Morsa da banco sfilabile Bergeon
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Morsa da banco sfilabile Bergeon
Oggi parleremo della morsa da orologiaio da banco sfilabile della Bergeon.
Si monta la basetta sul banco da orologiaio e si inserisce la morsa alla bisogna, con una leva si blocca agevolmente e una volta terminato l'uso si puo' ritirare. La trovo molto comoda in linea di principio, ma limare sul banco di lavoro non lo trovo un posto molto adatto, preferisco utilizzare un'altra postazione per questi tipi di lavorazione. Voi la possedete? Utilizzate un equivalente? Come vi trovate?
Condividiamo le nostre esperienze.
per dettagli fotografici e applicazioni: viewtopic.php?f=183&t=6686&p=58119#p58119
Si monta la basetta sul banco da orologiaio e si inserisce la morsa alla bisogna, con una leva si blocca agevolmente e una volta terminato l'uso si puo' ritirare. La trovo molto comoda in linea di principio, ma limare sul banco di lavoro non lo trovo un posto molto adatto, preferisco utilizzare un'altra postazione per questi tipi di lavorazione. Voi la possedete? Utilizzate un equivalente? Come vi trovate?
Condividiamo le nostre esperienze.
per dettagli fotografici e applicazioni: viewtopic.php?f=183&t=6686&p=58119#p58119
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
Corpo in ghisa, incudine in ferro, innesto a binario e leva in acciaio e labbra in acciaio al vanadio (ha preso tante di quelle martellate che si è segnato solo il martello!). Poi è caduta e un amico è riuscito a risaldarmi la ghisa (affogando tutto nella sabbia).
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
io uso una normale morsa con morsetto ma vedo che le vostre Bergeon hanno una marcia in più, era un attrezzo molto indispensabile per chi faceva il lavoro da orologiaio (non so se oggi la usano ancora nei moderni laboratori) dico questo perché chi non fa riparazioni di pendole, sveglie e vecchi tasca a cosa gli serve la morsa?
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
Se vedi bene, la slitta che dovrebbe essere ancorata al banchetto è sotto: l'ho usato molto per 20 anni, dopo i 30 di mio padre, poi, quando si è rotto, l'ho fatto riparare e lo tengo per ricordo. Ordinariamente uso questo:
12 euro 5 anni fa dal ferramenta e le ganasce, che purtroppo sono dentate perché non le ho trovate lisce, sono in acciaio duro, non ho ancora capito se al carbonio o al vanadio, ma quest'ultimo non credo. 
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
questa e la mia che al bisogno la uso, ma gli do ragione a Giacomo perché lavori di limatura, sgrossatura e quant'altro produce polveri metalliche e meglio farle in altra postazione e non sul banco da lavoro
- Allegati
-
- IMG_20210522_073429.jpg (87.65 KiB) Visto 4223 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
Questa me la sono comprata ad Atene +/- 45 anni fa in un mercato dell'usato.
Monastiraki per quelli che conoscono o hanno conosciuto sto mercato.
Serve per le grosse limature e i copti di martello
.
Quest'altra che delle volte viene comoda per i lavori più delicati, non è il top.
La rotula non è ben rifinita e delle volte non gira facilmente se non è molto allentata.
Ha il vantaggio di poterla orientare a piacere.
Però sono un po' deluso dalla Proxxon
Questa piccolina invece è facile da trasportare anche con un pezzo montato già prima di scendere nella cantina per lavorarci sopra.
Perché i lavori di limatura o levigatura a mano bisogna effettuarli lontano dal posto di montaggio.
Ma questo lo sappiamo tutti ... anche se delle volte, per pigrizia abbassiamo la guardia.
Che colui che non ha mai peccato lanci la prima vite
Monastiraki per quelli che conoscono o hanno conosciuto sto mercato.
Serve per le grosse limature e i copti di martello

Quest'altra che delle volte viene comoda per i lavori più delicati, non è il top.
La rotula non è ben rifinita e delle volte non gira facilmente se non è molto allentata.
Ha il vantaggio di poterla orientare a piacere.
Però sono un po' deluso dalla Proxxon

Questa piccolina invece è facile da trasportare anche con un pezzo montato già prima di scendere nella cantina per lavorarci sopra.
Perché i lavori di limatura o levigatura a mano bisogna effettuarli lontano dal posto di montaggio.
Ma questo lo sappiamo tutti ... anche se delle volte, per pigrizia abbassiamo la guardia.
Che colui che non ha mai peccato lanci la prima vite

Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
Ultimamente, orientandomi solo ai polso, non limo praticamente più e se proprio devo fare una rifinitura, uso le molette sottili simil-molfres col trapanino da 40 watt, ma se devo consumare il pezzo, vado nel retrobottega col trapanino da 100 watt che mi dà molte più soddisfazioni del pur ottimo Di Maio, appeso all'asta e col flessibile, tanto caro ai laboratori orafi ma che non uso praticamente mai.
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
Non so cosa ne pensiate, ma se si considera il prezzo della morsa Bergeon, si potrebbe concludere che il prezzo delle morse è inversamente proporzionale alle loro dimensioni.
Sarebbe quindi possibile che il piccolo modello di Iannis sia ancora più costoso del Bergeon.
@ Iannis: Mi piace molto questo carino morsetto !

Sarebbe quindi possibile che il piccolo modello di Iannis sia ancora più costoso del Bergeon.
@ Iannis: Mi piace molto questo carino morsetto !

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
Con un po di ritirardo inserisco alcune fotografie che spero possano essere utili a chi pensa di acquistare questa morsa da orologiaio Bergeon ref 2021
In queste foto si possono vedere i dettagli, e il dispositivo di blocco
esistono due tipi di blocchi a banco, il primo è quello in dotazione. Nel mio caso l'ho applicato sopra al piano di lavoro, perchè non mi andava di tagliare il piano di lavoro e di metterlo a filo.
Quello in dotazione è molto spigoloso come potete vedere, con 4 viti di fissaggio
poi vi è quello che viene venduto a parte, più fine, con i bordi arrotondati e due viti di fissaggio. Sempre in ottone nichelato come il precedente.
i due a confronto
Vi mostro ora come è realizzato il supporto a banco, nelle varie angolazioni
In queste foto si possono vedere i dettagli, e il dispositivo di blocco
esistono due tipi di blocchi a banco, il primo è quello in dotazione. Nel mio caso l'ho applicato sopra al piano di lavoro, perchè non mi andava di tagliare il piano di lavoro e di metterlo a filo.
Quello in dotazione è molto spigoloso come potete vedere, con 4 viti di fissaggio
poi vi è quello che viene venduto a parte, più fine, con i bordi arrotondati e due viti di fissaggio. Sempre in ottone nichelato come il precedente.
i due a confronto
Vi mostro ora come è realizzato il supporto a banco, nelle varie angolazioni
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
Quello piccolino l'avevo comprato, anni fa, in un mercatino.milou ha scritto: ↑lun mag 24, 2021 7:50 amNon so cosa ne pensiate, ma se si considera il prezzo della morsa Bergeon, si potrebbe concludere che il prezzo delle morse è inversamente proporzionale alle loro dimensioni.![]()
Sarebbe quindi possibile che il piccolo modello di Iannis sia ancora più costoso del Bergeon.
@ Iannis: Mi piace molto questo carino morsetto !
Non mi ricordo esattamente quanto lo avevo pagato ma dovrebbe essere meno di cinque euro.
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
Quattro morse centenarie cariche di lavoro, ma ancora in ottime condizioni.
- Allegati
-
- IMG_20210525_165742.jpg (98.04 KiB) Visto 4150 volte
-
- IMG_20210525_170451.jpg (91.67 KiB) Visto 4150 volte
-
- IMG_20210525_170025.jpg (107.87 KiB) Visto 4150 volte
-
- IMG_20210525_170215.jpg (139.47 KiB) Visto 4150 volte
-
- 20151228_184040.jpg (121.49 KiB) Visto 4150 volte
-
- Forum User
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mar apr 21, 2020 10:05 am
- Località: Torino
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
Buonasera a tutti,
Io ho ordinato mese scorso una morsa il cui disegno è uguale uguale alla famosa Bergeon 2021 che ha mostrato molto bene Giacomo. Ancora deve arrivarmi, la vende un famoso negozio di forniture inglese.
Posto qualche foto:
Quì si vedono le due morse a confronto, dovrebbe essere leggermente più grande quella della fornitura inglese ed ovviamente non è fatta in Svizzera ma in India. Il peso è coerente con la dimensione equesto è già un punto a suo favore, ma sicuro mi aspetto meno attenzione alle finiture, vernice e bave...ma poco importa.... costa 8 volte meno
Caratteristiche a confronto:
1) bergeon: Sizes: 110mm x 35mm x 70mm, Width of jaws 45mm, Weight 1.2kg, Jaw opening 0 to 35mm
2) made in india: Sizes: 110mm x 35mm x 70mm, Width of jaws 50mm, Weight 1.1kg, Jaw opening 0 to 35mm
P.S. volevo fare una domanda riguardo al fissaggio su banco, contando che la placca di questa che mi arriverà è quella più spessa. Nello specifico fra le foto postate da Giacomo ho notato che è stata montata sopra il piano (vorrei fare lo stesso anche io) e che è stato eliminato solo il bordo. Ho visto bene? Inoltre qual'è il modo più facile e sicuro per creare la scanalatura del bordino? dremel, lima o altro?
Infine volevo chiedere quale fosse il posto ideale dove montarla così che sia comoda per l'uso e non dia fastidio nella classica posizione di lavoro con i gomiti sugli appositi poggiagomiti del banchetto; (ho visto che solitamente è messa lateralmente a destra, non da fastidio la placca mentre non la si usa?)
Grazie mille a tutti per le risposte e la bella discussione

Io ho ordinato mese scorso una morsa il cui disegno è uguale uguale alla famosa Bergeon 2021 che ha mostrato molto bene Giacomo. Ancora deve arrivarmi, la vende un famoso negozio di forniture inglese.
Posto qualche foto:
Quì si vedono le due morse a confronto, dovrebbe essere leggermente più grande quella della fornitura inglese ed ovviamente non è fatta in Svizzera ma in India. Il peso è coerente con la dimensione equesto è già un punto a suo favore, ma sicuro mi aspetto meno attenzione alle finiture, vernice e bave...ma poco importa.... costa 8 volte meno
Caratteristiche a confronto:
1) bergeon: Sizes: 110mm x 35mm x 70mm, Width of jaws 45mm, Weight 1.2kg, Jaw opening 0 to 35mm
2) made in india: Sizes: 110mm x 35mm x 70mm, Width of jaws 50mm, Weight 1.1kg, Jaw opening 0 to 35mm
P.S. volevo fare una domanda riguardo al fissaggio su banco, contando che la placca di questa che mi arriverà è quella più spessa. Nello specifico fra le foto postate da Giacomo ho notato che è stata montata sopra il piano (vorrei fare lo stesso anche io) e che è stato eliminato solo il bordo. Ho visto bene? Inoltre qual'è il modo più facile e sicuro per creare la scanalatura del bordino? dremel, lima o altro?
Infine volevo chiedere quale fosse il posto ideale dove montarla così che sia comoda per l'uso e non dia fastidio nella classica posizione di lavoro con i gomiti sugli appositi poggiagomiti del banchetto; (ho visto che solitamente è messa lateralmente a destra, non da fastidio la placca mentre non la si usa?)
Grazie mille a tutti per le risposte e la bella discussione


- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
C'è da dire che il made in India sta invadendo il mercato e i prodotti non sono poi tanto male. Non saranno eccezionali come quelli svizzeri ma per un hobbista o un piccolo professionista credo vadano molto bene. Ne abbiamo parlato poco tempo fa della potenza Bergeon apricasseAndrea Servidio ha scritto: ↑mar mag 25, 2021 7:34 pmP.S. volevo fare una domanda riguardo al fissaggio su banco, contando che la placca di questa che mi arriverà è quella più spessa. Nello specifico fra le foto postate da Giacomo ho notato che è stata montata sopra il piano (vorrei fare lo stesso anche io) e che è stato eliminato solo il bordo. Ho visto bene? Inoltre qual'è il modo più facile e sicuro per creare la scanalatura del bordino? dremel, lima o altro?
Per rispondere alle tue domande, la placca l'ho montata sopra al piano per il semplice motivo che non mi andava di rovinare il piano, che poi, a dire il vero il piano è ugualmente rovinato dalle 4 viti e della mancanza del pezzetto del bordino.
Questo montaggio ha pro e contro. I pro è che ci devi lavorare pochissimo per montarla, i contro sono che con il braccio ci tocchi sempre e nel mio caso lo spigolo ogni tanto si impiglia nel maglione. Se tornassi indietro lo monterei a filo del piano, cosa che posso sempre eventualmente fare, ma manca il tempo e ora non è una priorità. Per farlo userei un dreemel con una moletta a disco per tagliare il piano e incassare la placca rifinendo quanto possibile per avere un montaggio perfetto.
Per il posizionamento io l'ho messa a destra perchè sono destroso e poteva essere comoda in quella posizione. Ti consiglio non montarla troppo a ridosso del bordo (riparo laterale) perchè avrai due problemi, il primo l'illuminazione, il secondo non potrai montare il tornietto a pivot oppure fare alcune lavorazioni usando la parte lateriale della morsa.Andrea Servidio ha scritto: ↑mar mag 25, 2021 7:34 pmInfine volevo chiedere quale fosse il posto ideale dove montarla così che sia comoda per l'uso e non dia fastidio nella classica posizione di lavoro con i gomiti sugli appositi poggiagomiti del banchetto; (ho visto che solitamente è messa lateralmente a destra, non da fastidio la placca mentre non la si usa?)
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
La morsa in copia della Bergeon la fanno a Hong Kong. Lì ho comprato tre oggetti, trai quali un tester per diamanti che, a differenza di quello acquistato da mio padre 40 anni fa, non funziona: doveva essere per riconoscere la moissanite; questa la riconosce, ma indica come diamanti anche gli zirconi
Invece gli altri due oggetti, un pacchetto di guarnizioni e una colla non sono mai arrivati. Non vorrei che la ordinaste, credendola l'uovo di Colombo e invece vi arrivasse una copia infima con ganasce di acciaio dolce, che si segnano e deformano alla prima martellata 


-
- Forum User
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mar apr 21, 2020 10:05 am
- Località: Torino
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
Grazie mille per le gentili e precise risposte.
Per quanto riguarda "l'uovo di Colombo" certo non lo è, nessuno regala nulla, anche perchè senò le aziende fallirebbero. Per quanto riguarda la durezza del materiale non potrò dir nulla finchè non mi arriverà, è importante anche che sia perfettamente planare e senza giochi....da verificare. Le ganasce non credo saranno in acciaio dolce, ma appena arriverà in uno dei tanti laboratori in università potrò controllarlo con un buon durometro oppure anche altre analisi metallografiche per capire in che acciaio sono fabbricate. In caso non abbia una durezza e resistenza appropriata userò un X5CrNiMo171 opportunamente fresato a misura e le sostituirò. Giacchè ci sono me ne faccio un paio anche in Al o rame (anche se il rame è più difficile da lavorare) così da bloccare pezzi delicati senza graffiarli.
In assoluto io pure sono dell'idea che meglio spendere una volta ma che duri e sia buono, alcune cose asiatiche sono imbarazzanti in effetti; però ultimamente mi sto informando per capire bene anche perchè solo la cina controlla il 60-70% del mercato mondiale di acciai e leghe ferrose....ciò che cambia è proprio la fattura, ci sono prodotti fatti bene (che costano infatti) e altri meno... per esperienza personale "made in cina" ho un estrapade che mi fu regalato tempo fa (che è davvero basic e non paragonabile assolutamente a quelli svizzeri o artigianali, direi anche deludente se non mi fosse stato regalato
) e presto spero questa morsa di cui vi farò sapere 


Per quanto riguarda "l'uovo di Colombo" certo non lo è, nessuno regala nulla, anche perchè senò le aziende fallirebbero. Per quanto riguarda la durezza del materiale non potrò dir nulla finchè non mi arriverà, è importante anche che sia perfettamente planare e senza giochi....da verificare. Le ganasce non credo saranno in acciaio dolce, ma appena arriverà in uno dei tanti laboratori in università potrò controllarlo con un buon durometro oppure anche altre analisi metallografiche per capire in che acciaio sono fabbricate. In caso non abbia una durezza e resistenza appropriata userò un X5CrNiMo171 opportunamente fresato a misura e le sostituirò. Giacchè ci sono me ne faccio un paio anche in Al o rame (anche se il rame è più difficile da lavorare) così da bloccare pezzi delicati senza graffiarli.
In assoluto io pure sono dell'idea che meglio spendere una volta ma che duri e sia buono, alcune cose asiatiche sono imbarazzanti in effetti; però ultimamente mi sto informando per capire bene anche perchè solo la cina controlla il 60-70% del mercato mondiale di acciai e leghe ferrose....ciò che cambia è proprio la fattura, ci sono prodotti fatti bene (che costano infatti) e altri meno... per esperienza personale "made in cina" ho un estrapade che mi fu regalato tempo fa (che è davvero basic e non paragonabile assolutamente a quelli svizzeri o artigianali, direi anche deludente se non mi fosse stato regalato


- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Morsa da banco sfilabile Bergeon
Morse Bergeon sfilabili ne ho 2 e per dirla in modo semplice non potrei farne davvero a meno. E' praticamente perfetta
Ad maiora