Siete pronti per le vacanze al mare?
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Siete pronti per le vacanze al mare?
Oramai quasi tutti sono partiti per le vacanze, gli ultimi lo faranno a breve. Una domanda sola ho da porvi, avete fatto fare una prova di impermeabilità al vostro orologio subacqueo' Spero di si per gli amanti del mare e delle immersioni. Se capitasse che vi si allagasse l' orologio che fareste?
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
1) lavare immediatamente l'orologio sotto acqua dolce corrente a corona aperta
2) procurarsi un barattolo a chiusura ermetica di dimensioni sufficienti
3) mettere l'orologio (sempre corona aperta) nel barattolo, riempire d'acqua dolce sino a farla traboccare e chiudere ermeticamente (non deve restare aria all'interno del barattolo)
4) appena possibile sostituire l'acqua dolce con acqua distillata
-
L'orologio deve restare così finché non arriva sul banco dell'orologiaio riparatore, dovesse anche passare un mese.
-
Giusto per chiarire che non è la seconda dose di AstraZeneca che mi fa delirare,
la ruggine è effetto di un'ossidazione, l'unico modo di "provare" a fermare il massacro è togliere l'ossigeno:
quindi affogare l'orologio a CORONA APERTA (l'acqua deve riempire soprattutto l'interno) e tappare per eliminare lo scambio di ossigeno con l'aria.
E poi chi ci crede comincia a pregare...
2) procurarsi un barattolo a chiusura ermetica di dimensioni sufficienti
3) mettere l'orologio (sempre corona aperta) nel barattolo, riempire d'acqua dolce sino a farla traboccare e chiudere ermeticamente (non deve restare aria all'interno del barattolo)
4) appena possibile sostituire l'acqua dolce con acqua distillata
-
L'orologio deve restare così finché non arriva sul banco dell'orologiaio riparatore, dovesse anche passare un mese.
-
Giusto per chiarire che non è la seconda dose di AstraZeneca che mi fa delirare,
la ruggine è effetto di un'ossidazione, l'unico modo di "provare" a fermare il massacro è togliere l'ossigeno:
quindi affogare l'orologio a CORONA APERTA (l'acqua deve riempire soprattutto l'interno) e tappare per eliminare lo scambio di ossigeno con l'aria.
E poi chi ci crede comincia a pregare...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Sembri la mia dolce metà.
Agosto è il periodo dell'anno migliore per essere in città!
Per rispondere alla tua domanda: due settimane fa ho visto per strada un volantino di una orologeria che invitava a fare il controllo batteria e guarnizione prima di partire per le ferie.
Personalmente non mi pongo il problema: se dovessi ritrovarmi immerso nell'acqua, significa che sto affogando e salvare l'orologio sarebbe l'ultimo dei problemi!

Comunque, per chi sceglie di lasciare lo struggente fascino delle città ad agosto per andare nella folla delle spiagge, buone ferie.
Per chi va in montagna, beato lui, per tutti gli altri: per sentirsi in ferie basta non avere orari da rispettare, ovunque siamo, meglio se con qualcosa di pronto in frigo.
Secondo me più di qualcuno degli hobbisti qui presenti, se i vincoli familiari glielo consentissero, si passerebbe le ferie chino sul tavolino a smontare e rimontare.... per lo meno se il caldo lo permette (oggi si sta bene).
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Se si deve fermare l'ossidazione, forse il modo migliore sarebbe congelarlo. Dentro l'acqua del barattolo l'ossigeno comunque c'è (H2O) ed è quello che fà poi arruginire completamente tutti i relitti sommersi! L'immersione o lavaggio in acqua dolce o distillata può servire a diluire la concentrazione salina.ars57 ha scritto: ↑mer ago 04, 2021 8:24 pm1) lavare immediatamente l'orologio sotto acqua dolce corrente a corona aperta
2) procurarsi un barattolo a chiusura ermetica di dimensioni sufficienti
3) mettere l'orologio (sempre corona aperta) nel barattolo, riempire d'acqua dolce sino a farla traboccare e chiudere ermeticamente (non deve restare aria all'interno del barattolo)
4) appena possibile sostituire l'acqua dolce con acqua distillata
-
L'orologio deve restare così finché non arriva sul banco dell'orologiaio riparatore, dovesse anche passare un mese.
-
Giusto per chiarire che non è la seconda dose di AstraZeneca che mi fa delirare,
la ruggine è effetto di un'ossidazione, l'unico modo di "provare" a fermare il massacro è togliere l'ossigeno:
quindi affogare l'orologio a CORONA APERTA (l'acqua deve riempire soprattutto l'interno) e tappare per eliminare lo scambio di ossigeno con l'aria.
E poi chi ci crede comincia a pregare...
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Portatevi con voi il kit salvavita per orologi, compreso un set di guarnizioni e grasso siliconico, mi raccomando! non dimenticate di portare con voi l'orologio Nautilus adatto per stare immerso in acqua, altrimenti gli attrezzi e guarnizioni a che vi serviranno?
Dimenticavo, anche il barattolo


