Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
-
- Forum User
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mar apr 21, 2020 10:05 am
- Località: Torino
Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un po cosa ne pensate delle potenza apri e chiudi casse asiatiche, nello specifico:
1) Secondo voi i prezzi superiori di 8-10 volte degli stessi strumenti swiss made sono totalmente giustificati?
2) Per una persona che non ha una attività e che quindi non è professionista ha senso guardarle sapendo di non poter arrivare a spendere le cifre richieste dagli svizzeri?
3) Si potrebbero valutare come acquisti futuri con la consapevolezza di ciò che si prende e magari avere dei margini di miglioramento tramite qualche piccola modifica? o meglio aspettare anni e poi fare l'acquisto di quelle professionali?
Per maggior chiarezza magari posto qualche foto presa dal web degli strumenti citati:
Grazie mille a tutti
1) Secondo voi i prezzi superiori di 8-10 volte degli stessi strumenti swiss made sono totalmente giustificati?
2) Per una persona che non ha una attività e che quindi non è professionista ha senso guardarle sapendo di non poter arrivare a spendere le cifre richieste dagli svizzeri?
3) Si potrebbero valutare come acquisti futuri con la consapevolezza di ciò che si prende e magari avere dei margini di miglioramento tramite qualche piccola modifica? o meglio aspettare anni e poi fare l'acquisto di quelle professionali?
Per maggior chiarezza magari posto qualche foto presa dal web degli strumenti citati:
Grazie mille a tutti
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
Il detto dice, chi più spende, meno spende.
La prima è la copia sputata della 5700 Bergeon, possiedo la Bergeon e ho visto dal vivo la copia cinese da te mostrata, da un mio amico obbista. Esteticamente è carina, ma costruttivamente pessima.
Costerà poco ma vale poco. Il mio amico ha piegato e spezzato quasi subito i puntalini a piolo, dopo qualche mese ha preso molti giochi nel carrello e la manovella superiore si è staccata dal suo albero. L'ha buttata.
La seconda, è la copia A*F Switzerland SA, in questo caso è una piccola pressa, i materiali sono molto simili all'originale. Forse i tasselli in plastica non saranno il teflon (non conosco il materiale utilizzato in questo modello) ma resta una semplice pressa a vite.
La prima è la copia sputata della 5700 Bergeon, possiedo la Bergeon e ho visto dal vivo la copia cinese da te mostrata, da un mio amico obbista. Esteticamente è carina, ma costruttivamente pessima.
Costerà poco ma vale poco. Il mio amico ha piegato e spezzato quasi subito i puntalini a piolo, dopo qualche mese ha preso molti giochi nel carrello e la manovella superiore si è staccata dal suo albero. L'ha buttata.
La seconda, è la copia A*F Switzerland SA, in questo caso è una piccola pressa, i materiali sono molto simili all'originale. Forse i tasselli in plastica non saranno il teflon (non conosco il materiale utilizzato in questo modello) ma resta una semplice pressa a vite.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
Oltre a quanto ti ho scritto in blu, alla fine nessuno regala niente, ma ci si deve chiedere se e quanto si apprezzerebbe la maggiore qualità della manifattura svizzera.Andrea Servidio ha scritto: ↑dom mag 02, 2021 10:41 pmBuonasera a tutti, vorrei chiedervi un po cosa ne pensate delle potenza apri e chiudi casse asiatiche, nello specifico:
1) Secondo voi i prezzi superiori di 8-10 volte degli stessi strumenti swiss made sono totalmente giustificati? Non lo so, perché non possiedo l'originale
2) Per una persona che non ha una attività e che quindi non è professionista ha senso guardarle sapendo di non poter arrivare a spendere le cifre richieste dagli svizzeri? Se già sai che non puoi arrivare a spendere quelle cifre (come nel mio caso), che guardo a fare? Quindi non mi pongo il problema
3) Si potrebbero valutare come acquisti futuri con la consapevolezza di ciò che si prende e magari avere dei margini di miglioramento tramite qualche piccola modifica? o meglio aspettare anni e poi fare l'acquisto di quelle professionali?
Non vorrei fare il filosofo, ma del domani non vi è certezza. Piuttosto, potrei tenere d'occhio l'usato, ma nel frattempo?
Per maggior chiarezza magari posto qualche foto presa dal web degli strumenti citati:
Grazie mille a tutti
Ho la potenza che hai indicato, ma la presi quando già avevo meno tempo di usarla, per cui in realtà la usai una volta sola. Molte cose puoi farle con il chiudi casse a due punte, ma a volte potrebbe non bastarti.
La manifattura è dozzinale. Se mi si staccasse il volano, cercherei di riattaccarlo.
Allora alla fine, la domanda che ci si deve porre è se davvero lo strumento serve o se ci sono alternative più economiche e semplici.
Tutto ciò, secondo me.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
Comprale usate di buona fama: sono eterne. Io ho una potenza tedesca per vetri Helmut Klein GmbH che uso solo come fermacarte poiché ogni volta che devo farci forza davvero, piego la leva in acciaio poiché il "ginocchio" è congegnato come leva semi-svantaggiosa.
-
- Forum User
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mar apr 21, 2020 10:05 am
- Località: Torino
Re: Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
Grazie mille tutti per il parere, diciamo che da un po sto pensando di comprarmi una potenza ma ovviamente non posso arrivare ai 900-1000 richiesti per quella bergeon e credo che non la sfrutterei neanche a pieno da giustificare questa spesa, quindi ho iniziato a girare in rete ed in effetti ho trovato questa che è una copia spudorata della 5700 e dopo aver visto che costa circa 90 mi sono posto l'interrogativo che vi ho esposto....sono giustificati più di 800 euro di differenza? oppure molto fa il marchio? diciamo che bergeon un po mi da questa impressione, ovviamente sono due categorie totalmente diverse ma non riesco a spiegarmi, seppur conosco bene i materiali in assoluto grazie al mio percorso di studi, un ordine di grandezza di differenza fra prezzi. E' una curiosità la mia più che altro ecco hahaha
La seconda, copia A*F Switzerland SA, invece più o meno sono confrontabili i prezzi e diciamo che la differenza mi torna.
N.B. In assoluto credo che la scelta migliore sia quella data dal gentile Calico, ossia trovare un buon usato che diciamo è una via di mezzo fra le due e mantiene una qualità alta.
Grazie ancora a tutti per il confronto, a volte faccio domande per curiosità e mi fa piacere ricevere pareri da gente di esperienza e professionisti come voi
La seconda, copia A*F Switzerland SA, invece più o meno sono confrontabili i prezzi e diciamo che la differenza mi torna.
N.B. In assoluto credo che la scelta migliore sia quella data dal gentile Calico, ossia trovare un buon usato che diciamo è una via di mezzo fra le due e mantiene una qualità alta.
Grazie ancora a tutti per il confronto, a volte faccio domande per curiosità e mi fa piacere ricevere pareri da gente di esperienza e professionisti come voi

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
Per un uso hobbistico in tutta onestà credo che 90 euro sono un ottimo compromesso. Per un professionista non mi sentirei mai nel modo più assoluto consigliare tale acquisto. Per un orologiaio l'apricasse è uno strumento indispensabile e se non è altamente professionale ci si puo' incorrere in rischi di commettere seri danni.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
Giacomo ne vendeva una un paio di anni fa: identica alla mia, senza marca. Si trovano usate sulle 70-90 euro, hanno struttura e braccio in acciaio con leva vantaggiosa; l'ho arricchita con altrri tassi in teflon e con un supporto che fa da base per la pressione e la uso per tutto, dai vetri alla chiusura di casse. Sono riuscito a chiudere casse che non si chiudevano neppure con la potenza a volano: ti ci appoggi sopra con tutto il peso del corpo quando sei sicuro che cassa e fondello combaciano e tutto si chiude, dai cronometri a mano meccanici russi agli orologini di moda col vetro sfaccettato e la chiusura da incubo. Nei casi disperati, basta circondare il bordo con un velo di grasso al silicone e il gioco è fatto. Mio padre la snobbava perché non aveva provato a utilizzarla nel modo nel quale la uso io. Domani posto una foto.
Connesso
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
A me questa fa un po' paura...immaginiamo posare il vetro su un jaeger lecoultre vintage, cosa accadrebbe se improvvisamente il nocciolo di ottone si desolidarizzasse dal tassello in teflon?? Vetro spaccato, sfere e quadrante distrutti, perno ruota secondi e forse rubino sul ponte..se va bene si salva il resto del movimento... lo so sono pessimista ma aiuta ad essere prudenti.. per dirla tutta la acquistai e dopp aver notato che i due perni filettati non erano allineati la restituii prima ancora di provarla
- Allegati
-
- Screenshot_20210504-213634_eBay.jpg (74.49 KiB) Visto 3344 volte
-
- Forum User
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mar apr 21, 2020 10:05 am
- Località: Torino
Re: Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
Come darle torto, diciamo che questa a me neanche ispira fiducia, come piazza vetri i tasselli in legno di bosso sono i migliori a mio parere. Se poi si pensa ad un JLC bhe hahahah discorso a parte, se lo avessi probabilmente mi fiderei solo di bergeon e mano esperta, ma per ora non ho questi tipi di pensieri purtroppoZodiac ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 9:41 pmA me questa fa un po' paura...immaginiamo posare il vetro su un jaeger lecoultre vintage, cosa accadrebbe se improvvisamente il nocciolo di ottone si desolidarizzasse dal tassello in teflon?? Vetro spaccato, sfere e quadrante distrutti, perno ruota secondi e forse rubino sul ponte..se va bene si salva il resto del movimento... lo so sono pessimista ma aiuta ad essere prudenti.. per dirla tutta la acquistai e dopp aver notato che i due perni filettati non erano allineati la restituii prima ancora di provarla



- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
Perdonate il linguaggio ignorante come sono.Calico ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 9:22 pmGiacomo ne vendeva una un paio di anni fa: identica alla mia, senza marca. Si trovano usate sulle 70-90 euro, hanno struttura e braccio in acciaio con leva vantaggiosa; l'ho arricchita con altrri tassi in teflon e con un supporto che fa da base per la pressione e la uso per tutto, dai vetri alla chiusura di casse. Sono riuscito a chiudere casse che non si chiudevano neppure con la potenza a volano: ti ci appoggi sopra con tutto il peso del corpo quando sei sicuro che cassa e fondello combaciano e tutto si chiude, dai cronometri a mano meccanici russi agli orologini di moda col vetro sfaccettato e la chiusura da incubo. Nei casi disperati, basta circondare il bordo con un velo di grasso al silicone e il gioco è fatto. Mio padre la snobbava perché non aveva provato a utilizzarla nel modo nel quale la uso io. Domani posto una foto.
La "tua" lavora a pressione.
Quella " simil Bergeon " lavora per svitare.
Sono due attrezzi che si affiancano.
In merito alla "simil Bergeon" (cioè con il volano) nel prezzo comprende gli inserti per aprire i fondelli "alla Rolex", che si trovano anche su altri marchi.
Anche loro, concorrono " al costo" (a me servivano per aprire un Alpha1993).
Insomma, adesso non so quanto costa, credo attorno alle 100 euro, ma per me " li vale ": cioè, vale il suo prezzo.
Non è che i cinesi " regalano": i cinesi offrono alternative economiche per attrezzi che un appassionato basso spendente non potrebbe avere.
Appassionato che sicuramente non apre un JLC e se può permetterselo, allora che non faccia il taccagno

Sicuramente un buon usato è la scelta migliore, a trovarlo però.
Ultima modifica di finestraweb il mer mag 05, 2021 10:32 am, modificato 1 volta in totale.
-
- Forum User
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mar apr 21, 2020 10:05 am
- Località: Torino
Re: Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
Certo, il ragionamento non fa una piegaGiacomo ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 8:28 pmPer un uso hobbistico in tutta onestà credo che 90 euro sono un ottimo compromesso. Per un professionista non mi sentirei mai nel modo più assoluto consigliare tale acquisto. Per un orologiaio l'apricasse è uno strumento indispensabile e se non è altamente professionale ci si puo' incorrere in rischi di commettere seri danni.

-
- Forum User
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mar apr 21, 2020 10:05 am
- Località: Torino
Re: Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
Certo, sono curioso della fotoCalico ha scritto: ↑mar mag 04, 2021 9:22 pmGiacomo ne vendeva una un paio di anni fa: identica alla mia, senza marca. Si trovano usate sulle 70-90 euro, hanno struttura e braccio in acciaio con leva vantaggiosa; l'ho arricchita con altrri tassi in teflon e con un supporto che fa da base per la pressione e la uso per tutto, dai vetri alla chiusura di casse. Sono riuscito a chiudere casse che non si chiudevano neppure con la potenza a volano: ti ci appoggi sopra con tutto il peso del corpo quando sei sicuro che cassa e fondello combaciano e tutto si chiude, dai cronometri a mano meccanici russi agli orologini di moda col vetro sfaccettato e la chiusura da incubo. Nei casi disperati, basta circondare il bordo con un velo di grasso al silicone e il gioco è fatto. Mio padre la snobbava perché non aveva provato a utilizzarla nel modo nel quale la uso io. Domani posto una foto.


- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- silvio.b
- Forum User
- Messaggi: 54
- Iscritto il: mar nov 16, 2021 5:54 pm
- Località: Brindisi - Fasano
Re: Potenze apri e chiudi casse asiatiche, cosa ne pensate?
io ho da un pò la prima imitazione, quella col volano e tasselli rolex, sinceramente l'ho usata parecchie volte ed ha fatto sempre il suo lavoro senza rompersi e senza fare danni, certo la manifattura dei materiali è quella che è ... ma cosa si vuol pretendere, comunque se usata nel modo giusto va bene, ho anche la potenza SEITZ cinesina ed anche quella fa il suo sporco lavoro con circa 200 € rispetto i 1600 € della bergeon, se non di più ... ci sono attrezzi dove si può risparmiare ed attrezzi invece che bisogna prendere fatti come si deve .. un saluto.