Buongiorno,
qualcuno di voi ha un prodotto come questo? non riesco a capire come posizionare la batteria e quale tipo devo inserire.
grazie
melux ottocifre richiesta info
- bionico
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio set 26, 2024 3:54 pm
- Località: milano
melux ottocifre richiesta info
- Allegati
-
- melux.jpg (99.23 KiB) Visto 158 volte
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6933
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12447
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: melux ottocifre richiesta info
Si inserscie il bilanciere, lo si fa ruotare, e si ruotano le viti per avvicinare i punti di contatto al volantino. Quando il punto di contatto tocca il volantino, chiude il contatto, si accende la luce rossa e si vede dove bisogna interventire.
E' un prodotto da industria per controlli di massa.
E' un prodotto da industria per controlli di massa.
- bionico
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: gio set 26, 2024 3:54 pm
- Località: milano
Re: melux ottocifre richiesta info
Il funzionamento mi è chiaro ma non riesco proprio a capire che tipo di batterie mettere e che voltaggio, anche perche devo cambiare anche la lampadina e devo metterla in base al voltaggio della batterie.
io non evidenzio poli di contatto preimpostati nella parte sottostante, o manca qualche pezzo .... non saprei
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6933
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: melux ottocifre richiesta info
Urca davvero non ne ho idea, speriamo che qualcuno sia in grado di risponderti
edit: mi ero perso la risposta di Giacomo
edit: mi ero perso la risposta di Giacomo

Ad maiora
- vip
- Moderatore
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
- Località: Roma
Re: melux ottocifre richiesta info
Buonasera a tutti,
Questo strumento aveva una batteria dedicata fatta apposta. La melux purtroppo non ha lasciato molte tracce della sua storia. Come è stato già detto era utilizzato per controlli sulla produzione di segnatempo.
Secondo me utilizzava un pacco batterie da 4,5 volts ma ti consiglio di fare delle prove partendo con un voltaggio da 1,5 volts.
Questo strumento aveva una batteria dedicata fatta apposta. La melux purtroppo non ha lasciato molte tracce della sua storia. Come è stato già detto era utilizzato per controlli sulla produzione di segnatempo.
Secondo me utilizzava un pacco batterie da 4,5 volts ma ti consiglio di fare delle prove partendo con un voltaggio da 1,5 volts.
un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 911
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: melux ottocifre richiesta info
Scusate, ma se è da cambiare la lampadina ed è la lampadina a determinare il voltaggio della pila, non si può agire in senso opposto? Scelgo la batteria e determino il voltaggio della lampadina.
Vogliamo preservare la coevità? Una pila da 4,5 Volt mi sembra una buona soluzione, perché non è proprio un taglio "giovane"
Vogliamo preservare la coevità? Una pila da 4,5 Volt mi sembra una buona soluzione, perché non è proprio un taglio "giovane"