Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Sezione Generica di orologeria
Rispondi
Elkhound
Forum User
Forum User
Messaggi: 87
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da Elkhound » dom mag 26, 2024 9:02 am

Salve a tutti. Stavo iniziando il rimontaggio dell'orologio e ho preso in mano il ponte del bariletto che avevo acquistato usato. Con sorpresa ho visto che nell'incavo vi è inserita la vite che si vede in foto. Non ho provato a toglierla. Volevo sentire un parere in proposito. Ringrazio tutti anticipatamente
Allegati
IMG_20240526_084143.jpg
IMG_20240526_084143.jpg (149.9 KiB) Visto 372 volte
IMG_20240526_083959.jpg
IMG_20240526_083959.jpg (189.8 KiB) Visto 372 volte

atomik
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 868
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da atomik » dom mag 26, 2024 10:33 am

Ma scusa quando l'hai smontato per lavarlo non te ne sei accorto di quella vite?
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Elkhound
Forum User
Forum User
Messaggi: 87
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da Elkhound » dom mag 26, 2024 10:42 am

No amico mio. Questo è il ricambio che ho comprato perché l'originale ha le ruote mancanti e, pure le viti rotte e bloccate dentro. Così che non posso neanche utilizzare la vecchia platina. Oggi l'ho tirato fuori per pulirlo ed ho visto sta cosa. Ovviamente ho scritto al venditore. Ma anche solo per curiosità...ma che motivo può avere avuto qualcuno per mettere lì quella vite ??

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9323
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da Calico » dom mag 26, 2024 10:45 am

Potrei vedere una foto da sopra? E poi, a sinistra, che ci hanno messo, un buloncino?

atomik
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 868
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da atomik » dom mag 26, 2024 10:50 am

Elkhound ha scritto:
dom mag 26, 2024 10:42 am
No amico mio. Questo è il ricambio che ho comprato perché l'originale ha le ruote mancanti e, pure le viti rotte e bloccate dentro. Così che non posso neanche utilizzare la vecchia platina. Oggi l'ho tirato fuori per pulirlo ed ho visto sta cosa. Ovviamente ho scritto al venditore. Ma anche solo per curiosità...ma che motivo può avere avuto qualcuno per mettere lì quella vite ??

Mandalo indietro a sue spese🤨
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9323
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da Calico » dom mag 26, 2024 10:55 am

Il movimento 1022 Omega è derivato dalla base 1010 ed ho trovato queste foto:
omega1022-01.png
omega1022-01.png (799.97 KiB) Visto 354 volte
omega1022-02.png
omega1022-02.png (943.92 KiB) Visto 354 volte
Ed è esattamente così che dovrebbe essere quel ponte :mrgreen:

atomik
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 868
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da atomik » dom mag 26, 2024 11:18 am

Calico ha scritto:
dom mag 26, 2024 10:55 am
Il movimento 1022 Omega è derivato dalla base 1010 ed ho trovato queste foto: omega1022-01.png
omega1022-02.png
Ed è esattamente così che dovrebbe essere quel ponte :mrgreen:

Si parlava della vite posta nel canaletto della tige, falla da sotto la foto😏
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Elkhound
Forum User
Forum User
Messaggi: 87
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da Elkhound » dom mag 26, 2024 11:55 am

Questo è il ponte originale e non c'è nessuna vite
Allegati
IMG_20240526_115542.jpg
IMG_20240526_115542.jpg (184.53 KiB) Visto 345 volte

atomik
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 868
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da atomik » dom mag 26, 2024 12:58 pm

Elkhound ha scritto:
dom mag 26, 2024 11:55 am
Questo è il ponte originale e non c'è nessuna vite


Eehhh.....diglielo a Calico che vive tra le stelle😴
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Elkhound
Forum User
Forum User
Messaggi: 87
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da Elkhound » dom mag 26, 2024 2:46 pm

Ho tolto la vite. Incredibile ma è filettata.
Allegati
IMG_20240526_144817.jpg
IMG_20240526_144817.jpg (223.29 KiB) Visto 337 volte

atomik
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 868
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da atomik » dom mag 26, 2024 2:50 pm

Elkhound ha scritto:
dom mag 26, 2024 2:46 pm
Ho tolto la vite. Incredibile ma è filettata.


