Alla ricerca del manuale
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lun mar 29, 2021 5:02 pm
- Località: Como
Alla ricerca del manuale
Buonasera, sto cercando il "Manuale svizzero dell'orologiaio riparatore" di H. Jendrizki in italiano, qualcuno sa darmi qualche informazioni in merito.
Grazie
Grazie
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Alla ricerca del manuale
Buongiorno lo trovi dall'editore, edition Simonin oppure a volte capita di trovarlo usato nelle varie piattaforme tipo ebay o amazon
https://www.amazon.it/manuel-suisse-lho ... 3941539515
qui la nostra recensione: viewtopic.php?t=575
https://www.amazon.it/manuel-suisse-lho ... 3941539515
qui la nostra recensione: viewtopic.php?t=575
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mar mag 04, 2021 8:54 am
- Località: Roma
Re: Alla ricerca del manuale
Buongiorno, se questo messaggio non fosse appropriato potete cancellarlo tranquillamente.
Volevo far sapere che ho una copia in pdf del Jendrizki in italiano.
Buona giornata
Max
Volevo far sapere che ho una copia in pdf del Jendrizki in italiano.
Buona giornata
Max
- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Alla ricerca del manuale
Salve,
Attenzione: questo libro non è libero da diritti, quindi non divulgatelo.



__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Alla ricerca del manuale
Se possiedi il libro originale e ti sei fatto una scansione del tuo libro, per tuoi usi privati (per esempio una più facile consultazione), se non erro lo puoi fare.
NON puoi detenere un pdf se non è del tuo libro e soprattutto è vietato divulgarlo e pubblicarlo su piattaforme, lede il diritto d'autore.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mar mag 04, 2021 8:54 am
- Località: Roma
Re: Alla ricerca del manuale
Grazie mille per l'informazione e scusate il mio post.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Alla ricerca del manuale
No scusarti è un'ottima occasione per ribadire certi concetti grazie mille del contributo
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Alla ricerca del manuale
Inoltre potrebbe non esserti utile. Mettiamo che il pdf sia stato creato con semplici scansioni delle pagine: saranno salvate come immagini e dunque non potrai usare il formato pseudo-elettronico per ricercare frasi o parole. Se d'altro canto te lo stamperai, il costo di carta e toner o inchiostro non giustificherà certo la fatica, così come il tempo in essa impiegato! Inoltre il toner è suscettibile di rovinarsi se le pagine si sporcano di alcol (cosa molto facile per un orologiaio), mentre nel decennio si sbiadisce per certo. Io ho intere scatole di fotocopie di dispense di Giurisprudenza che ormai sono diventati fogli illeggibili; ma la loro scansione era giustificata da un duplice motivo: impossibilità di reperire l'opera in libreria, poiché il prof di turno non dava all'editore l'autorizzazione a una ristampa; impossibilità di portarsi a casa il volume da una delle tante biblioteche universitarie, le quali pretendevano la consultazione in loco, per evitare sottrazioni, perdite o danneggiamento delle opere e favorire la consultazione degli altri studenti.