AISOR - Associazione Italiana Studiosi di Orologeria, ti da il benvenuto !
.
il Forum è completamente GRATUITO e fruibile in ogni sezione! Cosa aspetti?
il Forum è completamente GRATUITO e fruibile in ogni sezione! Cosa aspetti?
AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 11:33 am
- Località: Milano
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
Trattandosi del mio anniversario di matrimonio, sono in febbrili trattative...
f.
f.

- Marisa Addomine
- Advanced User
- Messaggi: 934
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
Porta anche la gentile consorte e poi cena a Parma... Prosciutto romantico per due!
Virtute duce, comite Fortuna.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 7707
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
Programma definitivo:
- ore 10.30: ritrovo all'ingresso di Mercanteinfiera (alla biglietteria del padiglione 4) e distribuzione biglietti
- ore 10.45: sosta all'area de L'Esperto Risponde, per salutare la nostra vicepresidente Marisa Addomine
- ore 11.00: inizio della visita agli stand di orologeria
- ore 13.00: pausa pranzo
- ore 14.00: visita stand di orologeria
- ore 16.00: visita libera
Per chi volesse avere il mio numero di cellulare, mi contatti per favore tramite MP. Grazie
Ci vediamo domenica !
- ore 10.30: ritrovo all'ingresso di Mercanteinfiera (alla biglietteria del padiglione 4) e distribuzione biglietti
- ore 10.45: sosta all'area de L'Esperto Risponde, per salutare la nostra vicepresidente Marisa Addomine
- ore 11.00: inizio della visita agli stand di orologeria
- ore 13.00: pausa pranzo
- ore 14.00: visita stand di orologeria
- ore 16.00: visita libera
Per chi volesse avere il mio numero di cellulare, mi contatti per favore tramite MP. Grazie
Ci vediamo domenica !
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 3013
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
E' un bel programma, il numerodi cellulare è il solito?JCH ha scritto: ↑gio ott 04, 2018 2:30 pmProgramma definitivo:
- ore 10.30: ritrovo all'ingresso di Mercanteinfiera (alla biglietteria del padiglione 4) e distribuzione biglietti
- ore 10.45: sosta all'area de L'Esperto Risponde, per salutare la nostra vicepresidente Marisa Addomine
- ore 11.00: inizio della visita agli stand di orologeria
- ore 13.00: pausa pranzo
- ore 14.00: visita stand di orologeria
- ore 16.00: visita libera
Per chi volesse avere il mio numero di cellulare, mi contatti per favore tramite MP. Grazie
Ci vediamo domenica !
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 7707
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
sempre il solito
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 4001
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
Ragazzi ho un problema, mia moglie ha la febbre e un potentissimo raffreddore.
Fino a un paio di anni fa non sarebbe stato un problema ma ora coi 2 bimbi non posso lasciarla da sola a casa con loro.
Non ho trovato la faccina triste se no ne inserivo una fila lunghissima. Mi spiace da matti non ho mai perso un nostro incontro e mancare al primo mi pesa in modo enorme, scusatemi SOBBBBBBBBBBBBBBBB
Fino a un paio di anni fa non sarebbe stato un problema ma ora coi 2 bimbi non posso lasciarla da sola a casa con loro.
Non ho trovato la faccina triste se no ne inserivo una fila lunghissima. Mi spiace da matti non ho mai perso un nostro incontro e mancare al primo mi pesa in modo enorme, scusatemi SOBBBBBBBBBBBBBBBB
Ad maiora
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 5824
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 7707
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
Un grazie a tutti quanti, associati, tesserati e appassionati, hanno partecipato a questa prima edizione di AISORinfiera.
Un ringraziamento speciale agli stand che ci hanno ospitato per questo primo appuntamento.
Siamo stati molto soddisfatti in questa prima edizione, gli stand che abbiamo selezionato quest'anno ci hanno portato appositamente pezzi museali di altissima qualità, dove i nostri appassionati hanno potuto toccare con mano e discutere con i nostri esperti e periti. Una rara occasione di poter prendere in mano oggetti che solitamente si possono solo ammirare attraverso un vetro, nei musei.
Qualche fotografia , prossimamente il reportage ufficiale.
Un ringraziamento speciale agli stand che ci hanno ospitato per questo primo appuntamento.
Siamo stati molto soddisfatti in questa prima edizione, gli stand che abbiamo selezionato quest'anno ci hanno portato appositamente pezzi museali di altissima qualità, dove i nostri appassionati hanno potuto toccare con mano e discutere con i nostri esperti e periti. Una rara occasione di poter prendere in mano oggetti che solitamente si possono solo ammirare attraverso un vetro, nei musei.
Qualche fotografia , prossimamente il reportage ufficiale.
- vip
- Moderatore
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
- Località: Roma
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
Anche se non ho potuto partecipare all'evento, sono contento per Aisor e per chi ha avuto l'opportunità di essere presente e ammirare questi gioielli.
un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 4001
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 5824
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- MacGyver
- Advanced User
- Messaggi: 963
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:53 am
- Località: Sassari
- Contatta:
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
L’occasione era ghiottissima, purtroppo però vari contrattempi mi hanno impedito di partecipare. Mi consolerò guardando le immagini dell’evento.
Un sentito ringraziamento al nostro JCH e a tutti coloro che hanno collaborato per la sua riuscita, compresi i partecipanti.
Un sentito ringraziamento al nostro JCH e a tutti coloro che hanno collaborato per la sua riuscita, compresi i partecipanti.


"Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, ché la diritta via era smarrita."
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 7707
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 7707
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
Come promesso ecco il resoconto del primo resoconto della giornata.
Gli orologi che abbiamo selezionato in questo primo appuntamento, verranno trattati in dettaglio in thread dedicati, e il link verrà aggiunto in un secondo momento, in questo messaggio.
Dopo il ritrovo convenuto alle ore 10.30, siamo andati a portare i saluti all'esperto di Mercante in fiera, la nostra vicepresidente Marisa Addomine.
Primo appuntamento con "Le Plaisir de l'arc" di Menton (Francia) dove ci ha dato modo di poter ammirare una serie di rari orologi da tasca a suoneria ore e quarti. I nostri appassionati sono stati ammaliati dalla bellezza e particolarità.
una raccolta dei suoi orologi
e i pezzi che abbiamo selezionato per questa edizione: 3 fantastici orologi da tasca a ripetizione, con cassa in argento e oro.
Il titolare Balsamo Ettore ci racconta qualche cosa di lui e della sua passione:
Mi chiamo Ettore Balsamo ed oggi , alla mia giovane età di 75 anni, sento di poter dire di essere un antiquario, di essere altresi’ innamorato di questo lavoro che mi dona tutti i giorni emozioni che riguardano tanto la intrinseca bellezza dei « pezzi » che il riconoscere la grande competenza , sapienza e conoscenza di chi li fece in tempi remoti, ove le varie tecnologie erano basiche e solo la genialità individuale e la manualità acquisita, hanno potuto regalarci i manufatti che osserviamo.
Nel mio « mondo » di lavoro tratto cio’ che conosco ;pochissimo mobilio, dipinti ed icone, ed in genere oggetti che « mi devono parlare » ; l’epoca dei miei pezzi non supera il 1800. Ma la mia vera passione é l’orologeria e per essa spendo molto tempo in ricerca .
La mia storia personale si puo’ riassumere in una breve nota. Sono nipote di un antiquario al quale sin da piccolo rivolgevo innumerevoli domande riguardanti gli oggetti presenti sia in casa che nelle sue boutiques, (ero curiosissimo), ed il nonno mi rispondeva dandomi tutte le informazioni necessarie e poi , passato qualche tempo, nel mostrarmi un pezzo, mi chiedeva di « dirgli » qualcosa di esso. Va da se che nel tempo questa palestra mi ha formato nel poter riconoscere i salienti aspetti delle antiche cose.
Ritornando ora sulla mia passione dell’ orologeria, devo narrare che all’età di otto anni ho « seviziato » una bellissima pendola d’appoggio dei primi dell’800 che aveva il torto di non camminare. Non chiesi il permesso di alcuno a potrervi mettere mano e in vari tentativi maldestri riuscii a sentirne il tichettio, ma dal momento che non avevo alcuna cognignizione di come funzionasse una macchina, la ruppi.Non ci furono grosse reprimende per me, ma da allora la mia curiosità si accrebbe e sfocio’ in passione per gli orologi . In questi ultimi anni ho avuto modo di entrare in possesso di alcuni pezzi di una certa importanza sia storica e sia di complessità meccanica.Il fatto stesso di poter osservare materialmente il frutto ingegneristico e della sua evoluzione nel tempo mi rende felice e grato ai nostri predecessori per cio’ che ci hanno lasciato.
alcuni scatti della giornata...
Ma durante gli approfondimenti , ci siamo dovuti con molto piacere, allargarci con altri pezzi.
Il tempo purtroppo vola, e dai 3 orologi selezionati all'inizio, ne abbiamo aggiunti altri
gli orologi che vedete in questo thread, veranno trattati con altre discussioni dedicate, dove il link, verrà inserito in questo messaggio, per una rapida consultazione
--- 1 --- gli orologi da tasca a ripetizione - ripezione ore e quarti cassa in oro
--- 2 --- gli orologi da tasca a ripetizione - ripezione ore e quarti cassa in argento
continua con il secondo appuntamento...
Gli orologi che abbiamo selezionato in questo primo appuntamento, verranno trattati in dettaglio in thread dedicati, e il link verrà aggiunto in un secondo momento, in questo messaggio.
Dopo il ritrovo convenuto alle ore 10.30, siamo andati a portare i saluti all'esperto di Mercante in fiera, la nostra vicepresidente Marisa Addomine.
Primo appuntamento con "Le Plaisir de l'arc" di Menton (Francia) dove ci ha dato modo di poter ammirare una serie di rari orologi da tasca a suoneria ore e quarti. I nostri appassionati sono stati ammaliati dalla bellezza e particolarità.
una raccolta dei suoi orologi
e i pezzi che abbiamo selezionato per questa edizione: 3 fantastici orologi da tasca a ripetizione, con cassa in argento e oro.
Il titolare Balsamo Ettore ci racconta qualche cosa di lui e della sua passione:
Mi chiamo Ettore Balsamo ed oggi , alla mia giovane età di 75 anni, sento di poter dire di essere un antiquario, di essere altresi’ innamorato di questo lavoro che mi dona tutti i giorni emozioni che riguardano tanto la intrinseca bellezza dei « pezzi » che il riconoscere la grande competenza , sapienza e conoscenza di chi li fece in tempi remoti, ove le varie tecnologie erano basiche e solo la genialità individuale e la manualità acquisita, hanno potuto regalarci i manufatti che osserviamo.
Nel mio « mondo » di lavoro tratto cio’ che conosco ;pochissimo mobilio, dipinti ed icone, ed in genere oggetti che « mi devono parlare » ; l’epoca dei miei pezzi non supera il 1800. Ma la mia vera passione é l’orologeria e per essa spendo molto tempo in ricerca .
La mia storia personale si puo’ riassumere in una breve nota. Sono nipote di un antiquario al quale sin da piccolo rivolgevo innumerevoli domande riguardanti gli oggetti presenti sia in casa che nelle sue boutiques, (ero curiosissimo), ed il nonno mi rispondeva dandomi tutte le informazioni necessarie e poi , passato qualche tempo, nel mostrarmi un pezzo, mi chiedeva di « dirgli » qualcosa di esso. Va da se che nel tempo questa palestra mi ha formato nel poter riconoscere i salienti aspetti delle antiche cose.
Ritornando ora sulla mia passione dell’ orologeria, devo narrare che all’età di otto anni ho « seviziato » una bellissima pendola d’appoggio dei primi dell’800 che aveva il torto di non camminare. Non chiesi il permesso di alcuno a potrervi mettere mano e in vari tentativi maldestri riuscii a sentirne il tichettio, ma dal momento che non avevo alcuna cognignizione di come funzionasse una macchina, la ruppi.Non ci furono grosse reprimende per me, ma da allora la mia curiosità si accrebbe e sfocio’ in passione per gli orologi . In questi ultimi anni ho avuto modo di entrare in possesso di alcuni pezzi di una certa importanza sia storica e sia di complessità meccanica.Il fatto stesso di poter osservare materialmente il frutto ingegneristico e della sua evoluzione nel tempo mi rende felice e grato ai nostri predecessori per cio’ che ci hanno lasciato.
alcuni scatti della giornata...
Ma durante gli approfondimenti , ci siamo dovuti con molto piacere, allargarci con altri pezzi.
Il tempo purtroppo vola, e dai 3 orologi selezionati all'inizio, ne abbiamo aggiunti altri

gli orologi che vedete in questo thread, veranno trattati con altre discussioni dedicate, dove il link, verrà inserito in questo messaggio, per una rapida consultazione
--- 1 --- gli orologi da tasca a ripetizione - ripezione ore e quarti cassa in oro
--- 2 --- gli orologi da tasca a ripetizione - ripezione ore e quarti cassa in argento
continua con il secondo appuntamento...
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 4001
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
Bello bello bello, prima volta che manco un ritrovo e mi dispiace immensamente di non esserci stato
Ad maiora
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 7707
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
e nel pomeriggio abbiamo selezionato GOGNABROS SRL e ci ha seguito il titolare Gabriele
e lo stand di Parma
GOGNABROS si occupa Antiquariato e Restauro dal 1959.
Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.
La tradizione antiquaria familiare e l’adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali ai fratelli
Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line WWW.GOGNABROS.IT
La sede principale si trova a Tortona (AL) nel nord-ovest italiano. Una fitta rete di raccoglitori ed il nome conosciutoa livello nazionale, ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni. Personale e magazzini adeguati al commercio internazionale. Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure e prezzi, con aggiornamenti quotidiani. Imballo e spedizione per ogni articoli possibile in tutto il mondo.
Per i commercianti stranieri offriamo deposito gratuito della merce prenotata fino al raggiungimento del volume desiderato. Tra i nostri servizi la possibilità di definire condizioni personalizzate.Siamo promotori della produzione antiquaria italiana,
Utilizzando come canale principale di vendita il nostro sito www.gognabros.it raggiungiamo clienti in ogni parte del mondo.
Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.
Grande visibilità è giunta anche dalle vendite eBay, sotto il nome di “gognasrl” siamo stati certificati dalla piattaforma ebay.it al primo posto in Italia per fatturato e numero per oggetti venduti, nella categoria arte e antiquariato.
Più di 12000 clienti diversi nel mondo. 60 mila aste pubblicate con un feedback positivo al 100%
e questi gli orologi che abbiamo selezionato , tre meravigliose pendole in cristallo
e lo stand di Parma
GOGNABROS si occupa Antiquariato e Restauro dal 1959.
Dal 1998 ha come attività prevalente il commercio elettronico di antiquariato.
