In Italia si è sempre avuta una inclinazione particolare per l’orologeria ed in particolare per gli orologi da torre, tanto è vero che sparsi per tutta la nazione sono nati musei dedicati a questa preziosa arte di ingegneria e precisione.
In questo 3D vorrei sottoporre alla vostra attenzione un museo, del quale pochi sono a conoscenza, che si trova nella "Valle del Tempo". Il museo dell’Orologeria di Pesariis (UD) nel quale si può ammirare una collezione di orologi che vanno dalla fine del '600 ai giorni nostri:
orologi da torre, a ricarica automatica, orologi senza lancette etc..
Di seguito vi segnalo il link dove poter attingere informazioni ed ammirare alcuni esempi di segnatempo realizzati e non solo.
https://www.carniamusei.org/museo.html?entityID=480
sperando di farvi cosa gradita vi posto le foto dell'opuscolo scaricabile dal sito. Inoltre è possibile scaricare gratuitamente la app App "Tic-Toc Pesariis" che permette di visualizzare le informazioni sugli orologi che si incontrano lungo le strade e le piazze di Pesariis.
ciciao
vip
[IT] Musei Italiani dedicati ai segnatempo: "Museo di Pesariis"
- vip
- Moderatore
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
- Località: Roma
[IT] Musei Italiani dedicati ai segnatempo: "Museo di Pesariis"
un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito
-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: Musei Italiani dedicati ai segnatempo: "Museo di Pesariis"
Mi sembra giusto ricordare che Pesariis fu la patria della famiglia Solari, divenuta celebre in tutto il mondo per gli orologi ed i grandi tabelloni a cartellini rotanti (flip-flop display). La loro attività iniziò con gli orologi di legno e proseguì con quelli da torre. Avevano appreso l'arte dell'orologeria emigrando in Germania e la loro produzione fu sempre molto pesantemente ispirata ai modelli tedeschi.
Gli orologi da torre a portale, in particolare, erano praticamente identici ai celebri Weule.
In ogni caso, proprio come gli archetipi tedeschi, erano molto ben costruiti e con un eccellente grado di finitura.
Gli orologi da torre a portale, in particolare, erano praticamente identici ai celebri Weule.
In ogni caso, proprio come gli archetipi tedeschi, erano molto ben costruiti e con un eccellente grado di finitura.
Virtute duce, comite Fortuna.
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3834
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Musei Italiani dedicati ai segnatempo: "Museo di Pesariis"
Che meraviglia
Grazie per averlo ricordato .
Grazie per averlo ricordato .
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- vip
- Moderatore
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
- Località: Roma
Re: Musei Italiani dedicati ai segnatempo: "Museo di Pesariis"
un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito
-
- Utente
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: Musei Italiani dedicati ai segnatempo: "Museo di Pesariis"
Grazie!
Virtute duce, comite Fortuna.
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020