Siete pronti per le vacanze al mare?
- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Mortacci!!! In spiaggia io non lo metto l'orologio perchè si riga, diventa rovente e poi ti rimane la riga bianca sul polso. Una volta avevo messo un Casio di gomma nero classico, si è ammorbidito talmente tanto per il caldo e sole che mi ha allentato le viti del fondello. Dall'ora mai più! Se uno fa SUB invece gli serve e è meglio far fare la prova SUB prima di andare a fare l'immersione ma questo i SUB lo sanno
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Scusatemi amici miei.
Capisco benissimo il bisogno per i sommozzatori di andare nell'acqua con l'orologio al polso.
Ma non capisco a cosa serve fare il bagno nel mare con l'orologio al polso
.
Capisco benissimo il bisogno per i sommozzatori di andare nell'acqua con l'orologio al polso.
Ma non capisco a cosa serve fare il bagno nel mare con l'orologio al polso

Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Forse per evitare che te lo rubino?
Meglio neppure portarlo in spiaggia, se non è un diver certificato. In ogni modo, sotto a questo sole, su un asciugamano, senza che il polso possa disperdere il calore accumulato, può avere più danni che portato al braccio senza dare le bracciate del nuoto in acqua: è il colpo con cui impatta sul pelo dell'acqua che implica una resistenza sub non comune per evitare che l'acqua entri. Un sub 100 metri, tenuto al polso mentre si galleggia con le mani che si muovono delicatamente sotto il pelo d'acqua, ammesso che si sia certi della bontà delle guarnizioni e sia stata fatta la prova sub, non disturba niente. Se vi tuffate dal bordo piscina è peggio e ancora peggio se dal trampolino: l'impatto dell'acqua sull'orologio può mettere in crisi anche un'ottima tenuta di base. Se poi lo avete lasciato cuocere a 60 gradi per un'oretta e lo gettate in acqua perché al polso vi brucia, in alcuni casi si può assistere pure al creparsi del vetro, oltre all'ingresso di acqua. L'acqua di piscina, ricca di soluzioni di cloro, per tamponare le cariche batteriche, non è certo migliore del mare.


- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Va beh, visto che siete lanciati...
L'orologio subacqueo al subacqueo non serve più
L'orologio subacqueo al subacqueo non serve più

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Tutto dipende da cosa usate per respirare se indossate la bombola d'ossigeno vi serve orologio subacqueo 

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Ma le bombole non sono di aria liquida? L'ossigeno da solo brucia le vie respiratorie.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Nel thread si parla di vacanze al mare, adesso si parla di sub: ma quanti sono, tra tutti coloro che vanno al mare, quelli che fanno immersioni?
Parlerò in modalità scherzosa.
Vi ostinate a vedere l'aspetto utile dell'orologio.
Sorrido quando in alcune recensioni di cronografi spiegano che è presente la ghiera esterna per il calcolo dell'autonomia di volo: ma chi la usa più?
E, da primariamente "appassionato di orologi russi" , sorrido quando c'è chi si indigna perché molti orologi subacquei (o presunti tali, perché se non sbaglio ci sarebbero certi requisiti da soddisfare ) russi hanno la ghiera bidirezionale, il che li rende pericolosi nell'uso per il calcolo dell'ossigeno restante.
Siamo nel 2021, ci sono altri strumenti, credo.
Sono ignorante, non volo e non so nemmeno nuotare.
Sono però abbastanza convinto e non credo di sbagliare, nell'affermare che oggi l'orologio è un mero oggetto di abbigliamento.
Come le piastrine che alcuni si mettono al collo, con nome e cognome, come fossimo dei soldati che possono andare dispersi nella giungla.
Ci crediamo tali, ma non lo siamo.
Compriamo gli orologi da aviatore, ma al più voliamo con le low costs, compriamo i diver, ma poi ce li togliamo prima di lavarci le mani.
Quindi l'orologio subacqueo o da palombaro o pure un cronografo che non può vedere l'acqua, servono per soddisfare la propria voglia di possesso, il proprio ego, il proprio gusto, la propria vanità, da usare al mare nello struscio serale, a seconda dell'età e della condizione personale per "mostrarsi" .
E questo è il motivo per cui oggi più di ieri, gli orologi sono "grandi" e spesso costano caro: sono come gioielli o borse ed una borsa non è ambita, non è da sfoggiare, se non è cara.
Se i Rolex assumessero per pazzia degli azionisti prezzi popolari
(oggi ed in futuro) non sarebbero più ambiti da tanti che oggi li vogliono.
Lo so, non siamo tutti così e come sempre, questa è solo la mia opinione.
Parlerò in modalità scherzosa.
Vi ostinate a vedere l'aspetto utile dell'orologio.
Sorrido quando in alcune recensioni di cronografi spiegano che è presente la ghiera esterna per il calcolo dell'autonomia di volo: ma chi la usa più?
E, da primariamente "appassionato di orologi russi" , sorrido quando c'è chi si indigna perché molti orologi subacquei (o presunti tali, perché se non sbaglio ci sarebbero certi requisiti da soddisfare ) russi hanno la ghiera bidirezionale, il che li rende pericolosi nell'uso per il calcolo dell'ossigeno restante.
Siamo nel 2021, ci sono altri strumenti, credo.
Sono ignorante, non volo e non so nemmeno nuotare.
Sono però abbastanza convinto e non credo di sbagliare, nell'affermare che oggi l'orologio è un mero oggetto di abbigliamento.
Come le piastrine che alcuni si mettono al collo, con nome e cognome, come fossimo dei soldati che possono andare dispersi nella giungla.
Ci crediamo tali, ma non lo siamo.
Compriamo gli orologi da aviatore, ma al più voliamo con le low costs, compriamo i diver, ma poi ce li togliamo prima di lavarci le mani.
Quindi l'orologio subacqueo o da palombaro o pure un cronografo che non può vedere l'acqua, servono per soddisfare la propria voglia di possesso, il proprio ego, il proprio gusto, la propria vanità, da usare al mare nello struscio serale, a seconda dell'età e della condizione personale per "mostrarsi" .
E questo è il motivo per cui oggi più di ieri, gli orologi sono "grandi" e spesso costano caro: sono come gioielli o borse ed una borsa non è ambita, non è da sfoggiare, se non è cara.
Se i Rolex assumessero per pazzia degli azionisti prezzi popolari
(oggi ed in futuro) non sarebbero più ambiti da tanti che oggi li vogliono.
Lo so, non siamo tutti così e come sempre, questa è solo la mia opinione.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
finestraweb ha scritto: ↑mar ago 17, 2021 12:36 pmNel thread si parla di vacanze al mare, adesso si parla di sub: ma quanti sono, tra tutti coloro che vanno al mare, quelli che fanno immersioni?
Parlerò in modalità scherzosa.
Vi ostinate a vedere l'aspetto utile dell'orologio.
Sorrido quando in alcune recensioni di cronografi spiegano che è presente la ghiera esterna per il calcolo dell'autonomia di volo: ma chi la usa più?
E, da primariamente "appassionato di orologi russi" , sorrido quando c'è chi si indigna perché molti orologi subacquei (o presunti tali, perché se non sbaglio ci sarebbero certi requisiti da soddisfare ) russi hanno la ghiera bidirezionale, il che li rende pericolosi nell'uso per il calcolo dell'ossigeno restante.
Siamo nel 2021, ci sono altri strumenti, credo.
Sono ignorante, non volo e non so nemmeno nuotare.
Sono però abbastanza convinto e non credo di sbagliare, nell'affermare che oggi l'orologio è un mero oggetto di abbigliamento.
Come le piastrine che alcuni si mettono al collo, con nome e cognome, come fossimo dei soldati che possono andare dispersi nella giungla.
Ci crediamo tali, ma non lo siamo.
Compriamo gli orologi da aviatore, ma al più voliamo con le low costs, compriamo i diver, ma poi ce li togliamo prima di lavarci le mani.
Quindi l'orologio subacqueo o da palombaro o pure un cronografo che non può vedere l'acqua, servono per soddisfare la propria voglia di possesso, il proprio ego, il proprio gusto, la propria vanità, da usare al mare nello struscio serale, a seconda dell'età e della condizione personale per "mostrarsi" .
E questo è il motivo per cui oggi più di ieri, gli orologi sono "grandi" e spesso costano caro: sono come gioielli o borse ed una borsa non è ambita, non è da sfoggiare, se non è cara.
Se i Rolex assumessero per pazzia degli azionisti prezzi popolari
(oggi ed in futuro) non sarebbero più ambiti da tanti che oggi li vogliono.
Lo so, non siamo tutti così e come sempre, questa è solo la mia opinione.
Pienamente d'accordo con te.
Teoricamente sono nati per uno scopo.
Poi il lusso creato dal denaro è un discorso lungo e con tanti profitti,comunque artisticamente non hanno molto.
Comunque quando lo indossi attira qualche donna in più quindi il tred dice siete pronti per le vacanze e si un orologio di un certo prezzo ti fa conquistare qualche ragazza in più.
Di certo che sotto il mare trovi solo i pesci che non gli ne frega niente del orologio.
Mi dimenticavo ce un detto che per uomo dice
"Un pelo di ....... tira più di un carro di buoi."
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Perché volete farmi lavorare con questo caldo?
L'aria nelle bombole è la stessa che pompate nei pneumatici della vostra auto, solo filtrata.
L'ossigeno puro oltre i 12 (dodici) metri di profondità è tossico come il cianuro.
La stessa aria oltre i 62 metri diventa "velenosa", ma qui si va nel campo di quelle che oggi si definiscono "immersioni tecniche".
Ho cominciato a immergermi 50 anni fa, all'epoca non si usava neppure il manometro e sapevi che entravi "in riserva" quando non arrivava più aria e dovevi tirare la leva che apriva l'ultimo quarto di bombola.
Ho seguito tutta l'evoluzione dell'immersione, ricreativa e professionale, fino a che qualche anno fa le mie vertebre hanno messo fine alla mia carriera.
Ho la presunzione di poter parlare con cognizione di causa avendolo fatto "per mestiere", seppur parallelamente al mio vero lavoro.
Un tempo tutti i calcoli imposti dalle Tabelle della Marina Militare Statunitense andavano fatti in anticipo,
gli unici strumenti a disposizione erano profondimetro e orologio: allora sì era indispensabile.
Oggi tutti i calcoli li fa un computer poco più grande di un orologio, che così è diventato assolutamente inutile in immersione.
fine prima puntata
L'aria nelle bombole è la stessa che pompate nei pneumatici della vostra auto, solo filtrata.
L'ossigeno puro oltre i 12 (dodici) metri di profondità è tossico come il cianuro.
La stessa aria oltre i 62 metri diventa "velenosa", ma qui si va nel campo di quelle che oggi si definiscono "immersioni tecniche".
Ho cominciato a immergermi 50 anni fa, all'epoca non si usava neppure il manometro e sapevi che entravi "in riserva" quando non arrivava più aria e dovevi tirare la leva che apriva l'ultimo quarto di bombola.
Ho seguito tutta l'evoluzione dell'immersione, ricreativa e professionale, fino a che qualche anno fa le mie vertebre hanno messo fine alla mia carriera.
Ho la presunzione di poter parlare con cognizione di causa avendolo fatto "per mestiere", seppur parallelamente al mio vero lavoro.
Un tempo tutti i calcoli imposti dalle Tabelle della Marina Militare Statunitense andavano fatti in anticipo,
gli unici strumenti a disposizione erano profondimetro e orologio: allora sì era indispensabile.
Oggi tutti i calcoli li fa un computer poco più grande di un orologio, che così è diventato assolutamente inutile in immersione.
fine prima puntata
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Io ho ancora la tabella di plastica da attaccarsi addosso
Ad maiora
- paesi
- Senior User
- Messaggi: 388
- Iscritto il: mer feb 06, 2019 9:07 am
- Località: Lille
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Ringrazio finestraweb per l'ultimo suo gran bell'intervento, ne approfitto per fare una battuta scherzosa. Tutti a parlare di orologi subacquei, con regolo calcolatore e altri svariati modelli, ma di orologi da portare addosso? Che voi sappiate, ne hanno mai creati con cassa impermeabile?
Ciao Mario.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Più che portare addosso direi da conquista....... quale ?paesi ha scritto: ↑mer ago 18, 2021 12:12 pmRingrazio finestraweb per l'ultimo suo gran bell'intervento, ne approfitto per fare una battuta scherzosa. Tutti a parlare di orologi subacquei, con regolo calcolatore e altri svariati modelli, ma di orologi da portare addosso? Che voi sappiate, ne hanno mai creati con cassa impermeabile?
- paesi
- Senior User
- Messaggi: 388
- Iscritto il: mer feb 06, 2019 9:07 am
- Località: Lille
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Chiedo venia per il ritardo. Solo ora mi è comparsa la notifica.Gianluca17 ha scritto: ↑mer ago 18, 2021 2:09 pmPiù che portare addosso direi da conquista....... quale ?paesi ha scritto: ↑mer ago 18, 2021 12:12 pmRingrazio finestraweb per l'ultimo suo gran bell'intervento, ne approfitto per fare una battuta scherzosa. Tutti a parlare di orologi subacquei, con regolo calcolatore e altri svariati modelli, ma di orologi da portare addosso? Che voi sappiate, ne hanno mai creati con cassa impermeabile?
Gianlunca non ho capito la domanda.
Ciao Mario.
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Scusami paesi ,solo adesso ho visto. È passato molto tempo, dovrei rileggere tutto il tread. ma non importa.comunque grazie.