Basel 2020
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Basel 2020
La fine di Basel ? https://www.preziosamagazine.com/baselw ... nizzatori/
Doriano hobbista riparatore
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Basel 2020
Ma figuriamoci, fa troppo comodo a tutti...

Anche dall'articolo e' uno scozzo sui soldi...
Paolo
- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano
Re: Basel 2020
L'ho trovato ora!!!!!! https://www.economymag.it/economy-time/ ... lea-13945/
Doriano hobbista riparatore
- milou
- Delegato AISOR
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 6:49 am
- Località: Francia
- Delegato AISOR: Germania e Svizzera T.
- Miglior Contributore: 2019
Re: Basel 2020
Sono andato a Baselworld regolarmente e vedere scomparire questa fiera che si svolgeva molto vicino a casa mia mi delude molto.
Da tempo gli espositori si lamentavano dell’organizzazione di Baselworld, e quando il gruppo SWATCH ha deciso di non partecipare più, è stata superata una tappa decisiva.
Adesso questa grande fiera orologiera non sarà più per il "grande pubblico".
Da tempo gli espositori si lamentavano dell’organizzazione di Baselworld, e quando il gruppo SWATCH ha deciso di non partecipare più, è stata superata una tappa decisiva.
Adesso questa grande fiera orologiera non sarà più per il "grande pubblico".

- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Basel 2020
Partecipavo anche io quasi regolarmente, ero molto interessato alla parte attrezzatura/macchinari.
Anche io sentivo sempre più lamentele da parte dei partecipanti. Ricordo le critiche pesanti per lo spostamento delle attrezzature nel padiglione al -1 di fronte all'ingresso principale.
La mia ultima visita risale a 5 anni fa e in quell'occasione rimasi deluso e non partecipai più.
Quando i BIG si scrontrano, e sono anni che si sentono voci, è difficile sistemare le cose.
Anche io sentivo sempre più lamentele da parte dei partecipanti. Ricordo le critiche pesanti per lo spostamento delle attrezzature nel padiglione al -1 di fronte all'ingresso principale.
La mia ultima visita risale a 5 anni fa e in quell'occasione rimasi deluso e non partecipai più.
Quando i BIG si scrontrano, e sono anni che si sentono voci, è difficile sistemare le cose.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Basel 2020
Se non capisco male da quel che leggo la storia va avanti da parecchio tempo.
Il rinvio, con le relative conseguenze economiche, non è stato altro che l'opportunità cui aggrapparsi arrivata a fagiuolo per mettere in atto una decisione che aspettava solo il momento giusto per esser messa in piazza.
Il rinvio, con le relative conseguenze economiche, non è stato altro che l'opportunità cui aggrapparsi arrivata a fagiuolo per mettere in atto una decisione che aspettava solo il momento giusto per esser messa in piazza.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA