Il tempo passa
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Il tempo passa
Io ricordo i primi 3, l'ultimo no purtroppo...
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 965
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: Il tempo passa
Io li ricordo tutti e quattro. Il primo era in funzione quando ho svolto il servizio militare all’inizio degli anni settanta. L’ultimo si trova ancora nelle rarissime cabine ancora in funzione.
Ignazio
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Il tempo passa
Me li ricordo tutti.il primo a sx mi piace molto
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Il tempo passa
Qui in povincia le novità arrivano in ritardo e ho un vago ricordo di un modello precedente al primo in un locale pubblico, ma il ricordi è troppo vago perché risale agli anni precedenti a quando cambiammo casa, nel 1968 ed essendo io del 1962.... 

- Dani65
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 43
- Iscritto il: dom feb 18, 2018 11:12 am
- Località: Ancona
Re: Il tempo passa
quanti ricordi......quando telefonavi alla ragazza e inserivi l'ultimo gettone ...............prima ci si salutava e poi si continuava a parlare finchè non cadeva la linea



- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Il tempo passa
Poi, ai tempi del liceo, arrivò la misteriosa box musicale dagli USA: l'emissione di un suono particolare faceva credere alla centrale che fosse stato inserito un gettone e la telefonata veniva prolungata


- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Il tempo passa
Questo non lho mai visto ...
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Il tempo passa
Ce l'avevamo all'interno del corridoio della ex scuola Femminile, poi smobilitata per far posto ai licei Classico e Scientifico.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Il tempo passa
Il primo raffigurato me lo ricordo bene, l'ho usato quando ero miliare e in una delle ultime volte che l' ho visto e usato mi accadde una cosa un po' diversa dal solito... Ero sull' appennino pavese in una frazione di un paesino, con un gettone feci quattro telefonate
la barista sapeva benissimo il perchè ma tollerava la cosa. Poi arrivarono le famigerate schede telofoniche e le nostre abitudini iniziarono a cambiare

- DaV
- Forumista
- Messaggi: 179
- Iscritto il: gio ott 11, 2018 2:38 pm
- Località: Milano