Attrezzo vecchio
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Attrezzo vecchio
Questo attrezzo lo avevo sviscerato con Paolo ma non ricordo dove. Gli mancava la punta a cilindro retrattile, così è bastato aspettare 5 mesi dalla Cina il tubo di acciaio capillare di misura giusta, tornirlo per farlo passare dal foro, lasviando un piccolissimo bordo di blocco, una molla per anse e una adatta punta da cacciavite.
ed è tornato funzionante come un tempo!- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Orologiaio3d
- Orologiaio
- Messaggi: 312
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:06 pm
- Località: Martignacco
- Contatta:
Re: Attrezzo vecchio
Per uccidere i clienti che chiedono lo sconto!!
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Attrezzo vecchio
Lo sconto è sacro...
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Attrezzo vecchio
Sulla merce, ma sul lavoro no. Altrimenti si condanna la schiavitù nel lavoro dipendente, mentre nell'autonomo è ammessa?
-
- Senior User
- Messaggi: 323
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Attrezzo vecchio
Perché non usare il tubo ricavato da ago di siringa? Ci sono tutti i diametri e spessori. Acciaio inox di ottima qualità, perfetti anche come tubetti sottocorona e manicotti per giunzione di alberi di carica rotti
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Attrezzo vecchio
Il tubo che ho usato doveva essere più spesso, infatti, come ho scritto, l'ho tornito per fargli uno scalino che gli impedisse di fuoriuscire dalla testa dello strumento, come facevano i vecchi lapis portamine di 0,5! Al contrario gli aghi per siringa possono essere utilizzati per rifarsi la parte centrale che accoglie i tamponi dei cilindri, nei biancieri degli scappamenti a cilindro. Il tubo di cui sopra invece non va bene per questo ultimo fine perché ha la parete troppo spessa. Inoltre devo dire che avevo girato le nostre 3 farmacie ma un ago di diametro 0,8 non ero riuscito a trovarlo 

-
- Senior User
- Messaggi: 323
- Iscritto il: sab set 22, 2018 8:30 am
- Località: AO
Re: Attrezzo vecchio
Inserisco qui un link con i diametri interni esterni e spessori degli aghi ipodermici. Medici e farmacisti ragionano in gauge, prima colonna a sx.
https://www.sigmaaldrich.com/chemistry/ ... chart.html
https://www.sigmaaldrich.com/chemistry/ ... chart.html
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Attrezzo vecchio
Grazie!
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Attrezzo vecchio
Interessante grazieandreafranz ha scritto: ↑sab giu 29, 2019 9:07 amInserisco qui un link con i diametri interni esterni e spessori degli aghi ipodermici. Medici e farmacisti ragionano in gauge, prima colonna a sx.
https://www.sigmaaldrich.com/chemistry/ ... chart.html
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: