Avevo letto che era considerato (all'epoca in cui venne installato, circa metà '800) tra i più precisi del mondo, con uno scarto di meno di 30 secondi al mese! E la cosa che mi ha sempre affascinato è la firma dell'autore, ovvero Dent, lo stesso che ha costruito il Big Ben di Londra!!
Assieme a questo acquisto da parte della città, vennero commissionati anche 2 regolatori, uno dei quali era destinato all'accademia delle scienze, e per questo rinominato "regolatore astronomico di Dent". Questo venne poi affidato negli anni alla scuola orologiai di Torino, e conservato per decenni, fino ai primi anni del 2000, quando successe un fattaccio... Venne invitata la scuola a partecipare ad una fiera (a Carmagnola, se non erro) e vennero esposti il regolatore di Dent e un modello dimostrativo di scappamento antico, e nella notte vennero rubati! Probabilmente fu un furto su commissione, non sparì nient'altro... Oltretutto la scuola si era preoccupata di revisionarlo completamente prima di esporlo, quindi era in perfette condizioni!

Purtroppo non ho le foto e non l'ho mai visto, ma nel caso in cui qualcuno lo trovasse è pregato di contattare subito la scuola orologiai di Torino!
Detto ciò, vi lascio anche un articolo molto interessante, scritto dal giornalista Luca Indemini per Torino Storia, e anche le foto dell'orologio sono sue! Parla della disastrosa condizione in cui si trovano gli orologi pubblici a Torino, ormai da decenni, e spero tanto che l'Iren e il signor Codarini, che per puro caso è stato anche mio cliente, trovino un accordo e possano risistemarli al più presto.
Buona lettura e buon Natale a tutti voi!