Buonasera a tutti, ho incontrato Francesco Ridolfi, creatore del Marchio e realizzatore degli orologi, in una Mostra e sono rimasto colpito dalle sue opere. Per questo l'ho contattato e gli ho posto qualche domanda. Se anche voi volete chiedere qualcosa, aggiungete una domanda in un nuovo 3d.
D. Quanto tempo impiega a progettare e costruire un suo orologio?
Un orologio per essere terminato, non ha una tempistica definita, dipende dalla reperibilità delle parti, e non solo di quelle fisiche o meglio, prende tempo anche l'elaborazione del concetto in se, del personaggio o dell'idea da rappresentare. Comunque, circa due mesi se non vi sono cambiamenti in corso d'opera.
D. Come le viene l’ispirazione per progettare una nuova opera e come la realizza?
Parto da un'idea in genere, e, trovato un movimento che mi faccia da tela comincio a progettarlo in base anche alle peculiarità del movimento stesso, deve essere parte integrante della raffigurazione. Viene tutto dipinto a mano, pezzo per pezzo fino a che l'idea, o il personaggio trattato, non diviene orologio.
D. Qual è il tipico appassionato che sceglie le sue opere?
Penso che un orologio ed in particolare un mio orologio, è qualcosa di strettamente personale, come lo è l'elaborazione del tema trattato o la scelta del tema stesso. Penso che una persona possa appassionarsi o voler acquistare un mio orologio, solo e soltanto se incontra anche la sua visione del tema da me scelto.
D. Le sue realizzazioni sono fatte in serie o sono opere uniche?
Al momento, occupandomi io stesso di tutto, ho prodotto dei pezzi unici ed anche delle piccole serie che comprendono al massimo dieci pezzi e comunque, lavorandoli a mano restano comunque unici anche se il risultato può essere simile.
D. Quali sono i calibri che utilizza attualmente nelle sue attuali creazioni?
Per ora ho usato movimenti Seagull nello specifico ST 36 e movimenti Seiko (NH 72) mi piacerebbe utilizzare in futuro calibri ETA come il 6497/98 ma tutto ciò è strettamente in relazione all' eventuale progetto.
D. Quale saranno le nuove realizzazioni per estendere la gamma dei suoi prodotti, un dress-watch o un subacqueo?
Credo che un GMT o comunque altre complicazioni credo possano essere eseguite, studiate, lungi da me precludere qualsivoglia progetto o esperienza.
D. Quanto tempo impiega a costruire un singolo pezzo?
I miei progetti/realizzazioni, non hanno un tempo definito in realtà, chiunque possegga un mio pezzo, sa di potermi contattare per qualsivoglia informazione. Nascendo e crescendo con me, ogni mio pezzo è mia responsabilità e premura.
D. Quali sono state le maggiori difficoltà incontrate per iniziare a far diventare un lavoro questo hobby?
Le difficoltà incontrate sono le stesse che chiunque può riscontrare quali ad esempio budget, e tempi di realizzazione. Tali "problematiche" sorgono dal fatto che per ogni realizzazione, la stessa viene ideata, eseguita, "pubblicizzata" da me e quindi per forza di cose la tempistica subisce variazioni. Un altro grande ostacolo, appunto, è quello di trovare i canali su cui mostrare ciò che si crea, che questo venga apprezzato o meno. Le varie difficoltà, comunque, vengono meno, nel momento in cui ogni singolo pezzo viene terminato. Utilizzare un orologio come tela, è un continuo compromesso, tra l'idea che vuole emergere e i limiti dati dalla meccanica per esempio, ed una delle difficoltà sta proprio nel riuscire rendere giustizia ad un progetto, un'idea, cercando di renderla fruibile agli occhi di chi lo osserva.
In allegato, alcune immagini dei modelli Vlad e JOKER.
Parliamo con Tempistica Watches
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Parliamo con Tempistica Watches
- Allegati
-
- DRACULA 5.jpg (67.95 KiB) Visto 1127 volte
-
- joker anteprima1.jpg (158.21 KiB) Visto 1127 volte
-
- lycan el_1_1.jpg (50.4 KiB) Visto 1127 volte
-
- VLAD1.jpg (60.53 KiB) Visto 1127 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Parliamo con Tempistica Watches
Sono stupendi. È un fuoriclasse senza dubbio.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo