Ciao Carico,
perdona la fretta. Il CNC è un mondo, di cui so poco.
Secondo me la procedura è:
1) Fai il disegno.
Il programma di disegno ti restituisce un file di testo
2) il file di teste di cui sopra è dato in input ad un "interprete" che restituisce un file con i comandi alla macchina.
Tra questi, ti cito Mach 3.
Non escludo che alla macchina tu debba / possa collegare anche la sola penna USB con la serie di comandi: dipende dalla complessità della macchina.
In merito ai software, a seconda della parrocchia (Windows o Linux) a cui ti rivolgi troverai le risposte in linea con la propria fede.
Infine, ti segnalo l'Emco Unimat Pc: il cnc vintage, in cui via software vedi l'anteprima della lavorazione.
Magnifico!
Avevo trovato un link migliore, ma per il momento accontentati di questo:
https://youtu.be/Ztuv71S5eVs
Per usare questo software probabilmente necessiti di Windows 95, se sei fortunato.
Sempre la Emco ha fatto, recentemente, un altro tornio (credo che possa diventare anche fresatrice), anch'esso predisposto al CNC.
Le tolleranze del macchinario però non mi sono note.
I maligni dicono che sia un prodotto cinese rimarchiato.
A presto!