AS WATCHES
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
AS WATCHES
AS WatcheS
È con vivo piacere che porrò qualche domanda ad Alessandro Staffetta, o meglio AS Watches, di cui tutti noi abbiamo avuto il piacere di vedere qualche progetto e alcuni orologi sul forum presentati dal Forumista Alex 69
D. Come è nata la AS Watch e con chi ha condiviso le prime esperienze?
AS-WATCHES è nata dalla passione che ho per i motori, F1-Motogp-superbike- ho corso in kart per tanti anni, un giorno sono stato ad una fiera di motori e per caso ho visto un'azienda che aveva alcuni orologi, in quel preciso momento mi sono detto " perchè non provarci" e da li è iniziata l'avventura , ricerche su ricerche nei forum e chiedendo informazioni a gente + esperta di me ho disegnato un orologio e realizzato grazie ad un amico che aveva una macchina CNC , a seguire ho disegnato altri modelli coinvolgendo anche mio figlio Andrea che ha pensato di passare da puro divertimento a creare quello che oggi è AS-WATCHES , artigiani appassionati .
D. Quanti modelli compongono la collezione AS Watches?
In realtà facendo tutto custom ho anche realizzato anche un singolo orologio quindi non abbiamo un vero listino, comunque posso considerare questi:
Big One
Big one FA
Big One SFA
Pato
40mm
Altri sono nel cassetto in fase di sviluppo
D. Su quale tipologia di nuovi prodotti sta lavorando?
In realtà facendo tutto custom ho anche realizzato anche un singolo orologio quindi non abbiamo un vero listino, comunque posso considerare questi:
Sto pensando ad un Diver e ad un dress watch, le linee attuali sono piuttosto particolari e spinte, le considero racing anche se ci piace pensare sempre un pò fuori dagli schemi e non legarci forzatamente ad una linea sola.
D. Che cosa produce ne suo laboratorio e quali pezzi deve acquistare , in particolare quali non sono costruiti in Italia?
quadranti e le sfere sono tagliati a laser e lavorati in house, anche qui tutto prodotto in Italia. Essendo prodotti artigianali e customizzati con prezzi in linea con i pochi pezzi prodotti si parla di qualche decina di orologi.
Mi appoggio a dei fornitori fidati per le casse , corone, cinturini , tutto realizzato in Italia
Per quanto riguarda il movimento e il vetro zaffiro sono prodotti fuori Italia per ovvie ragioni.
D. Chi gestisce la riparazione o eventuale manutenzione e come viene fornita?
Al momento la vendita è gestita in house, non abbiamo rivenditori quindi le riparazioni vengono fatte da un orologiaio di fiducia , essendo comunque movimento conosciuti è possibile rivolgersi al proprio orologiaio di fiducia una volta decaduta la garanzia.
D. Per quanto tempo garantisce i ricambi per il movimento e la cassa?
Sono tutti particolari a disegno , non ho un tempo determinato anche perchè possono essere riprodotti in caso di necessità
D. Come è composta la su rete vendita?
Come ho detto precedentemente non abbiamo una rete di vendita esterna, ci appoggiamo ai vari social e al sito internet www.as-watches.com
D.Chi farà la manutenzione di questi orologi?
I movimenti sono svizzeri, Eta o Sellita quindi anche a garanzia scaduta si possono manutenere andando dal proprio orologiaio di fiducia o contattarci
D. Quale spera sia la diffusione dei suoi prodotti?
La speranza è quella di vedere molti + orologi al polso degli appassionati pur rimanendo un micro-brand.
D. Quanto potrebbe aiutare una “Filiera orologiera italiana” ?
Abbiamo già partecipato ad alcune fiere di orologeria in Italia, queste sono molto importanti per farti vedere al grande pubblico di appassionati
D. Quali orologi di altre marche sono tra i suoi preferiti e perché?
Mi piacciono gli orologi di dimensioni importanti come Panerai, Ennebi, U-boat, Memphis Belle solo per citarne alcuni.
D. È possibile visitare il suo laboratorio o organizza piccoli gruppi per delle dimostrazioni?
Non è possibile anche perchè ci appoggiamo per un 90% a fornitori esterni di fiducia, un domani speriamo di poter aprire un piccolo atelier così da ospitare chiunque voglia vedere e provare i nostri orologi.
Aggiorno nel pomeriggio con delle foto.
È con vivo piacere che porrò qualche domanda ad Alessandro Staffetta, o meglio AS Watches, di cui tutti noi abbiamo avuto il piacere di vedere qualche progetto e alcuni orologi sul forum presentati dal Forumista Alex 69
D. Come è nata la AS Watch e con chi ha condiviso le prime esperienze?
AS-WATCHES è nata dalla passione che ho per i motori, F1-Motogp-superbike- ho corso in kart per tanti anni, un giorno sono stato ad una fiera di motori e per caso ho visto un'azienda che aveva alcuni orologi, in quel preciso momento mi sono detto " perchè non provarci" e da li è iniziata l'avventura , ricerche su ricerche nei forum e chiedendo informazioni a gente + esperta di me ho disegnato un orologio e realizzato grazie ad un amico che aveva una macchina CNC , a seguire ho disegnato altri modelli coinvolgendo anche mio figlio Andrea che ha pensato di passare da puro divertimento a creare quello che oggi è AS-WATCHES , artigiani appassionati .
D. Quanti modelli compongono la collezione AS Watches?
In realtà facendo tutto custom ho anche realizzato anche un singolo orologio quindi non abbiamo un vero listino, comunque posso considerare questi:
Big One
Big one FA
Big One SFA
Pato
40mm
Altri sono nel cassetto in fase di sviluppo
D. Su quale tipologia di nuovi prodotti sta lavorando?
In realtà facendo tutto custom ho anche realizzato anche un singolo orologio quindi non abbiamo un vero listino, comunque posso considerare questi:
Sto pensando ad un Diver e ad un dress watch, le linee attuali sono piuttosto particolari e spinte, le considero racing anche se ci piace pensare sempre un pò fuori dagli schemi e non legarci forzatamente ad una linea sola.
D. Che cosa produce ne suo laboratorio e quali pezzi deve acquistare , in particolare quali non sono costruiti in Italia?
quadranti e le sfere sono tagliati a laser e lavorati in house, anche qui tutto prodotto in Italia. Essendo prodotti artigianali e customizzati con prezzi in linea con i pochi pezzi prodotti si parla di qualche decina di orologi.
Mi appoggio a dei fornitori fidati per le casse , corone, cinturini , tutto realizzato in Italia
Per quanto riguarda il movimento e il vetro zaffiro sono prodotti fuori Italia per ovvie ragioni.
D. Chi gestisce la riparazione o eventuale manutenzione e come viene fornita?
Al momento la vendita è gestita in house, non abbiamo rivenditori quindi le riparazioni vengono fatte da un orologiaio di fiducia , essendo comunque movimento conosciuti è possibile rivolgersi al proprio orologiaio di fiducia una volta decaduta la garanzia.
D. Per quanto tempo garantisce i ricambi per il movimento e la cassa?
Sono tutti particolari a disegno , non ho un tempo determinato anche perchè possono essere riprodotti in caso di necessità
D. Come è composta la su rete vendita?
Come ho detto precedentemente non abbiamo una rete di vendita esterna, ci appoggiamo ai vari social e al sito internet www.as-watches.com
D.Chi farà la manutenzione di questi orologi?
I movimenti sono svizzeri, Eta o Sellita quindi anche a garanzia scaduta si possono manutenere andando dal proprio orologiaio di fiducia o contattarci
D. Quale spera sia la diffusione dei suoi prodotti?
La speranza è quella di vedere molti + orologi al polso degli appassionati pur rimanendo un micro-brand.
D. Quanto potrebbe aiutare una “Filiera orologiera italiana” ?
Abbiamo già partecipato ad alcune fiere di orologeria in Italia, queste sono molto importanti per farti vedere al grande pubblico di appassionati
D. Quali orologi di altre marche sono tra i suoi preferiti e perché?
Mi piacciono gli orologi di dimensioni importanti come Panerai, Ennebi, U-boat, Memphis Belle solo per citarne alcuni.
D. È possibile visitare il suo laboratorio o organizza piccoli gruppi per delle dimostrazioni?
Non è possibile anche perchè ci appoggiamo per un 90% a fornitori esterni di fiducia, un domani speriamo di poter aprire un piccolo atelier così da ospitare chiunque voglia vedere e provare i nostri orologi.
Aggiorno nel pomeriggio con delle foto.
