Lorenz 030138 automatic
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8346
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Lorenz 030138 automatic
Si sa: la gente va in piscina con l'orologio buono e, siccome è subacqueo, dimentica la corona aperta. Fin qui niente di strano. Solo non sapevo che il Lorenz sub diver montasse un movimento Seiko, tra l'altro senza neppure i codici per ordinare i pezzi e/o sostituirlo.

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8346
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Lorenz 030138 automatic
Il bello è che dopo il terzo lavaggio in lavatrice automatica per sgrossargli l'ossidazione, prima di mettergli lo svitò oil solo dove serve, per ammorbidirla, prima di toglierla con gli stecchini morbidi e lavarlo almeno un'altra volta smontato, ha ripreso a marciare deciso e con una discreta oscillazione. Non ci volevo credere.
P.S.: non è un NH35!
P.S.: non è un NH35!
Ultima modifica di Calico il mar ago 02, 2022 11:09 am, modificato 1 volta in totale.

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8346
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8346
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Lorenz 030138 automatic
Al 6° lavaggio con lucidatura, finalmente sull'automatico, all'inizio da me messo da parte a lavare frettolosamente, si è rivelata l'identità del meccanismo: Siiojiri NH35A. Devo dire che quanto a precisione è piuttosto sorprendente.

- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4157
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Lorenz 030138 automatic
È un super movimento, nel senso che se ha ripreso a camminare con dei lavaggi è un calibro incredibile. Che Seiko facesse movimenti robusti era noto ma che si riprendessero così non lo avrei mai creduto. È ungran bel topic Stefano voglio vederneil risultato finale.Bravo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8346
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Lorenz 030138 automatic
Ti ringrazio, ma niente di che. Ho aperto il bariletto con il filo di un taglierino scolastico: il tappino che esce facilmente è quello con l'asse col foro filettato: serve molta delicatezza ma non è neppure troppo difficile. Ho reinserito la grafite, che ho visto essere utilizzata di fabbrica. La caratteristica speciale di questo movimento è che, togliendo il ponte che vincola il bariletto, quando lo si reinserisce, ha gli inviti per i pivot delle ruote: tornano subito al loro posto e, con una normale attenzione, è anche difficile rompere i pivot.

-
- Forumista
- Messaggi: 226
- Iscritto il: dom ago 01, 2021 9:47 pm
- Località: Milano
Re: Lorenz 030138 automatic
Ma non è strano un movimento giapponese in un Lorenz?
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8346
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Lorenz 030138 automatic
Mi risulta che lo monti anche Longines, oltre che Perseo: quest'ultimo lo so per certo, perché ne ho sostituito uno in garanzia; la differenza è che Perseo lo dice chiaramente nelle pubblicità quando e dove lo monta, mentre altri non credo. A proposito, avevo sbagliato a scrivere; si chiama SHIOJIRI.


Connesso
- Immobiliare
- Advanced User
- Messaggi: 522
- Iscritto il: ven ott 30, 2020 9:58 am
- Località: Faenza
Re: Lorenz 030138 automatic
Longines non mi risulta (per fortuna). È una delle maison che vende di più del gruppo Swatch, vorrei anche vedere che non gli fornissero i movimenti Eta. Anzi, per ridare una parvenza di Heritage alla casa di St. Imier (talvolta) utilizzano movimenti Eta modificati (retrogrado 3x e 4x, Valjoux ruota a colonne, reglage e silicio per il l888.5, etc). Perseo, Lorenz e Mondia sicuramente. Per il momento mi pare resista stoicamente Philip Watch che, meccanico o elettronico, continua a incassare movimenti swiss made (nelle casse recenti e il resto, quando mi è capitato di aprirle, ho rilevato una simpatica dicitura "Sector Group made in China"). Ovviamente da quando lo Swatch Group ha "chiuso I rubinetti" le case, magari anche storiche, hanno spesso ripiegato su Seiko e Miyota. Credo si tratti di logiche commerciali...forse è vantaggioso perdere lo swiss made piuttosto che andare a bussare alla porta dei clonatori svizzeri Sellita, Soprod, Stp e similia.Calico ha scritto: ↑ven ago 05, 2022 8:10 amMi risulta che lo monti anche Longines, oltre che Perseo: quest'ultimo lo so per certo, perché ne ho sostituito uno in garanzia; la differenza è che Perseo lo dice chiaramente nelle pubblicità quando e dove lo monta, mentre altri non credo. A proposito, avevo sbagliato a scrivere; si chiama SHIOJIRI.![]()
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 8346
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Lorenz 030138 automatic
Ne prendo atto con piacere. Grazie.
Per inciso, ho visto movimenti Sellita a prezzo di fornitura (cioè a operatori professionali e con fattura) a 225 dollari e non mi pare proprio economico, se aggiungiamo ricarico previsto nel software di tassazione dello Stato, più IVA 22%
Per inciso, ho visto movimenti Sellita a prezzo di fornitura (cioè a operatori professionali e con fattura) a 225 dollari e non mi pare proprio economico, se aggiungiamo ricarico previsto nel software di tassazione dello Stato, più IVA 22%