Dimenticavo, anche il barattolo



E bello fare quello che più ci piace.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
è comunque un fatto che sott'acqua la ruggine corre meno velocemente che sul bagnato all'aria aperta,
non è male congelarlo, il difficile è portarlo congelato fino al banchetto.
comunque io così l'ho sfangata, probabilmente solo fortuna ma l'ho imparato da un maestro che ormai ha più o meno 90 anni.
non è male congelarlo, il difficile è portarlo congelato fino al banchetto.
comunque io così l'ho sfangata, probabilmente solo fortuna ma l'ho imparato da un maestro che ormai ha più o meno 90 anni.
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
State a casa che è meglio!!!Oramundo ha scritto: ↑mer ago 04, 2021 9:06 pmPortatevi con voi il kit salvavita per orologi, compreso un set di guarnizioni e grasso siliconico, mi raccomando! non dimenticate di portare con voi l'orologio Nautilus adatto per stare immerso in acqua, altrimenti gli attrezzi e guarnizioni a che vi serviranno?
Dimenticavo, anche il barattolo![]()

Vorrei essere lì ad assistere alla scena tra il cliente dell'albergo che chiede all'albergatore di tenere nel freezer il proprio orologio bagnato!Trash ha scritto: ↑mer ago 04, 2021 8:48 pm[...]
Se si deve fermare l'ossidazione, forse il modo migliore sarebbe congelarlo. Dentro l'acqua del barattolo l'ossigeno comunque c'è (H2O) ed è quello che fà poi arruginire completamente tutti i relitti sommersi! L'immersione o lavaggio in acqua dolce o distillata può servire a diluire la concentrazione salina.
Sto scherzando Trash, un salutone!
Ci vuole fegato a farlo, ma "fisicamente" hai ragione.ars57 ha scritto: ↑mer ago 04, 2021 8:24 pm1) lavare immediatamente l'orologio sotto acqua dolce corrente a corona aperta
2) procurarsi un barattolo a chiusura ermetica di dimensioni sufficienti
3) mettere l'orologio (sempre corona aperta) nel barattolo, riempire d'acqua dolce sino a farla traboccare e chiudere ermeticamente (non deve restare aria all'interno del barattolo)
4) appena possibile sostituire l'acqua dolce con acqua distillata
-
L'orologio deve restare così finché non arriva sul banco dell'orologiaio riparatore, dovesse anche passare un mese.
-
Giusto per chiarire che non è la seconda dose di AstraZeneca che mi fa delirare,
la ruggine è effetto di un'ossidazione, l'unico modo di "provare" a fermare il massacro è togliere l'ossigeno:
quindi affogare l'orologio a CORONA APERTA (l'acqua deve riempire soprattutto l'interno) e tappare per eliminare lo scambio di ossigeno con l'aria.
E poi chi ci crede comincia a pregare...
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Personalmente devo pensare di fare un paio di prove di tenuta su degli orologi, un Tudor Black Bay e un Longines
Ydroconquest. Credo che ne valga la pena, meglio prevenire che curare...
Ydroconquest. Credo che ne valga la pena, meglio prevenire che curare...
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
io scherzo finché volete ma sarei curioso di vedere come si fa a congelarlo senza farlo esplodere...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
- Trash
- Advanced User
- Messaggi: 535
- Iscritto il: ven set 28, 2018 7:41 pm
- Località: Lucca
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
a corona e fondello aperti....
Walter
adeguarsi reagire e combattere
adeguarsi reagire e combattere
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6810
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
e allora sei già sul banchetto 

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Leggendo questo tread mi sono divertito moltissimo, e stavo pensando i vostri consigli su come salvare l'orologio, il mio consiglio è quello che una volta allagato recuperate il possibile e buttatelo a mare altrimenti vi ritrovate con un orologio con un quadrante tutto nuovo e raro



- kelorkilé
- Moderatore
- Messaggi: 2673
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:27 am
- Località: France
- Delegato AISOR: Francia
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Buongiorno,
Scusami Trash, ma congelare un orologio che è stato in acqua è un'idiozia inventata da chissà chi.
Ti è venuto in mente che il congelamento cambierà le caratteristiche fisiche del materiale ( modifica delle molecole) che i rubini possono rompersi che i componenti come le molle non avranno più la stessa elasticità etc etc...
Se volete continuare a scherzare, perché non metterlo nel microonde e prendere due piccioni con una fava !


Quindi penso che il metodo che l'amico ars57 è un buon metodo, ma il migliore per me è quello di non fare il bagno con il mio orologio, solo come precauzione.




