

Concordo perfettamente e poi gli apprendisti possono solo sollevare problemiCane ha scritto: ↑dom mag 21, 2023 10:15 amSi, certo, molti sfruttano il forum per risolvere un suo problema...
Secondo me per accontentare questi individui si parla, escono delle discussioni, che fanno crescere il forum...
Il forum piu' preparato e' quello a cui questi individui si rivolgono di piu'...![]()
Capisco la tua reazione ma se non rispondi a questi avventori contribuisci a sminuire il forum.
Bravo, bello spirito. Ultimamente, se intervengo poco, è perché i problemi si accavallano e non ho lo spirito giusto. Ma a volte, dare una risposta assieme ad altre 3-4 e sentire ringraziare solo uno, cioé la risposta che si è scelto sembri la più appropriata al proprio caso, probabilmente fa rimanere male gli altri. È un po' il male del mondo moderno: mancanza di buona educazione e istantaneità dell'intervento per passare subito ad un'altro interesse. Magari uno fa una domanda qui, poi va su un social e chiede qualcosa di cucina, sulla pesca o altro: c'è un po' di schizofrenia negli interessi e questa scoccia un po' i monomaniaci. Io lascerei correre, perché spesso rimaniamo male solo perché siamo maldisposti. Comunque è un problema che nelle varie piattaforme, prima o poi salta fuori. C'è chi lo risolve permettendo di accedere a tutti i forum solo dopo un tot di post, chi apre le sezioni riservate con le documentazioni tecniche solo ai più attivi.....Io voto per un forum aperto sempre e comunque, anche se la gente deve essere libera di postare se se la sente, mentre se non se la sente più, deve essere lasciata libera di tacere o magari solo di leggere. Per me la libertà (relativa) è un fattore molto importante nella vita e non conosco moderatori che lo facciano di lavoro, ma essendo tutti volontari, è giusto riconoscerne l'impegno sempre e comunque.vik ha scritto: ↑dom mag 21, 2023 2:04 pmHo letto e riletto il primo postdel thread e sono un poco preoccupato. Sono stato per anni moderatore di alcuni forum tecnici (argomenti informatici) e ho visto centinaia di utenti tempestarci di domande spesso stupide. Quasi tutti poi sparivano, altri hanno imparato fino a diventare l'anima del forum.
Ecco, qui sono io quello nuovo, farò domande stupidissime (immagino...) e spero di avere risposte ed imparare....
Nel frattempo.. Comunque ringrazio chi con competenza e passione tiene su questo bel forum
Paolo Antolini ha scritto: ↑lun mag 22, 2023 8:29 amPosso capire il punto di vista di atomik e a volte soprattutto quando si intuisce chiaramente che il nuovo utente è "mordi e fuggi" e pure scontroso e pretenzioso la tentazione di non rendersi disponibili c'è ed è inutile negarlo.
Posso capirlo ma credo non sia la strada giusta da percorrere e mi spiego.
Tutti noi siamo stati novellini e molti sono diventati parte integrante del forum.
Anch'io la prima volta volevo solo un'informazione e me ne sarei andato ma è scattato un meccanismo di riconoscenza che mi ha fatto ritornare a dare un'occhiata e rendere la cortesia ed ecco fatto mi sono innamorato di questa roba strana che neanche sapevo cosa fosse... un forum.
La nostra intenzione è creare una banca dati che resti a disposizione di chiunque ne abbia bisogno, una sorta di biblioteca dell'orologio e se vai in biblioteca non si aspettano per forza che ci ritorni o se consulti wikipedia non gli interessa se sei gentile, collaborativo o riconoscente.
Vero è che in quelle situazioni sei tu a doverti cercare la risposta e leggere al posto di fare solo domande e attendere la risposta ma noi siamo fatti così e forse è anche per questo che poco a poco siamo diventati quello che siamo, un luogo in cui si condividono idee, in cui non ci sono star da venerare o da ascoltare senza fiatare, tutto può essere discusso e se c'è un attrito state certi che si troverà anche la maturità per sanarlo, superarlo e tornare a fare meglio di prima. Ognuno dá quello che può e come gli va, questo è il segreto di una buona convivenza, si costruisce qualcosa giorno per giorno con il contributo di tutti, qualcuno mette solo un sassolino altri in mattone altri ancora ne portano un camion...è vero che qualcuno il mattone lo prende solamente ma vuol dire che gli serviva solo quello e noi siamo lieti di poterlo offrire.