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: AS WATCHES
Iniziamo con veredere alcune foto del modello B1S FA
- Allegati
-
- B1S FA azz.JPG (78.79 KiB) Visto 2001 volte
-
- B1S fa verde.JPG (74.46 KiB) Visto 2001 volte
-
- B1s FA.JPG (70.91 KiB) Visto 2001 volte
-
- B1 FA mimetico.JPG (94.97 KiB) Visto 1999 volte
-
- Luminova.jpg (21.56 KiB) Visto 1999 volte
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: AS WATCHES
Proseguiamo con il modello "Quadro"
- Allegati
-
- Quadro intero.jpg (74.59 KiB) Visto 1996 volte
-
- QUADRO POSt.jpg (93.67 KiB) Visto 1996 volte
-
- IMG20230725200008.jpg (83.84 KiB) Visto 1996 volte
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: AS WATCHES
Vi mostro ora il B1 BIG ONE
- Allegati
-
- B1 BIGone ocra.JPG (74.12 KiB) Visto 1995 volte
-
- B1 Big one chiaro.JPG (78.23 KiB) Visto 1995 volte
-
- B1 BIG ONE casco.JPG (121.63 KiB) Visto 1995 volte
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: AS WATCHES
Ecco il modello "Pato" in ricordo del nonno del Sig Alessandro
- Allegati
-
- Pato giallo.jpg (68.51 KiB) Visto 1990 volte
-
- Pato azzurro.jpg (89.81 KiB) Visto 1990 volte
-
- PAto al volante.JPG (136.51 KiB) Visto 1990 volte
-
- Pato al polso.JPG (139.89 KiB) Visto 1990 volte
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: AS WATCHES
È la volta del modello B1 con cassa monoblocco, non è ancora uscito perchè le casse devono ancora essere prodotte
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: AS WATCHES
Per stasera è tutto. Domani vi mostro gli ultimi orologi.
- alex693
- Forum User
- Messaggi: 74
- Iscritto il: sab ago 10, 2019 12:38 pm
- Località: Mantova
Re: AS WATCHES
Buonasera Walter, grazie per la presentazione e per il tempo che mi ha dedicato, spero possano piacere i nostri prodotti.
Seguirò con interesse .
Un abbraccio
Alessandro
Seguirò con interesse .
Un abbraccio
Alessandro
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: AS WATCHES
wow , molto belli complimenti
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: AS WATCHES
Come promesso ecco le ultime realizzazioni di Alex693, il 40 mm in versione GMT e il prossimo B1 cassa monoblocco. Ci sono alcune fasi di realizzazione di dei suddetti orologi. A voi i commenti e le domande che ritenete necessarie. Mi sono piaciute molto le idee dell'ottimo Alex693, il quale dimostra una grande inventia e capacità realizzativa. Spero che ci mostrerà le prossime realizzazioni.
- Allegati
-
- 40 millimetri.jpg (96.31 KiB) Visto 1969 volte
-
- 40 GMT 10 lato.JPG (93.79 KiB) Visto 1969 volte
-
- 40 GMT 7.JPG (106.27 KiB) Visto 1969 volte
-
- B1 Cassa Monoblocco Suzzara vintage completo.jpg (102.84 KiB) Visto 1969 volte
-
- B1 FA BLU.jpg (101.17 KiB) Visto 1969 volte
-
- B1 FA.jpg (104.53 KiB) Visto 1969 volte
-
- Strumento prova pressione.jpg (68.22 KiB) Visto 1969 volte
-
- Lavorazione lancette.jpg (91.18 KiB) Visto 1969 volte
-
- Cassa con quadrante.JPG (164.8 KiB) Visto 1969 volte
-
- Lavorazione cinturino.jpg (159.59 KiB) Visto 1969 volte
-
- Luminova.jpg (236.15 KiB) Visto 1969 volte
-
- dettaglio corona.jpg (22 KiB) Visto 1966 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: AS WATCHES
grazie per questo bel reportage ed intervista!
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: AS WATCHES
A me piacciono molto. Niente a che vedere con questi "smart". Anche perché l'ora con questi la vedi sempre, mentre se, per ipotesi, per motivi di guerra, venissero offuscate le reti di connessione, sia dall'aereo tattico antiradar che vola sopra quasi ai satelliti, che da azioni di guerra mirate ad azzerare le comunicazioni, forse residuerebbe un misero segnale gsm e sapete che ci faranno con gli smartwatch?



Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: AS WATCHES
Ho sempre apprezzato i tuoi orologi, grazie per ciò che fai e ciò che ci mostri.
Ad maiora