Dator 5

Dalle origini ai modelli più recenti.

A cura di: gio64

Rispondi
Silvio Boccacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: dom lug 14, 2024 11:03 am
Località: Rieti

Dator 5

Messaggio da Silvio Boccacci » gio lug 18, 2024 9:34 pm

Buongiorno a tutti. Essendo un nuovo iscritto e non potendo accedere alla sezione manuali chiedo aiuto. Dopo tanti anni, avendo tempo a disposizione ( svolgo il mestiere + pericoloso al mondo, ovvero il pensionato) ho ritrovato in un armadio un vecchio dator 5, come da foto allegate, salvato dalla rottamazione + di 20 anni fa. Volendo rimetterlo in funzione l'ho aperto e la prima cosa che ho visto è la targhetta per impostare gli anni staccata. Chiedo cortesemente dove và ricollocata. In attesa dell''aiuto mi dedico alla pulizia dei meccanismi. Un saluto a tutti. Silvio Boccacci
Allegati
IMG20240718091430.jpg
IMG20240718091430.jpg (112.13 KiB) Visto 1176 volte
IMG20240718091345.jpg
IMG20240718091345.jpg (172.12 KiB) Visto 1176 volte

Connesso
Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Dator 5

Messaggio da Paolo Antolini » ven lug 19, 2024 2:34 am

Ciao Silvio. Ti ho spostato il post in questa che è la sezione dedicata al tipo di orologio che stai trattando, vedrai che le risposte arriveranno.
Scusa se non te ne do io ma sto a zero con questo tipo di orologi
Ad maiora

Silvio Boccacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: dom lug 14, 2024 11:03 am
Località: Rieti

Re: Dator 5

Messaggio da Silvio Boccacci » ven lug 19, 2024 8:36 am

Grazie. Spulciando nel sito ho trovato dove và rimessa la targhetta, ovvero sulla bachelite dei ponticelli elettrici.

Silvio Boccacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: dom lug 14, 2024 11:03 am
Località: Rieti

Re: Dator 5

Messaggio da Silvio Boccacci » sab lug 20, 2024 12:39 pm

Help me. Ho dato tensione al dator che dal ponticello esistente è alimentato a 24 volt ma non succede nulla. Misurata tensione sul ponticello mi dà un voltaggio superiore. Non vorrei che l'abbonamento sia rovinato. Quali sono, cortesemente, le verifiche da fare

Silvio Boccacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: dom lug 14, 2024 11:03 am
Località: Rieti

Re: Dator 5

Messaggio da Silvio Boccacci » sab lug 20, 2024 12:43 pm

L'avvolgimento e non l'abbonamento ( correttore automatico).

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Dator 5

Messaggio da gio64 » lun lug 22, 2024 7:51 am

Ciao Silvio , Questo dator 5 è un modello ricevitore . ha bisogno di una tensione di 24 volt in continua polarizzata . cioe un minuto deve arrivare + 24 volt e il minuto dopo deve arrivare - 24 volt . esistono delle schedine pilota che fanno tutto questo . comunque questo orologio necessita di una revisione . sto notando dai morsetti vicino alla bobina che il collegamento è a 12 volt . quindi la tensione che deve arrivare è a 12 volt
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Silvio Boccacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: dom lug 14, 2024 11:03 am
Località: Rieti

Re: Dator 5

Messaggio da Silvio Boccacci » lun lug 22, 2024 5:24 pm

Grazie Giò, vorrei verificare se la bobina funziona correttamente, i morsetti sono ponticellati sul 2 e 3 che risultano essere, come da bobina, 24 volt. Ho cercato anche la schedina elettronica di mastro gibo che è alla versione 4.3. Per la revisione sono d'accordo e non sono in grado di farla personalmente. Sono in prov. di Rieti, sai dirmi se in zona c'è qualcuno che può farla e se conviene fare tutto ciò. Ho revisionato diversi 6041, tutti perfettamente funzionanti, mi resta da sostituire batterie esauste su scheda alimentazione. Ho anche qualche orologio twenco model bq - 17 (+ silenziosi rispetto al 6041) anche loro funzionanti e a bella mostra in casa. Per il momento ringrazio e resto in attesa di eventuali notizie. Buona serata
Allegati
IMG20240722172148.jpg
IMG20240722172148.jpg (160.98 KiB) Visto 1119 volte
IMG20240722172130.jpg
IMG20240722172130.jpg (139.92 KiB) Visto 1119 volte

Silvio Boccacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: dom lug 14, 2024 11:03 am
Località: Rieti

Re: Dator 5

Messaggio da Silvio Boccacci » lun lug 22, 2024 5:28 pm

Ponticelli bobina.
Allegati
IMG20240722172700.jpg
IMG20240722172700.jpg (86.85 KiB) Visto 1119 volte

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Dator 5

Messaggio da gio64 » mar lug 23, 2024 7:57 am

ok va alimentato a 24 volt . nella tua zona non conosco nessuno . se vuoi puoi mandarlo a me . vedi tu
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Silvio Boccacci
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: dom lug 14, 2024 11:03 am
Località: Rieti

Re: Dator 5

Messaggio da Silvio Boccacci » mar lug 23, 2024 9:02 am

Ok. Prima vorrei verificare se la bobina in che condizioni si trova. Nel possibile preferirei non fare modifiche. Fatto ciò ci contattiamo via @. Grazie e buona giornata.

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Dator 5

Messaggio da gio64 » mer lug 24, 2024 8:35 am

ok . certo l'orologio va lasciato cosi senza modifiche
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Rispondi

Torna a “Orologi elettromeccanici ed industriali”