Come annunciato, durante la prima edizione di AISORinfiera durante il primo appuntamento della giornata, da "Le Plaisir de l'arc" abbiamo selezionato degli orologi particolari, preziosi, e molto curiosi.
Inziamo con un bellissimo orologio da tasca in oro, quadrante in argento, ripetizione ore e quarti su gong, indicativamente Francia secondo quarto del XVIII sec.
Nella platina posteriore troviamo inciso Robin à Paris. N 13
Curioso orologio da tasca con cassa in oro, doppia couvette. Suoneria ore e quarti a poussoir su doppi gong.
Quadrante in argento traforato e finemente cesellato, ghiera esterna con numeri romani incisi per le ore, a bacchetta per i minuti, raffigurante la ruota della fortuna a 6 raggi.
A ore sei sono raffigurate due cornucopie che rappresentano la fertilità che sorreggono due automi che battono un martello sulle campane, la prima campana per le ore, la seconda per i quarti d'ora.
(nella mitologia la conrucopia era quella della capra Amaltea, nutrice di Giove)
Le cornucopie sono colme e circondate d’erbe e fiori. I due automi possono essere verosibilmente Imeneo, ed Era
Imeneo per la mitologia romana era figlio di Bacco (Dionisio) e di Venere (Afrodite), era il dio che guidava il corteo nuziale, cammindo in testa di ogni corteo nuziale e proteggeva il rito del matrimomio. Invece per la mitologia greca, era conosciuto con il nome di Hymenaios, figlio di Dionisio e di Afrodite. Il secondo automa, potrebbe essere Era , (Giunone) figlia di Crono e Rea antica divinità del matrimonio e del parto che tiene in mano una corona di fiori.
L'orologio potrebbe essere stato un dono in un matrimonio, visto l'allegoria nel quadrante.
E qui potete vedere il video
https://www.youtube.com/watch?v=E9rNr8zxj8Q
Gli orologi di AISORinfiera prima edizione
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 7086
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 7086
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Gli orologi di AISORinfiera prima edizione
I secondo orologio che osserveremo si tratta di un orologio da tasca con cassa in agento e parapolvere con apertura a molla. Suoneria ore e quarti a poussoir su doppi gong celati internamente nel movimento.
Quadrante in argento traforato e finemente cesellato, che lascia intravvedere la minuteria e i ruotismi della suoneria a quarti. Ghiera esterna con numeri romani incisi per le ore, e binario inciso per i minuti.
Un delizioso lavoro di cesello per le lancette in ottone e dorate al mercurio.
Due putti , quello di sinistra con una freccia e quello di destra con l'arco in mano, battono uno le ore ed il secondo i quarti su una coppia di campane cessellate in argento parzialmente dorate.
I putti sono raffigurati sopra a una coppia di cornucopie circondate d’erbe e fiori e rami fioriti. La cornucopia in questo caso rappresenta l'allegoria dell'abbondanza e della fertilità. In basso a sinistra si puo' vedere un cesto di fiori, (cesto fiorito) portatore di buon augurio, felicità e amore, nel centro una colomba, simbolo di purezza, di tenerezza e d'amore.
In basso a destra invece, un capitello con sopra un cuore, anchesso simboleggia l'amore.
L'orologio potrebbe essere stato un dono in un matrimonio, l'allegoria dell'amore, felicità e forntuna.
Quadrante in argento traforato e finemente cesellato, che lascia intravvedere la minuteria e i ruotismi della suoneria a quarti. Ghiera esterna con numeri romani incisi per le ore, e binario inciso per i minuti.
Un delizioso lavoro di cesello per le lancette in ottone e dorate al mercurio.
Due putti , quello di sinistra con una freccia e quello di destra con l'arco in mano, battono uno le ore ed il secondo i quarti su una coppia di campane cessellate in argento parzialmente dorate.
I putti sono raffigurati sopra a una coppia di cornucopie circondate d’erbe e fiori e rami fioriti. La cornucopia in questo caso rappresenta l'allegoria dell'abbondanza e della fertilità. In basso a sinistra si puo' vedere un cesto di fiori, (cesto fiorito) portatore di buon augurio, felicità e amore, nel centro una colomba, simbolo di purezza, di tenerezza e d'amore.
In basso a destra invece, un capitello con sopra un cuore, anchesso simboleggia l'amore.
L'orologio potrebbe essere stato un dono in un matrimonio, l'allegoria dell'amore, felicità e forntuna.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 7086
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Gli orologi di AISORinfiera prima edizione
Continuiamo con gli orologi visti ad AISORinfiera prima edizione
Bellissimo orologio in oro, ripetizione ore e quarti con 5 automi, spettacolare!
ed il video
https://www.youtube.com/watch?v=U994O1zDvvU
ed i tre orologi appena visti
Bellissimo orologio in oro, ripetizione ore e quarti con 5 automi, spettacolare!
ed il video
https://www.youtube.com/watch?v=U994O1zDvvU
ed i tre orologi appena visti
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 7086
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Gli orologi di AISORinfiera prima edizione
Di eccezionale fattura, orologio Viennese prima metà del XIX secolo, ripetizione ore e quarti su gong. Cassa interamente in argento, con smalti
Un pezzo da museo
Un pezzo da museo
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 7086
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Gli orologi di AISORinfiera prima edizione
E per terminare la selezione degli orologi da tasca, ecco un piccolissimo oggetto di raffinata eleganza
Il diametro esterno della controcassa è di circa 2 cm.
Il diametro esterno della controcassa è di circa 2 cm.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 7086
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Provincia di VC
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Gli orologi di AISORinfiera prima edizione
E per terminare, questi meravigliosi orologi a pendolo, eleganza allo stato puro.
Orologi molto molto rari, e di rara bellezza.
Orologi molto molto rari, e di rara bellezza.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Nuovo messaggio AISORinfiera prima edizione - 7 ottobre 2018
da Giacomo » mer lug 25, 2018 9:36 am » in La bacheca - 37 Risposte
- 6214 Visite
-
Ultimo messaggio da gio64
sab ott 20, 2018 12:44 am
-
-
-
Nuovo messaggio AISORinfiera seconda edizione - 13 ottobre 2019
da Giacomo » lun giu 17, 2019 8:05 am » in La bacheca - 28 Risposte
- 3635 Visite
-
Ultimo messaggio da Paolo Antolini
mar set 29, 2020 9:17 am
-
-
-
Nuovo messaggio Basel 2020, salta l'edizione
da Giacomo » sab feb 29, 2020 12:10 am » in AISORinforma - 1 Risposte
- 740 Visite
-
Ultimo messaggio da mauridoom
sab feb 29, 2020 10:57 am
-
-
-
Nuovo messaggio Notizia Oggi - edizione 18 giugno 2020
da Giacomo » ven giu 19, 2020 8:44 am » in Rassegna Stampa - 2 Risposte
- 229 Visite
-
Ultimo messaggio da Paolo Antolini
dom giu 28, 2020 10:27 pm
-
-
-
Nuovo messaggio Notizia Oggi - edizione 07 novembre 2019
da Giacomo » ven nov 15, 2019 4:58 pm » in Rassegna Stampa - 3 Risposte
- 793 Visite
-
Ultimo messaggio da ciclista
ven nov 15, 2019 8:45 pm
-