Vi mostro un bellissimo (a mio parere) meccanismo di orologio da torre, interamente in ottone lucidato, scappamento ad ancora, restaurato e perfettamente funzionante, con un cavalletto nato per essere sposto e reso funzionante.
Non ho informazioni in merito al costruttore, forse di manifattura tedesca?
La parte minuteria, trasmissione, lancette, peso, carrucola è stata costruita artigianalmente dal proprietario (che non sono io).
Un elegantissimo meccanismo in ottone lucido a specchio
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Un elegantissimo meccanismo in ottone lucido a specchio
che meraviglia di movimento . mi piacciono la forma delle platine e il loro spessore .
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Un elegantissimo meccanismo in ottone lucido a specchio
Bello, sembra abbastanza piccolo e compatto
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Un elegantissimo meccanismo in ottone lucido a specchio
si molto piccolo, robusto e compatto.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Un elegantissimo meccanismo in ottone lucido a specchio
Bellissimo...

L'eleganza e' dovuta in parte al disassamento delle sfere rispetto al movimento...

Paolo
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Un elegantissimo meccanismo in ottone lucido a specchio
Anche a me, e' molto bella...
Pero' non capisco le ruote che fanno muovere le sfere e la riduzione da minuti a ore...
Il pignoncino inferiore sull'asse di trasmissione e la ruota grande superiore non sembrano ingranare tra loro...

Paolo