Messaggio
da Calico » gio apr 09, 2020 9:17 am
Si però non è sempre così alla prova tester. Ad esempio ci sono pile chiamate in vari modi, ma il cui significato univoco sarebbe "a maggior energia"; queste possono essere alcaline, plus, ecc. ma se le misurate col tester potreste avere delle sorprese. Anni fa, quando i tester digitali non erano molto diffusi, feci delle prove con varie batterie e anche di recente ho avuto alcune conferme: mi è capitato di misurare delle "tipo transistor" a 9 volt nominali che, a vuoto, misuravano anche 14 volt. Circa le pile da 1,5 per orologi da polso e all'ossido di argento, è bene dire che alla prova tester è bene che a vuoto non siano più di 1,58 come in realtà è, altrimenti i circuiti potrebbero subirne dei danni. Quanto alla durata, ci sono circuiti che continuano a funzionare con 0,9 volt o anche di meno e altri che si fermano quando la pila scende sotto a 1,35v. Circa le pile a stilo e ministilo, mi sono capitate pile che a vuoto misurano 1,7 - 1,8 volt e in un caso addirittura più di 2 volt! Poi c'è il cosiddetto "ginocchio" che sarebbe la tensione che viene misurata ai capi della pila quando è inserita dentro al circuito e qui, a seconda del circuito e del suo assorbimento, si possono avere i casi più disparati. Una cosa però è bene tenere presente: le batterie a pastiglia da orologi che, nella loro versione più efficiente sono all'ossido d'argento, hanno una caratteristica: una volta estratte dalla confezione e toccate anche solo con le dita, che corrispondono a una resistenza di 200-230 ohm (mentre una pinzetta metallica è un cortocircuito pieno), iniziano una loro autoscarica che è corrispondente a quanto consumano i migliori circuiti svizzeri; per cui anche se ve le hanno vendute appena prodotte dalla fabbrica (chimera in questi ultimi anni, credetemi!), una volta toccate, si consumeranno in un massimo di uno-due anni come se le aveste inserite in un circuito.
Quanto sopra è in parte mediato da letture di elettronica, ma soprattutto molto sfrondato e corretto dai dati dell'esperienza.