Ho appeso la lente al chiodo
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Ho appeso la lente al chiodo
È proprio così come dice il titolo, ho la nausea dei segnatempo e di tutto quel mondo che gli gira intorno, io che ero li giorno e notte piegato su macchine distrutte e intento a rianimarle, io che ero appassionatissimo di quel mestiere che peraltro non era il mio lavoro, io che amavo così tanto gli orologi da contemplarli per ore, scrutando ogni angolo, così da poterlo migliorare e farlo apparire perfetto agli occhi di tutti, io con il mio tornio rigavo, tornivo, levigavo ed alla fine creavo qualcosa che mi piaceva, dapprima creavo assi e perni con un trapano adattato tanto era la mia fissa per questo mestiere, imparavo ad usare la lima con maestria, creando di tutto, e più lo facevo e più mi appassionava farlo, ora di punto in bianco, prima i forti dolori poi la nausea e l'allontanamento da quel mondo, come se non avessi mai voluto esserci dentro, ma il problema e che c'ero li dentro a quel mondo fantastico, c'ero di giorno e molte ore di notte, ora non ho la forza di avvicinarmi a quegli attrezzi e come se una forza repulsiva mi respinge, chiedo aiuto a me stesso di riavere quella forza di volontà per potermi riavvicinare a questo fantastico mondo.
- Allegati
-
- IMG_20210914_092457.jpg (102 KiB) Visto 1735 volte
E bello fare quello che più ci piace.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ho appeso la lente al chiodo
Se sei serio, è un meccanismo della mente per far in modo che non ti manchi ciò che ora non puoi fare (per i dolori).
Non forzarla, per il momento.
p.s. mio padre una volta faceva i galeoni, da sempre. Andato in pensione, stava anche 8 ore a farli. Un bel dì ha smesso, lasciandone uno incompiuto e non c'è stato verso di fargli cambiare idea.
Non forzarla, per il momento.
p.s. mio padre una volta faceva i galeoni, da sempre. Andato in pensione, stava anche 8 ore a farli. Un bel dì ha smesso, lasciandone uno incompiuto e non c'è stato verso di fargli cambiare idea.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1477
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Ho appeso la lente al chiodo
Peccato...
Ma le passioni a volte non sono eterne...
Ma sbaglio o una crisi tipo questa l'hai gia' avuta?

Ma le passioni a volte non sono eterne...
Ma sbaglio o una crisi tipo questa l'hai gia' avuta?
Paolo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Ho appeso la lente al chiodo
Le passioni non hanno mai fine
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Ho appeso la lente al chiodo
finestraweb ha scritto: ↑mar set 14, 2021 9:02 pmSe sei serio, è un meccanismo della mente per far in modo che non ti manchi ciò che ora non puoi fare (per i dolori).
Non forzarla, per il momento.
p.s. mio padre una volta faceva i galeoni, da sempre. Andato in pensione, stava anche 8 ore a farli. Un bel dì ha smesso, lasciandone uno incompiuto e non c'è stato verso di fargli cambiare idea.
È serissima la situazione, prorio non ci riesco neanche a toccarli gli attrezzi, ultimamente ho comprato un tornietto per lucidare, be' l'ho visionato per due o tre volte poi chiuso nell'armadio e fine della storia, ho aperto la cassa dove è riposto il tornio chissà mi accendeva la voglia di fare, ma niente da fare, non lo so se si riaccenderá la voglia oppure metterò fine a sta storia lunga trent'anni.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Ho appeso la lente al chiodo
No, tutto è cominciato dai forti dolori a tutta la spalla e zona lombare, e così mi sono distaccato dal banco di lavoro, intanto con le cure sono stato meglio ma nel frattempo passavano i giorni ed i mesi ma era come se fossi in uno stato conflittuale, una voce mi diceva ricomincia ed un'altra mi bloccava, e ora mi ritrovo in una situazione nauseante e cioè non ho alcuna voglia di sedermi e ricominciare.
E bello fare quello che più ci piace.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Ho appeso la lente al chiodo
Speriamo che mi si riaccende quella voglia di fare che ho sempre avuto.
E bello fare quello che più ci piace.
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Ho appeso la lente al chiodo
Auguri sinceri per la salute. L'hobby poi tornerà da solo.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
-
- Advanced User
- Messaggi: 618
- Iscritto il: gio gen 21, 2021 5:04 pm
- Località: Campobasso
Re: Ho appeso la lente al chiodo
Buona ripresa in tutto. I miei più sinceri auguri 

- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4963
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Ho appeso la lente al chiodo
Non sapevo dei tuoi problemi di salute, buona guarigione in ogni caso.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Connesso
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Ho appeso la lente al chiodo
Ma non è un chiodo, è una lampada di aladino!

Ma con la tua esperienza immagino che il tuo tavolo di lavoro e la tua sedia siano alle altezze giuste?
Spero che ritorni presto al banchetto e che condividerai i tuoi lavori.


