Messaggio
da Calico » ven apr 12, 2019 1:58 pm
C'è la lavatrice manuale e Giacomo stava giusto suggerendo delle ottime idee per farsene una con centrifuga autocostruita. Dopotutto la lavatrice base è un vaso di vetro, un cestello porta-pezzi (l'unica parte veramente critica perché deve far passare i liquidi, trattenere i pezzi ed essere manovrata in modo che non si rompano durante la centrifuga), un albero con baionetta per il cestello con in cima un motore che lo manovra; quest'ultimo potrebbe essere costituito anche da un trapano a batterie con la possibilità di regolazione dei giri. Secondo me, nelle lavatrici, il grande pregio è dato dal fatto che i liquidi tipo benzina rettificata, percloroetilene e simili non lasciano aloni, a differenza dei lavaggi a mano; l'unica spiegazione che mi sono dato è che quando sono dentro al fornetto di asciugatura è la rotazione stessa a fornire questo bel risultato, ma non ti saprei dare l'esatta spiegazione fisica del fenomeno.