Quesito ….e suggerimento.
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: lun giu 01, 2020 6:39 am
- Località: Roma
Quesito ….e suggerimento.
Buongiorno a tutti,
Nel paese delle vacanze mi chiedono di verificare il motivo per il quale un orologio del campanile batte regolarmente le ore ma alle mezze continua a batter le ore.
Conosco abbastanza il funzionamento degli orologi da polso, sveglie ma non ho mai messo le mani su un orologio da torre.
Cosa potrei guardare ?
Qualche suggerimento ?
Grazie
Saluti
Roberto
Ps non so ancora se il movimento sia a pesi, elettrico, ecc
Nel paese delle vacanze mi chiedono di verificare il motivo per il quale un orologio del campanile batte regolarmente le ore ma alle mezze continua a batter le ore.
Conosco abbastanza il funzionamento degli orologi da polso, sveglie ma non ho mai messo le mani su un orologio da torre.
Cosa potrei guardare ?
Qualche suggerimento ?
Grazie
Saluti
Roberto
Ps non so ancora se il movimento sia a pesi, elettrico, ecc
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quesito ….e suggerimento.
Se non lo vedi e magari posti anche delle foto, è più facile vincere al lotto.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Quesito ….e suggerimento.
Nella mia esperienza ho visto molti tipi di orologi da campanile e moltissimi tipi di suonerie, quarti, vespro, in sei, carillon ecc ecc. Ad esempio nel paese nativo di mia madre, vi è un orologio da campanile che suona per tre volte le ore, allo scoccare delle ore, dopo due minuti, e alla mezza con poi la suoneria della mezza su una seconda campana, ma tutti quelli che ho visto suonano anche la mezza. A volte sulla stessa campana, a volte su una secondaria.
Nel caso della suoneria delle mezze secondaria, può essere anche eseguita meccanicamente dal treno del tempo e non dal treno della suonera. Per citare un esempio, alcuni modelli degli orologi Cesare Fontana a Milano, avevano la suoneria delle mezze meccanica sul treno del tempo.
Quindi per poterti aiutare e risponderti con chiarezza, dovrei avere una foto del movimento e qualche dato in più.
Ti consiglio di fare un bel reportage fotografico e sarà per me un piacere poterti aiutare.
Nel caso della suoneria delle mezze secondaria, può essere anche eseguita meccanicamente dal treno del tempo e non dal treno della suonera. Per citare un esempio, alcuni modelli degli orologi Cesare Fontana a Milano, avevano la suoneria delle mezze meccanica sul treno del tempo.
Quindi per poterti aiutare e risponderti con chiarezza, dovrei avere una foto del movimento e qualche dato in più.
Ti consiglio di fare un bel reportage fotografico e sarà per me un piacere poterti aiutare.
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: lun giu 01, 2020 6:39 am
- Località: Roma
Re: Quesito ….e suggerimento.
Grazie a tutti. Domani lo vedrò e saprò essere più preciso. Il priore dice che batteva la mezza con un rintocco semplice che adesso non fa più.
Saluti
Roberto
Saluti
Roberto
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quesito ….e suggerimento.
Sarebbe importante che il priore si ricordasse anche cosa ha fatto quando ci ha messo le mani, lui o chi per lui 

-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: lun giu 01, 2020 6:39 am
- Località: Roma
Re: Quesito ….e suggerimento.
Allora un aggiornamento …
Che delusione !!!
Si trattava di un volgarissimo dispositivo elettronico. Ho scoperto che qualcuno ha tolto un rele’ delle mezz’ore per questo non andava.
Non sono riuscito nemmeno a rimetterlo perché non memorizza l’ora. Per meglio dire setta correttamente il quadro ma non le sfere della torre.
Mistero.
Saluti
Roberto
Che delusione !!!
Si trattava di un volgarissimo dispositivo elettronico. Ho scoperto che qualcuno ha tolto un rele’ delle mezz’ore per questo non andava.
Non sono riuscito nemmeno a rimetterlo perché non memorizza l’ora. Per meglio dire setta correttamente il quadro ma non le sfere della torre.
Mistero.
Saluti
Roberto
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: lun giu 01, 2020 6:39 am
- Località: Roma
Re: Quesito ….e suggerimento.
- Allegati
-
- ACA1BB0B-D401-4A22-AD68-6C4578DF31FE.jpeg (279.95 KiB) Visto 2165 volte
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: lun giu 01, 2020 6:39 am
- Località: Roma
Re: Quesito ….e suggerimento.
Ho provato a fare la sequenza:
025 - gg hh mm ss M
Ha aggiornato l’ora ma non sul quadrante.
Bah.
025 - gg hh mm ss M
Ha aggiornato l’ora ma non sul quadrante.
Bah.
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: lun giu 01, 2020 6:39 am
- Località: Roma
Re: Quesito ….e suggerimento.
Il produttore e’ Capanni.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quesito ….e suggerimento.
Sono quei vecchi computerizzati che vanno in binario. Figurati che nel nostro Duomo ce n'era uno che non aveva neppure il display: quando lo programmavi dovevi "immaginartelo" e aspettare il test suoneria per capire se lo avevi fatto bene! Serve una mente che funziona come le matrici delle vecchie Eprom: 8 bit a scorrimento; oppure un vecchio informatico laureatosi negli anni '80; non fa per me. 

- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Quesito ….e suggerimento.
chiedere direttamente al costruttore?
https://www.capanni.it/
https://www.capanni.it/
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forum User
- Messaggi: 76
- Iscritto il: lun giu 01, 2020 6:39 am
- Località: Roma
Re: Quesito ….e suggerimento.
Scritto già stamattina.
Grazie
Grazie
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Quesito ….e suggerimento.
l'elettronica... cose moderne...
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quesito ….e suggerimento.
Di prima che tu nascessi (queste).