalle foto, un paio di perni sono notevolmente usurati e vanno sostituiti. Noto inoltre che anche la boccola in ottone del perno nero ha parecchio gioco. E' normale questo gioco o è usurata? Anche la boccola in ottone del rotore ha un leggero gioco, e vorrei sostituirla, la mia domanda è come estrarre le due boccole centrali? Pensavo di filettare il foro e di avvitarci una vite...
Grazie
Grazie
- Allegati
-
- IMG_20221120_112129.jpg (79.08 KiB) Visto 776 volte
-
- IMG_20221120_164245.jpg (205.7 KiB) Visto 776 volte
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3478
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: revisione orologio cifra 3 Solari udine
Se il rotore gira bene le boccole non cambiarle. Lubrifica e basta. I 2 perni invece vanno sostituiti. Nb. Le 2 boccole io non le ho mai cambiate.
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA