Un paio di Oyster prima maniera

Sezione Generica di orologeria
Rispondi
Avatar utente
Bocconi
Forum User
Forum User
Messaggi: 74
Iscritto il: mar lug 16, 2024 8:57 am
Località: Termoli

Un paio di Oyster prima maniera

Messaggio da Bocconi » sab gen 25, 2025 9:05 pm

Volevo condividere e sapere la vostra opinione su questi primi esemplari di Rolex Oyster. Singolare il fatto che, con la medesima tecnica costruttiva ne facessero anche la variante da tasca...male non fa ma difficilmente un orologio da tasca finiva in acqua. Vetro e fondello avvitati con guarnizione in piombo. L'immancabile chiave Rolex per svitare ed aprire il tutto era quasi indispensabile.





OysterWatchLtd31August1928.jpg
OysterWatchLtd31August1928.jpg (89.26 KiB) Visto 655 volte
Screenshot_20250125-210328_Chrome.jpg
Screenshot_20250125-210328_Chrome.jpg (74.86 KiB) Visto 655 volte
img_1_1737835068954.jpg
img_1_1737835068954.jpg (99.33 KiB) Visto 655 volte
Screenshot_20250125-205656_VLC.jpg
Screenshot_20250125-205656_VLC.jpg (26.93 KiB) Visto 655 volte

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Un paio di Oyster prima maniera

Messaggio da Giacomo » mer gen 29, 2025 5:35 pm

interessantissimo! Hai la possibilità di inserire anche le foto degli interni del fondello? Cosi possiamo fare alcune ricerche storiche

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Un paio di Oyster prima maniera

Messaggio da Paolo Antolini » gio gen 30, 2025 3:18 pm

Urca, bello, questo non lo sapevo grazie davvero.
Ad maiora

Avatar utente
magma blu
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
Messaggi: 46
Iscritto il: ven mag 31, 2024 10:22 am
Località: SU

Re: Un paio di Oyster prima maniera

Messaggio da magma blu » ven gen 31, 2025 10:20 pm

Quella cassa mi ricorda i Panerai, e chissà come mai... ;)
Non dimentichiamo ciò che ieri ha reso migliore il presente (Federico "magma")

Avatar utente
Bocconi
Forum User
Forum User
Messaggi: 74
Iscritto il: mar lug 16, 2024 8:57 am
Località: Termoli

Re: Un paio di Oyster prima maniera

Messaggio da Bocconi » sab feb 01, 2025 6:38 pm

magma blu ha scritto:
ven gen 31, 2025 10:20 pm
Quella cassa mi ricorda i Panerai, e chissà come mai... ;)
È beh...
DSCF2251_3646_480x480.jpg
DSCF2251_3646_480x480.jpg (25.87 KiB) Visto 551 volte

Avatar utente
gio64
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3834
Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
Località: como
Contatta:

Re: Un paio di Oyster prima maniera

Messaggio da gio64 » lun feb 03, 2025 7:17 am

bellissimo
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA

Avatar utente
Bocconi
Forum User
Forum User
Messaggi: 74
Iscritto il: mar lug 16, 2024 8:57 am
Località: Termoli

Re: Un paio di Oyster prima maniera

Messaggio da Bocconi » sab mar 29, 2025 8:12 pm

Aggiungo una informazione probabilmente conosciuta a tutti. Uno degli esempi più noti e riusciti della prima generazione di Rolex Oyster è sicuramente la referenza 2533. Partendo dalla cassa dell'orologio da tasca postata all'inizio, ruotata di 90°, privato dei piccoli secondi al 9 e saldate anse a filo, nacque il Panerai Radiomir, commissionato dal corpo degli Arditi Incursori della Marina Militare Italiana per il tramite della moglie di Guido Panerari, allora concessionaria Rolex a Firenze.
Rolex-Oyster-Pocket-Watch-to-2533.jpg
Rolex-Oyster-Pocket-Watch-to-2533.jpg (134.15 KiB) Visto 103 volte
Panerai-Radiomir-vintage-2.jpg
Panerai-Radiomir-vintage-2.jpg (250.56 KiB) Visto 103 volte

Rispondi

Torna a “Sezione Generica”