Atomik (Gino) sei stato recentemente per me un aiuto importantissimo e grazie alle tue competenze mi hai permesso di risolvere un problema di un cliente/amico che sarebbe stato impossibile per me risolvere e solo per le sopraggiunte "difficoltà climatiche" non ti ho ancora reso giustizia con un post dedicato ma è solo rimandata non dimenticata![]()
Ti ho letto mille volte indirizzare gli ultimi arrivati con consigli precisi e competenti e credo sia il tuo più uno sprone a collaborare che qualcos'altrosei troppo coinvolto ormai ti abbiamo catturato
![]()
Buonasera a tutti,atomik ha scritto: ↑dom mag 21, 2023 8:33 amAhimè, ho scoperto che nei forum entrano ed escono parecchi individui, ma non lo fanno per dare un loro contributo al forum, ma per uno scopo ben preciso, cercare di carpire il più velocemente facendo domande a ripetizione affinché trovano la soluzione a loro vantaggio per poi sparire definitivamentemi da un po fastidio sta cosa, e per questo non darò più alcun supporto alle domande poste dai nuovi entrati, devono imparare e capire che entrare a far parte di una(chiamiamola pure comunità)non deve essere una opportunità di sfruttare le capacità altrui per uno scopo prettamente personale, ma ci deve rimanere per confrontarsi, imparare, e dare(perché no)il loro contributo per quello che ne sanno
![]()
CALIBRO57 ha scritto: ↑lun mag 22, 2023 11:06 pmBuonasera a tutti,atomik ha scritto: ↑dom mag 21, 2023 8:33 amAhimè, ho scoperto che nei forum entrano ed escono parecchi individui, ma non lo fanno per dare un loro contributo al forum, ma per uno scopo ben preciso, cercare di carpire il più velocemente facendo domande a ripetizione affinché trovano la soluzione a loro vantaggio per poi sparire definitivamentemi da un po fastidio sta cosa, e per questo non darò più alcun supporto alle domande poste dai nuovi entrati, devono imparare e capire che entrare a far parte di una(chiamiamola pure comunità)non deve essere una opportunità di sfruttare le capacità altrui per uno scopo prettamente personale, ma ci deve rimanere per confrontarsi, imparare, e dare(perché no)il loro contributo per quello che ne sanno
![]()
rispondo a questo post, senza intenzioni polemiche, perché sembra che anche io rientri, secondo la citazione, in questa categoria, (quella di chi si iscrive solo per chiedere).
In effetti, qualche domanda, durante il mio lavoro di autocostruzione l'ho fatta, ho anche ricevuto risposte e consigli e per questo ringrazio ancora una volta chi ha voluto aiutarmi, ma il mio contributo, se si può definire tale, finisce con la fine del mio lavoro.
Non ho più scritto perchè non ho argomenti interessanti o costruttivi, e non sono quello che lo fa tanto per... però leggo spesso e arricchisco la mia cultura in questo campo, ma non credo di rubare niente a nessuno.
Mi aspettavo anzi, visto l'interesse iniziale, qualche commento alla fine del mio lavoro, che non è arrivato, ma non é un problema.
ars57 ha scritto: ↑mer mag 24, 2023 11:13 amCari ragazzi, è così da sempre e continuerà ad esserlo, ed è assolutamente normale, strano sarebbe se così non fosse, vorrebbe dire che siamo un "circolo chiuso".
Mi piace invece vedere "questo" forum come una specie di wikipedia dell'orologio liberamente consultabile.
Non dimenticate che per come è stata costituita AISOR il forum sopravviverà a noi e anche a quelli dopo di noi.
Se mi sono perso il tuo post faccio pubblica ammenda. Mi giri il link in questione per piacere?CALIBRO57 ha scritto: ↑lun mag 22, 2023 11:06 pm...........atomik ha scritto: ↑dom mag 21, 2023 8:33 amAhimè, ho scoperto che nei forum entrano ed escono parecchi individui, ma non lo fanno per dare un loro contributo al forum, ma per uno scopo ben preciso, cercare di carpire il più velocemente facendo domande a ripetizione affinché trovano la soluzione a loro vantaggio per poi sparire definitivamentemi da un po fastidio sta cosa, e per questo non darò più alcun supporto alle domande poste dai nuovi entrati, devono imparare e capire che entrare a far parte di una(chiamiamola pure comunità)non deve essere una opportunità di sfruttare le capacità altrui per uno scopo prettamente personale, ma ci deve rimanere per confrontarsi, imparare, e dare(perché no)il loro contributo per quello che ne sanno
![]()
Mi aspettavo anzi, visto l'interesse iniziale, qualche commento alla fine del mio lavoro, che non è arrivato, ma non é un problema.
@ars57 hai pienamente ragione, e le piccole compagnie nei forum non sono nè utili nè simpatiche, però in parte ha ragione anche atomik, specialmente quando vengono date informazioni storiche, tecniche o semplici curiosità e tutto finisce lì, nè ciao nè grazie, silenzio.......un pò dispiace.ars57 ha scritto: ↑mer mag 24, 2023 11:13 amCari ragazzi, è così da sempre e continuerà ad esserlo, ed è assolutamente normale, strano sarebbe se così non fosse, vorrebbe dire che siamo un "circolo chiuso".
Mi piace invece vedere "questo" forum come una specie di wikipedia dell'orologio liberamente consultabile.
Non dimenticate che per come è stata costituita AISOR il forum sopravviverà a noi e anche a quelli dopo di noi.