Qual è l'orologio più complicato/ complesso che avete?

Sezione Generica di orologeria
Rispondi
Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Qual è l'orologio più complicato/ complesso che avete?

Messaggio da Giacomo » mar giu 11, 2024 1:22 pm

Qual è l'orologio più complesso ( da polso, tasca, pendola)
che avete o avete avuto?

Avatar utente
Calico
Orologiaio
Orologiaio
Messaggi: 9590
Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
Località: PI
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Maggior Contributore: 2018
Maggior Contributore: 2019
Maggior Contributore: 2020

Re: Qual è l'orologio più complicato/ complesso che avete?

Messaggio da Calico » mar giu 11, 2024 5:54 pm

IMG20240611175335.jpg
IMG20240611175335.jpg (175.95 KiB) Visto 678 volte

Avatar utente
Paolo Antolini
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6825
Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
Località: Lugo di Ravenna
OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
Contatta:

Re: Qual è l'orologio più complicato/ complesso che avete?

Messaggio da Paolo Antolini » gio giu 13, 2024 3:26 pm

Quasi non posso partecipare, di complesso non ho nulla in mio possesso e un semplice crono non ha nulla di speciale per far mostra di sé in questo post.
Mi fermo a un semplice crono con applicazione Dubois Depraz anche se prediligo macchine cronografiche più semplici come i vecchi Landeron o il diffusissimo 7750. Non ho mai posseduto un El Primero ma mi piacerebbe.
Ad maiora

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 12337
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Qual è l'orologio più complicato/ complesso che avete?

Messaggio da Giacomo » ven giu 14, 2024 2:44 pm

Questi sono i miei 5 tasca più complicati

1: Longines Crono ripetizione minuti (circa 1920)
2: doppi quadrante con calendario completo (circa 1880)
3: jacquemart suoneria ore e quarti con automi (circa 1800)
4: ripetizione ore e quarti con carillon (circa 1820)
5: ripetizione ore e quarti, con suoneria a passaggio automatica ore e mezze (circa 1830)

e i 2 da poggio

- orologio a pendolo con astarario, che devo ancora revisionare e restaurare (circa 1870)
- marescialla gran sonnerie più sveglia, (circa 1770)
Allegati
20240614_142901.jpg
20240614_142901.jpg (77.89 KiB) Visto 630 volte
20240614_144618.jpg
20240614_144618.jpg (87.44 KiB) Visto 627 volte
20240614_144610.jpg
20240614_144610.jpg (111.25 KiB) Visto 627 volte

Rispondi

Torna a “Sezione Generica”