La tradizione antiquaria familiare e l’adattamento ai nuovi sistemi di vendita, sono le basi sulle quali ai fratelli
Guido e Gabriele Gogna hanno ideato il sito di vendite on line WWW.GOGNABROS.IT
La sede principale si trova a Tortona (AL) nel nord-ovest italiano. Una fitta rete di raccoglitori ed il nome conosciutoa livello nazionale, ci permettono di acquistare quotidianamente antiquariato e arredi di alta qualità prodotti in Italia, antichi e moderni. Personale e magazzini adeguati al commercio internazionale. Ogni opera o articolo è on-line completo di descrizione, misure e prezzi, con aggiornamenti quotidiani. Imballo e spedizione per ogni articoli possibile in tutto il mondo.
Per i commercianti stranieri offriamo deposito gratuito della merce prenotata fino al raggiungimento del volume desiderato. Tra i nostri servizi la possibilità di definire condizioni personalizzate.Siamo promotori della produzione antiquaria italiana,
Utilizzando come canale principale di vendita il nostro sito www.gognabros.it raggiungiamo clienti in ogni parte del mondo.
Forniamo certificazioni artistiche e certificazioni scientifiche avvalendoci dei migliori esperti internazionali.
Grande visibilità è giunta anche dalle vendite eBay, sotto il nome di “gognasrl” siamo stati certificati dalla piattaforma ebay.it al primo posto in Italia per fatturato e numero per oggetti venduti, nella categoria arte e antiquariato.
Più di 12000 clienti diversi nel mondo. 60 mila aste pubblicate con un feedback positivo al 100%
e questi gli orologi che abbiamo selezionato , tre meravigliose pendole in cristallo
- Allegati
-
- AISOR - 56.JPG (155.84 KiB) Visto 2517 volte
- vip
- Moderatore
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
- Località: Roma
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
Grazie per averci reso partecipi, attraverso le foto e gli scritti, di questo bell'evento.......
un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 2804
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
Che oggetti stupendi mannaggia
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Nuovo messaggio AISORinfiera seconda edizione - 13 ottobre 2019
da Giacomo » lun giu 17, 2019 8:05 am » in La bacheca - 28 Risposte
- 3897 Visite
-
Ultimo messaggio da Paolo Antolini
mar set 29, 2020 9:17 am
-
-
-
Nuovo messaggio Gli orologi di AISORinfiera prima edizione
da Giacomo » lun ott 22, 2018 2:16 pm » in La bacheca - 5 Risposte
- 1885 Visite
-
Ultimo messaggio da Giacomo
lun nov 26, 2018 3:14 pm
-
-
-
Nuovo messaggio Notizia Oggi - lunedi 8 ottobre 2018
da Giacomo » mar ott 09, 2018 6:11 pm » in Rassegna Stampa - 5 Risposte
- 1467 Visite
-
Ultimo messaggio da doppiobariletto
mar feb 05, 2019 12:48 pm
-
-
-
Nuovo messaggio Notizia Oggi web - 13 ottobre 2018
da Giacomo » gio ott 25, 2018 4:21 pm » in Rassegna Stampa - 1 Risposte
- 823 Visite
-
Ultimo messaggio da GIULIUS
lun dic 31, 2018 1:51 pm
-
-
-
Nuovo messaggio Basel 2020, salta l'edizione
da Giacomo » sab feb 29, 2020 12:10 am » in AISORinforma - 1 Risposte
- 810 Visite
-
Ultimo messaggio da mauridoom
sab feb 29, 2020 10:57 am
-
-
-
Nuovo messaggio Notizia Oggi - edizione 07 novembre 2019
da Giacomo » ven nov 15, 2019 4:58 pm » in Rassegna Stampa - 3 Risposte
- 863 Visite
-
Ultimo messaggio da ciclista
ven nov 15, 2019 8:45 pm
-
-
-
Nuovo messaggio Notizia Oggi - edizione 18 giugno 2020
da Giacomo » ven giu 19, 2020 8:44 am » in Rassegna Stampa - 2 Risposte
- 315 Visite
-
Ultimo messaggio da Paolo Antolini
dom giu 28, 2020 10:27 pm
-