Apertura di scatolina e sorprese
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Apertura di scatolina e sorprese
Una scatoletta di cartone che avevo conservato tempo fa in garage, oggi vado per cercare altro e me la ritrovo davanti, trovare vecchie cose per me e sempre una sorpresa da scartare.
- Allegati
-
- Sopra ho trovato questa bustina di Flume del 1956
- IMG_20210402_084057.jpg (114.59 KiB) Visto 1491 volte
-
- Poi ci sono bulini, punte ed altre cianfrusaglie
- IMG_20210402_084224.jpg (89.77 KiB) Visto 1491 volte
-
- Se questi sono bulini, per che tipo di lavorazione servono?
- IMG_20210402_084137.jpg (80.92 KiB) Visto 1491 volte
-
- Sono di forma triangolare, non ho idea del perché
- IMG_20210402_084146.jpg (77.35 KiB) Visto 1491 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Apertura di scatolina e sorprese
normalmente i bulini trinagolari venivano utilizzati nelle torrette dei torni a mano
puoi vederli qui: viewtopic.php?t=1189

puoi vederli qui: viewtopic.php?t=1189
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Apertura di scatolina e sorprese
Capisco, grazie Giacomo, quindi non mi servono per il mio tornio.Giacomo ha scritto: ↑ven apr 02, 2021 9:52 amnormalmente i bulini trinagolari venivano utilizzati nelle torrette dei torni a mano
puoi vederli qui: viewtopic.php?t=1189
![]()
E bello fare quello che più ci piace.
- Occam
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 12:34 pm
- Località: Alpi Marittime
Re: Apertura di scatolina e sorprese
Potresti usarli come bulini a mano, con un manico in legno. Oppure, se entrano nella candela del carro a croce, cambiando il piano di taglio.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Apertura di scatolina e sorprese
se vuoi usarli nel tuo tornio lo puoi fare benissimo, basta che trovi due tondini da mettere ai lati e appoggiarci il buino, in questo modo li puoi usare tranquillamente.
- paesi
- Senior User
- Messaggi: 388
- Iscritto il: mer feb 06, 2019 9:07 am
- Località: Lille
Re: Apertura di scatolina e sorprese
Una volta gli orologiai tenevano da conto qualsiasi cosa, un'era che sta ritornando pian piano, visto i tempi alle porte ormai difficili.
Ciao Mario.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Apertura di scatolina e sorprese
Sono oggetti che mantengono sempre un loro valore: basta guardare su eBay. Io riuscii a prendermi un set in scatola dedicata di legno, nuovi fiammanti, una estate che tutti erano in giro e non stavano in casa al PC; oggi è molto più difficile che le aste vadano deserte. Complimenti. Mi pare di aver letto che questi si usano col carro a croce e quindi, stando sul porta attrezzi, prendono il nome di attrezzi.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Apertura di scatolina e sorprese
Non sono sicuro...
Durante i tempi difficili un quarzo da 10€ fa bene il suo lavoro...
Paolo
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: dom mag 17, 2020 12:56 pm
- Località: catania
Re: Apertura di scatolina e sorprese
Un set di utensili da tenere molto cari, perché dati i tempi non si trovano così facilmente, io conserva anche le punte rotte che utilizzo come utensili da taglio al tornio un porta utensile adatto per inserire le punte.
Ti consiglio di non buttarle, ma di selezionarle per bene.
Riccardo
Ti consiglio di non buttarle, ma di selezionarle per bene.
Riccardo
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Apertura di scatolina e sorprese
È una scatola che contiene cose che si possono usare con soddisfazione, sarà utilissima
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Apertura di scatolina e sorprese
Io e mia moglie ci siamo ripromessi, d'ora in poi, che prima di indossare un orologio cinese ci facciamo amputare i polsi


- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Apertura di scatolina e sorprese
Ti vedo un po' arrabbiato Stefano... anch' io ho acquistato un orologio cinese che non uso mai. Un tasca al quarzo con cassa in plastica e pagato ben 1,30 € e mai usato. Ricosco che lo presi per sbaglio