Orologi elettromeccanici AEG

Dalle origini ai modelli più recenti.

A cura di: gio64

Rispondi
Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Orologi elettromeccanici AEG

Messaggio da Giacomo » lun nov 11, 2024 9:23 am

1.jpg
1.jpg (51.55 KiB) Visto 570 volte
2.jpg
2.jpg (52.56 KiB) Visto 570 volte
3.jpg
3.jpg (62.25 KiB) Visto 570 volte
4.jpg
4.jpg (80.21 KiB) Visto 570 volte
5.jpg
5.jpg (72.99 KiB) Visto 570 volte
6.jpg
6.jpg (64 KiB) Visto 570 volte
7.jpg
7.jpg (74.71 KiB) Visto 570 volte
8.jpg
8.jpg (57.64 KiB) Visto 570 volte
9.jpg
9.jpg (92.04 KiB) Visto 570 volte
10.jpg
10.jpg (70.3 KiB) Visto 570 volte
11.jpg
11.jpg (69.57 KiB) Visto 570 volte
12.jpg
12.jpg (68.07 KiB) Visto 570 volte
13.jpg
13.jpg (97.53 KiB) Visto 570 volte

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Orologi elettromeccanici AEG

Messaggio da gio64 » mer nov 13, 2024 11:36 am

Orologio pilota tenuto molto bene . marca a me sconosciuta
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Rispondi

Torna a “Orologi elettromeccanici ed industriali”