La casa-museo fu aperta al pubblico nel 1881 in occasione dell'Esposizione Nazionale di Milano e da allora è diventata un modello di riferimento per altri celebri collezionisti. V sono esposti orologi molto importanti e rappresentativi in Italia. Nel 1973 Bruno Falck ha donato al museo centoventinove straordinari esemplari della sua raccolta: principalmente orologi meccanici (dal XVI al XIX secolo).
Sono rappresentate quasi tutte le principali tipologie: dagli orologi meccanici rinascimentali e barocchi da tavolo tedeschi agli orologi decorati con smalti policromi, dagli orologi da carrozza agli orologi con automi, a quelli di fantasia. Nel 1978 il museo ha ricevuto in dono oltre duecento orologi solari raccolti e appartenuti a Piero Portaluppi (1888-1967), una collezione di primissimo ordine, che illustra la gnomonica in gran parte dei suoi numerosissimi aspetti .
Il link che riporta al museo con le varie proposte di visita.
http://www.museopoldipezzoli.it/#!/it/scopri/
[IT] Museo Poldi Pezzoli a Milano
- vip
- Moderatore
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 2:48 pm
- Località: Roma
[IT] Museo Poldi Pezzoli a Milano
un sorriso non impoverisce chi lo dona ma arricchisce chi lo riceve (Anatole France) ..... vito
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Museo Poldi Pezzoli a Milano
Grazie!
-
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: mar feb 15, 2022 5:14 pm
- Località: monza
Re: [IT] Museo Poldi Pezzoli a Milano
grazie grazie