Anche Longines dal 1 marzo farà pagare il servizio
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Anche Longines dal 1 marzo farà pagare il servizio
Dal primo marzo anche Longines fa pagare l'estatto di archivio come le altre maison svizzere, al costo di 120 CHF e 300 chf per il certificato di autenticità.
Personalmente ho sempre trovato personale gentilissimo nel rilasciare informazioni storiche e gli estratti in tempi record, che fino a febbraio, erano gratuiti. Anche Longines si è allineata alle altre maison.
Dal lato commerciale, comprendo la scelta, e posso confermare che è sempre stata eccezionale, almeno nei miei confronti.
https://www.longines.com/it/customer-se ... f-my-watch
Personalmente ho sempre trovato personale gentilissimo nel rilasciare informazioni storiche e gli estratti in tempi record, che fino a febbraio, erano gratuiti. Anche Longines si è allineata alle altre maison.
Dal lato commerciale, comprendo la scelta, e posso confermare che è sempre stata eccezionale, almeno nei miei confronti.
https://www.longines.com/it/customer-se ... f-my-watch
- Aigor
- Ha richiesto la propria cancellazione
- Messaggi: 172
- Iscritto il: dom feb 18, 2024 1:03 pm
- Località: Cosina
Re: Anche Longines dal 1 marzo farà pagare il servizio
Concordo in tutto. C'è da dire che il volume annuo di richieste era davvero consistente per cui è comprensibile. Che io sappia, Longines è sempre stata (per quanto possibile) "di manica larga" con i concessionari e "disponibile ed aperta" nel rapporto col consumatore finale: gadget e memorabilia anche per allestire i negozi per i primi, accoglienza nel museo di St.Imier e per l'appunto informazioni d'archivio gratuite per i secondi.
Considerato che il valore al quale si scambiano i vintage in acciaio non complicati si aggira tra i 200 e i 500 euro, il rischio è che il servizio sia troppo oneroso in molto casi. In questo senso - forse -era più "customer friendly" definire una percentuale sul listino dell'epoca rivalutato con un tetto massimo in modo tale da far spendere a noi appassionati dai 20/30 euro ai 150/200 a seconda del valore.
Considerato che il valore al quale si scambiano i vintage in acciaio non complicati si aggira tra i 200 e i 500 euro, il rischio è che il servizio sia troppo oneroso in molto casi. In questo senso - forse -era più "customer friendly" definire una percentuale sul listino dell'epoca rivalutato con un tetto massimo in modo tale da far spendere a noi appassionati dai 20/30 euro ai 150/200 a seconda del valore.
Connesso
- Zodiac
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: gio mar 22, 2018 12:50 pm
- Località: Palermo
Re: Anche Longines dal 1 marzo farà pagare il servizio
A saperlo lo avrei fatto prima 

- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Anche Longines dal 1 marzo farà pagare il servizio
Concordo in tutto, ma c'è da fare i conti col personale impegnato a seguire il sito, le mail e gestire le risposte e, oggi come oggi, i costi del lavoro qualificato sono significativi in ogni settore.Aigor ha scritto: ↑lun mar 18, 2024 8:56 pmConcordo in tutto. C'è da dire che il volume annuo di richieste era davvero consistente per cui è comprensibile. Che io sappia, Longines è sempre stata (per quanto possibile) "di manica larga" con i concessionari e "disponibile ed aperta" nel rapporto col consumatore finale: gadget e memorabilia anche per allestire i negozi per i primi, accoglienza nel museo di St.Imier e per l'appunto informazioni d'archivio gratuite per i secondi.
Considerato che il valore al quale si scambiano i vintage in acciaio non complicati si aggira tra i 200 e i 500 euro, il rischio è che il servizio sia troppo oneroso in molto casi. In questo senso - forse -era più "customer friendly" definire una percentuale sul listino dell'epoca rivalutato con un tetto massimo in modo tale da far spendere a noi appassionati dai 20/30 euro ai 150/200 a seconda del valore.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: Anche Longines dal 1 marzo farà pagare il servizio
La trovo una decisione condivisibile.
Ad maiora
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: Anche Longines dal 1 marzo farà pagare il servizio
Ho sempre sentito parlare di questo servizio di Longines e raramente ho visto il famoso certificato, mi sarebbe piaciuto avere notizie più precise dei miei quattro orologi della clessidra alata. Forse un giorno lo consulterò pure io
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Anche Longines dal 1 marzo farà pagare il servizio
A quanto pare il modello nuovo dovrebbe essere in linea con gli standard delle altre maison, ovvero in formato A4, da quello che si vede dal sito Longines.
Invece quello vecchio, contenuto in una busta trasparente, era in formato A5
nella foto, il vecchio modello di un mio orologio
Invece quello vecchio, contenuto in una busta trasparente, era in formato A5
nella foto, il vecchio modello di un mio orologio
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: ven feb 19, 2021 11:40 pm
- Località: Modena
Re: Anche Longines dal 1 marzo farà pagare il servizio
Sicuramente un estratto dalla “casa madre” da maggiore valore all’orologio stesso……ci sta che venga pagato