Cosa combinano negli orologi😯vorrei tanto riuscirne a capire la sua utilità 🤔
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

atomik
Advanced User
Advanced User
Messaggi: 868
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da atomik » dom mag 26, 2024 2:52 pm

Ribaltalo il ponte voglio vedere la posizione in alto con cosa va in contatto.
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Elkhound
Forum User
Forum User
Messaggi: 87
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da Elkhound » dom mag 26, 2024 3:11 pm

1716731010849.jpg
1716731010849.jpg (205.01 KiB) Visto 317 volte
Nel frattempo ho delicatamente tolto la bava della filettatura. Dall'altro lato non c'è nulla. Foto a confronto dei due ponti dalla faccia opposta. Sono uguali la filettatura non è passante
Ultima modifica di Elkhound il dom mag 26, 2024 3:43 pm, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Zodiac
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1315
Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
Località: Palermo

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da Zodiac » dom mag 26, 2024 3:42 pm

Probabilmente hanno usato la tige del calibro 1000 che è più sottile di quella dei calibri 1010 e seguenti e quindi aveva troppo gioco..

Elkhound
Forum User
Forum User
Messaggi: 87
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da Elkhound » dom mag 26, 2024 3:47 pm

Zodiac ha scritto:
dom mag 26, 2024 3:42 pm
Probabilmente hanno usato la tige del calibro 1000 che è più sottile di quella dei calibri 1010 e seguenti e quindi aveva troppo gioco..
Deve essere così anche perché noto che la rodiatura è di un colore diverso.

Connesso
Avatar utente
ars57
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6432
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da ars57 » dom mag 26, 2024 4:10 pm

na hai Vissin?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Elkhound
Forum User
Forum User
Messaggi: 87
Iscritto il: lun dic 25, 2023 7:21 am
Località: Roma

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da Elkhound » dom mag 26, 2024 4:44 pm

No. Prima di questo tuo post non avevo neanche idea di cosa fosse il Vissin. Ho cercato in internet ed ho visto che trattasi di liquido Bergeon per togliere le viti dallle platine e che secondo la pubblicità le viti si tolgono praticamente da sole?! Non avendo esperienza alcuna ho qualche perplessità, visto che per spezzare le viti queste saranno state in qualche modo bloccate. Funzionerà?

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9323
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da Calico » dom mag 26, 2024 8:44 pm

Elkhound ha scritto:
dom mag 26, 2024 4:44 pm
No. Prima di questo tuo post non avevo neanche idea di cosa fosse il Vissin. Ho cercato in internet ed ho visto che trattasi di liquido Bergeon per togliere le viti dallle platine e che secondo la pubblicità le viti si tolgono praticamente da sole?! Non avendo esperienza alcuna ho qualche perplessità, visto che per spezzare le viti queste saranno state in qualche modo bloccate. Funzionerà?
Mangia tutti i materiali ferrosi, escluso quindi l'ottone. Aggiungo che avevo solo quelle foto in archivio e se ci fosse stata una vite, lo si sarebbe visto anche da sopra :obscene-tolietclaw:

Connesso
Avatar utente
ars57
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6432
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da ars57 » dom mag 26, 2024 8:49 pm

funziona, funziona :mrgreen:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6289
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Ponte bariletto Omega 1022 strana vite

Messaggio da Paolo Antolini » mar mag 28, 2024 10:04 am

ars57 ha scritto:
dom mag 26, 2024 8:49 pm
funziona, funziona :mrgreen:
devo però ammettere che chi ha avuto l'idea è stato davvero fantasioso
Ad maiora

Rispondi

Torna a “Sezione Generica”