Quanto erano bravi gli orologiai di un tempo (Bergeon Test 7000)
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Quanto erano bravi gli orologiai di un tempo (Bergeon Test 7000)
Ho trovato nelle varie scartoffie che ho racimolato negli anni, questo manuale istruzioni di questo Bergeon 7000 (anni '70?). Probabilmente molti di voi , avranno avuto la possibilità di vedere/usare questo cronocomparatore.
Quello che voglio portare alla Vs. attenzione, è che un orologiaio ( a meno che non facesse calcoli per calcolare i vari parametri) doveva affidarsi alla sua capacità e maestria per riportare in efficenza un calibro meccanico.[image] [/image]
Come si evince, non ha un display moderno dove viene riportato l'amplitudine (parametro a me sconosciuto) e altri valori , che in cronocomparatori moderni ormai adottano.
. Nella strisciata del controllo di marcia, il manuale riporta gli eventuali problemi che possono verificarsi nella marcia , e da le soluzioni per intervenire e correggere . .
Ho avuto la possibilità di vedere in funzione questo strumento, e ne sono rimasto affascinato.
Spero di aver fatto cosa gradita , nel riportare alla Vs. memoria questo strumento.
Quello che voglio portare alla Vs. attenzione, è che un orologiaio ( a meno che non facesse calcoli per calcolare i vari parametri) doveva affidarsi alla sua capacità e maestria per riportare in efficenza un calibro meccanico.[image] [/image]
Come si evince, non ha un display moderno dove viene riportato l'amplitudine (parametro a me sconosciuto) e altri valori , che in cronocomparatori moderni ormai adottano.
. Nella strisciata del controllo di marcia, il manuale riporta gli eventuali problemi che possono verificarsi nella marcia , e da le soluzioni per intervenire e correggere . .
Ho avuto la possibilità di vedere in funzione questo strumento, e ne sono rimasto affascinato.
Spero di aver fatto cosa gradita , nel riportare alla Vs. memoria questo strumento.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Quanto erano bravi gli orologiai di un tempo (Bergeon Test 7000)
E' una versione diversa e più moderna del Tickoprint T46 che ho sempre e, grazie all'aiuto di alcune idee di internet, di nuovo funzionante, anche se non registra l'oscillazione di 28800 alternanze, cosa che lo portò rapidamente all'obsolescenza. In biblioteca c'è la scansione del manuale.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Quanto erano bravi gli orologiai di un tempo (Bergeon Test 7000)
Grazie per avercelo mostrato. Se hai voglia di fare scannerizzare le pagine o fotografarle, le possiamo inserire nella sezione manuali.
E' interessante perchè è un modello che non ho mai visto il Bergeontest 1000 e non lo conoscevo.
Grazie
E' interessante perchè è un modello che non ho mai visto il Bergeontest 1000 e non lo conoscevo.
Grazie
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Quanto erano bravi gli orologiai di un tempo (Bergeon Test 7000)
Questo sicuramente era un po' più moderno e avanzato. Poteva misurare gli orologi a 28.800 alternanze .Calico ha scritto: ↑dom feb 02, 2020 6:31 pmE' una versione diversa e più moderna del Tickoprint T46 che ho sempre e, grazie all'aiuto di alcune idee di internet, di nuovo funzionante, anche se non registra l'oscillazione di 28800 alternanze, cosa che lo portò rapidamente all'obsolescenza. In biblioteca c'è la scansione del manuale.
Sarà mia cura inviare quanto prima le foto , pagina per pagina
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Quanto erano bravi gli orologiai di un tempo (Bergeon Test 7000)
Grazie mile , sarà un piacere aggiungerle nella sezione dedicata.
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Quanto erano bravi gli orologiai di un tempo (Bergeon Test 7000)
Come promesso, ecco il manuale completo.
- Allegati
-
- IMG_20200208_073910.jpg (132.96 KiB) Visto 1703 volte
-
- IMG_20200208_073859.jpg (186.02 KiB) Visto 1703 volte
-
- IMG_20200208_073535.jpg (78.22 KiB) Visto 1703 volte
-
- IMG_20200208_073547.jpg (114.27 KiB) Visto 1703 volte
-
- IMG_20200208_073615.jpg (91.65 KiB) Visto 1703 volte
-
- IMG_20200208_073624.jpg (71.61 KiB) Visto 1703 volte
-
- IMG_20200208_073637.jpg (198.12 KiB) Visto 1703 volte
-
- IMG_20200208_073649.jpg (170.35 KiB) Visto 1703 volte
-
- IMG_20200208_073720.jpg (198 KiB) Visto 1703 volte
-
- IMG_20200208_073726.jpg (124.07 KiB) Visto 1703 volte
-
- Forumista
- Messaggi: 231
- Iscritto il: dom nov 24, 2019 8:27 am
- Località: Vicenza
Re: Quanto erano bravi gli orologiai di un tempo (Bergeon Test 7000)
ancora tre ed è completo.
- Allegati
-
- IMG_20200208_073746.jpg (191.1 KiB) Visto 1702 volte
-
- IMG_20200208_073800.jpg (119.75 KiB) Visto 1702 volte
-
- IMG_20200208_073834.jpg (74.77 KiB) Visto 1702 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Quanto erano bravi gli orologiai di un tempo (Bergeon Test 7000)
Grazie. Ho creato il pdf per una facilità di lettura.
si può scaricare qui viewtopic.php?f=68&t=4339
si può scaricare qui viewtopic.php?f=68&t=4339