Cousins e Dogana

Sezione Generica di orologeria
Rispondi
Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6810
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Cousins e Dogana

Messaggio da mario ars » mar nov 02, 2021 12:54 pm

Ricevo e pubblico:
===============
Cousins are happy to announce that we now support the IOSS (Import One Stop Shop) scheme on our website. This scheme ensures faster processing by your local customs authority without incurring any additional customs or carrier processing fees.

Orders Under 150 EURO
For orders under 150 euros (excluding shipping and VAT), Cousins will add VAT according to the VAT rate applicable in your country. Cousins will then pay this to the respective European tax authorities on your behalf.

Orders Over 150 EURO
Orders over 150 euros (excluding shipping and VAT), will continue to be delivered “DDU” (customs duties paid by the recipient upon receipt) in line with the European Union IOSS scheme.

Thank you for your ongoing support.

Anthony Cousins
==============

devo tradurre? :mrgreen:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Alfredo
Forumista
Forumista
Messaggi: 197
Iscritto il: dom set 29, 2019 6:19 pm
Località: FI

Re: Cousins e Dogana

Messaggio da Alfredo » mar nov 02, 2021 4:47 pm

Almeno a parole mi sembra un accordo ragionevole, soprattutto a seguito di tutti i disservizi dei quali si legge quotidianamente,

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Cousins e Dogana

Messaggio da Calico » mar nov 02, 2021 4:52 pm

Ho i miei dubbi che la Dogana si fiderà delle fatture indicate sui documenti dei pacchetti, riservandosi comunque di eseguire controlli a campione. Questo implicherà che, oltre ad avere l'iva applicata alla fonte, potremo comunque avere ritardi mensili e l'applicazione delle spese di ri-spedizione al destinatario. Salvo quanto è capitato a me per circa 14 pacchetti dalla Cina sottoposti a controllo: verificato che effettivamente era merce sotto ai 5 euro non mi sono mai arrivati, poiché inviati alla distruzione, visto che non era giustificato il controllo. Non so spiegarmi altrimenti il loro mancato arrivo.

Rispondi

Torna a “Sezione Generica”