Pagina 1 di 1

La Dingwall-Beloe Lecture

Inviato: mer nov 28, 2018 3:23 pm
da Marisa
Buongiorno,
volevo raccontare due parole sulla Dingwall-Beloe Lecture, cioè la Conferenza intitolata ai due benefattori, il dr. Eric Dingwall, assistente curatore della British Library e al sig. Reginald Beloe, collezionista e Maestro della Clockmakers' Company, la più antica confraternita di orologeria del mondo ancora esistente, che si trova in Inghilterra.

I due signori sopra citati, grandi appassionati di orologeria, un trentina di anni fa stanziarono un fondo (cioè soldini) affinché ogni anno si potesse invitare, dall'Inghilterra o dall'estero, un conferenziere cui venga riconosciuto il merito di aver dato significativi apporti al miglioramento della conoscenza della storia dell'orologeria antica.

La conferenza si tiene dal 1988, per cui quest'anno si è tenuta la sua trentesima edizione. Per la prima edizione fu invitato il compianto prof. Giuseppe Brusa, che parlò dell'antica orologeria italiana. Da allora, non furono più invitati altri studiosi italiani.

Quest'anno è toccato a me tenere alto lo stendardo della nostra magnifica orologeria. Lo scorso 22 novembre, presso il teatro del British Museum di Londra, alla presenza di circa 350 persone, un pubblico scelto e molto competente, ho raccontato le mie ricerche in merito agli usi astrologici degli antichi orologi da torre rinascimentali italiani.

L'accoglienza è stata molto calorosa e al termine della mia chiacchierata, durata un'ora, alcuni del pubblico sono venuti a presentarsi. Tra loro, ho avuto il piacere e l'emozione di stringere la mano a grandi esperti che conoscevo solo di nome, per aver letto le loro pubblicazioni.

In allegato, qualche foto scattata dall'amico Oliver Cooke, curatore della sezione di orologeria del British Museum,
20181122_181806.jpg
Apertura della conferenza
20181122_181806.jpg (250.66 KiB) Visto 2269 volte
20181122_181807.jpg
Un po' di humour per sdrammatizzare
20181122_181807.jpg (294.17 KiB) Visto 2269 volte
20181122_183537.jpg
Si presentano i nostri magnifici quadranti
20181122_183537.jpg (383.81 KiB) Visto 2269 volte
Proof 8805 Dingwall-Beloe lecture advert 2018.pdf
La locandina dell'invito
(281.82 KiB) Scaricato 254 volte



This annual event was founded with funds bequeathed to the British Museum by Dr Eric Dingwall, formerly an Assistant Keeper of Printed Books in the British Library, and to the Clockmakers’ Company by Mr Reginald Beloe, the noted horological collector and Master of the Clockmakers’ Company in 1977. It is intended that these annual lectures should make new contributions to our understanding of the history of horology, at an international level.

Re: La Dingwall-Beloe Lecture

Inviato: mer nov 28, 2018 4:40 pm
da Calico
Fantastico! Siamo onorati, da molteplici punti di vista. Grazie Marisa!

Re: La Dingwall-Beloe Lecture

Inviato: mer nov 28, 2018 9:03 pm
da ciclista
Brava Marisa tieni alto nome dell' orologeria italiana

Re: La Dingwall-Beloe Lecture

Inviato: gio nov 29, 2018 8:45 am
da Giacomo
Complimenti Marisa! Hai parlato anche di AISOR?

Re: La Dingwall-Beloe Lecture

Inviato: gio nov 29, 2018 9:13 am
da Max70
Tantissimi complimenti Marisa, visto la tradizione della Confraternita, avranno scelto con molta cura il conferenziere.

Re: La Dingwall-Beloe Lecture

Inviato: sab dic 01, 2018 4:29 pm
da Paolo Antolini
Marisa carissima, con grandissimo orgoglio leggo quanto scritto, ci fai fare una splendida figura e mi fai dire che è davvero una grande fortuna poterti avere tra noi.