Al pianterreno è possibile fare un excursus della storia della Torre dell’Orologio; al primo e secondo piano sono raccolte mappe della città e documenti inerenti la Chiesa di Sant’Andrea; al terzo piano è possibile ammirare ex voto, testimonianze della fede popolare nei confronti della Madonna dell’Addolorata.
Il punto forte del Museo è l’orologio medievale esposto in uno dei piani. I chioggiotti affermano che i costruttori dell’Orologio furono i Dondi, famosi per i loro orologi e le apparecchiature meccaniche dai meccanismi sofisticati, ma la verità dove sarà?

Di seguito un articolo di un quotidiano locale relativo ad un convegno al quale è intervenuto il massimo studioso del Big Ben di Londra Khris MacKay ......
http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/ ... refresh_ce
Il collegamento al sito del museo e alcune foto
http://www.chioggia.org/sito/presentazi ... ologio.htm