Ma con la tua esperienza immagino che il tuo tavolo di lavoro e la tua sedia siano alle altezze giuste?
Spero che ritorni presto al banchetto e che condividerai i tuoi lavori.
-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Ho appeso la lente al chiodo
Grazie, non trovavo il chiodo in quel momento, non è una questione di altezze, ho problemi da tantio tempo che poi negli anni si sono raddoppiati, è stato il mio lavoro di cantiere che mi ha demolito.
E bello fare quello che più ci piace.
- Iannis
- Delegato AISOR
- Messaggi: 791
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 3:39 pm
- Località: Belgio
- Delegato AISOR: Belgio
Re: Ho appeso la lente al chiodo
Ciao Oramundo,
mi dispiace molto la tua situazione attuale che auguro sia passeggera.
Prima di farti i miei sinceri auguri per un rapido miglioramento, permettimi di dire che ti capisco benissimo.
Anch'io soffro di dolori alla nuca e nella zona lombare.
Nel mio caso il problema proviene da uno squilibrio dell'occlusione dentale.
Diciamo rapidamente, che i denti si usano in modo diverso l'uno dall'altro e la differenza di altezza nel contatto durante la masticazione provoca i dolori dei muscoli della nuca e li fa prolungarsi fino alla vita e delle volte anche più in giù (cosce e gambe).
Naturalmente quando si è giovani il fenomeno non ce ne rendiamo conto subito ma dopo, col passare del tempo, i muscoli accumulano una certa contrazione che alla lunga diventa infiammazione ... e così via.
Io, da anni vado regolarmente dal dentista che ogni volta verifica e ripristina l'equilibrio nella bocca e devo dire che i dolori sono attenuati.
Semmai, prova a consultare uno che ne se ne intende di occlusione. Non tutti capiscono / ammettono che c'è una relazione tra mascella e zona lombare
.
Forse ti potrà aiutare.
Coraggio
mi dispiace molto la tua situazione attuale che auguro sia passeggera.
Prima di farti i miei sinceri auguri per un rapido miglioramento, permettimi di dire che ti capisco benissimo.
Anch'io soffro di dolori alla nuca e nella zona lombare.
Nel mio caso il problema proviene da uno squilibrio dell'occlusione dentale.
Diciamo rapidamente, che i denti si usano in modo diverso l'uno dall'altro e la differenza di altezza nel contatto durante la masticazione provoca i dolori dei muscoli della nuca e li fa prolungarsi fino alla vita e delle volte anche più in giù (cosce e gambe).
Naturalmente quando si è giovani il fenomeno non ce ne rendiamo conto subito ma dopo, col passare del tempo, i muscoli accumulano una certa contrazione che alla lunga diventa infiammazione ... e così via.
Io, da anni vado regolarmente dal dentista che ogni volta verifica e ripristina l'equilibrio nella bocca e devo dire che i dolori sono attenuati.
Semmai, prova a consultare uno che ne se ne intende di occlusione. Non tutti capiscono / ammettono che c'è una relazione tra mascella e zona lombare

Forse ti potrà aiutare.
Coraggio
Iannis
------------
La cultura si, la monocultura no

------------
La cultura si, la monocultura no

-
- Senator
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: gio feb 20, 2020 7:42 am
- Località: Bitrictum Apulia
Re: Ho appeso la lente al chiodo
I miei sono problemi di spondilite, vertebre saldate tra loro ed ernie che chiudono il cerchio, gli aggravamenti li ho avuti nel tempo con il lavoro gravoso di cantiere, ogni tanto veniva alla luce un problema nuovo, gia nel 2009 dopo l'ennesima radiografia l'ortopedico mi sconsigliò fortemente di continuare con quei lavori usuranti, pena guai grossi sul mio apparato scheletrico, ma io feci orecchie da mercante continuando a fare quello che facevo bloccandomi continuatamente e andando avanti con farmaci, la colpa di tutto e solo mia.
Grazie comunque per la solidarietà.
Grazie comunque per la solidarietà.
E bello fare quello che più ci piace.
- finestraweb
- Advanced User
- Messaggi: 894
- Iscritto il: mer mar 21, 2018 9:20 am
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ho appeso la lente al chiodo
Tra il serio ed il faceto, questo non devi pensarlo e neanche dirlo.Oramundo ha scritto: ↑mer set 15, 2021 1:25 pmI miei sono problemi di spondilite, vertebre saldate tra loro ed ernie che chiudono il cerchio, gli aggravamenti li ho avuti nel tempo con il lavoro gravoso di cantiere, ogni tanto veniva alla luce un problema nuovo, gia nel 2009 dopo l'ennesima radiografia l'ortopedico mi sconsigliò fortemente di continuare con quei lavori usuranti, pena guai grossi sul mio apparato scheletrico, ma io feci orecchie da mercante continuando a fare quello che facevo bloccandomi continuatamente e andando avanti con farmaci, la colpa di tutto e solo mia.
Grazie comunque per la solidarietà.
Il motivo più importante è che a forza di pensarlo, ti verrà voglia di andare a trovare quell'amico che non vedi mai, perché ti sta antipatico, ma che ti ricordi che abita all'ultimo piano di un condominio di 6 piani.
In secondo luogo, siamo anche il risultato delle nostre scelte. Se tu non avessi mai avuto un cacciavite o un apricasse, magari oggi saresti uno di quelli che nei forum scrive, quasi come fosse motivo d'orgoglio, di aver inviato il proprio ultimo acquisto svizzero in Svizzera per un cambio di cinturino, perché "solo lì sanno come trattare il mio segnatempo".
Invece sei qui e conosci il prezzo della fatica, il che ti permette di trattare con più rispetto chi la vive.