__________________________
Savoir se contenter de ce que l'on a : c'est être riche.
Lao Tseu
Membro dell'AFAHA "Association Française des Amateurs d'Horlogerie Ancienne"
In ricordo di kelorkilé (Gèrard Perrono) *24.04.1950 +31.05.2023
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Fin da piccolo mi hanno insegnato che l'acqua si espande quando diventa ghiaccio. Se l'orologio come hai detto ha corona e fondello aperto, basta una gocciolina di acqua dolce tra una ruota e una platina che congela e si espande per danneggiarti ruota, rubino e addirittura le due platine. Non voglio pensare alla povera vernice trasparente del quadrante a contatto con il ghiaccio ed il -18°, ma non solo...Trash ha scritto: ↑mer ago 04, 2021 8:48 pm
Se si deve fermare l'ossidazione, forse il modo migliore sarebbe congelarlo. Dentro l'acqua del barattolo l'ossigeno comunque c'è (H2O) ed è quello che fà poi arruginire completamente tutti i relitti sommersi! L'immersione o lavaggio in acqua dolce o distillata può servire a diluire la concentrazione salina.


- Ripa
- Forumista
- Messaggi: 131
- Iscritto il: lun mar 15, 2021 2:08 pm
- Località: Roma
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Mettere l'orologio nel freezer è come dire: fallo che poi chi lo ripara ha un bel po di lavoro in più e ci guadagna di più aahhaaha. Ma dove l'hai sentita questa stupidata?
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Su dai non siamo mica agli esami dell'università, siamo tra amici e ognuno dice quello che pensa, sbagliato o no.
L'unico metodo e quello che ha detto ars, facendoci il segno della croce in virtù di un miracolo, io al mare ho sempre indossato orologi in plastica e non mi è successo mai niente e anche nel caso si sarebbe verificato un allagamento l'avrei cestinato senza pensarci due volte, poi c'è chi al mare vuole posare facendo il fifi con il suo bell'orologio e di conseguenza si assume il carico delle future spese semmai dovesse prendere acqua.
L'unico metodo e quello che ha detto ars, facendoci il segno della croce in virtù di un miracolo, io al mare ho sempre indossato orologi in plastica e non mi è successo mai niente e anche nel caso si sarebbe verificato un allagamento l'avrei cestinato senza pensarci due volte, poi c'è chi al mare vuole posare facendo il fifi con il suo bell'orologio e di conseguenza si assume il carico delle future spese semmai dovesse prendere acqua.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Questo è stato l'ultimo orologio che portavo al mare, era tutto arancio poi si ruppe il cinturino ed adattai uno di un casio, lo pulii e messo da parte per darlo ad un amico che lavora a Milano e per colpa delle chiusure non ci siamo più visti, ma io l'aspetto perché igni promessa è debito.
- Allegati
-
- IMG_20210805_103334.jpg (75.77 KiB) Visto 2392 volte
-
- IMG_20210805_103408.jpg (62.05 KiB) Visto 2392 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Anche dalle cose/idee strane o assurde si può imparare qualcosa.
Bisognerà però dopo, partendo dalla "stupidaggine", riflettere un po'.
Chi non ne ha mai detto una ...
In questo caso per esempio coloro che non sanno che l'acqua congelata aumenta di volume lo imparano.
Dunque...
Bisognerà però dopo, partendo dalla "stupidaggine", riflettere un po'.
Chi non ne ha mai detto una ...
In questo caso per esempio coloro che non sanno che l'acqua congelata aumenta di volume lo imparano.
Dunque...
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Prendiamo una bottiglia in plastica di 2lt, riempiamola di acqua e lasciamola congelare nel freezer, notiamo che la bottiglia ha un volume superiore proprio perché l'acqua e passata da liquido a solida, ora tenendo il tappo chiuso della bottiglia aspettiamo che l'acqua ritorni allo stato liquido, che cosa noteremo che l'acqua è rimasta nei 2lt o che il suo volume sia variato anche allo stato liquido?
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Siete pronti per le vacanze al mare?
Il metodo descritto da ars57 era comunemente conosciuto da mio padre nei primi anni '60 e, successivamente, era stato riproposto nelle varie riviste anche per disavventure delle macchine fotografiche. Posso però assicurare che bisogna pregare parecchio, perché per un non orologiaio è assai difficile affogare in acqua distillata un meccanismo senza aprire il fondello e se un po' di acqua di mare rimane, continua la sua corrosione; tra le altre cose, la ruggine nella filettatura rende un incubo aprire il fondello. Le lancette e gli indici triziati saranno inservibili e l'orologio, seppure salvato, non avrà mai più le caratteristiche generali di prima, meccaniche ed estetiche, diminuendo grandemente il suo valore. 
