[IT] Museo leonardiano di Vinci
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9590
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
[IT] Museo leonardiano di Vinci
Siamo stati a Vinci al museo leonardiano. Volevamo andare ad Arezzo, dove erano in mostra disegni originali dai vari codici leonardeschi e vari modellini riprodotti, dei quali una sezione dedicata agli orologi, stando a quanto sentito in TV. Però Arezzo ha finito la mostra con settembre, senza l'attesa proroga e allora ci siamo diretti verso Vinci: solo 61 chilometri da qui, ma io credo di esserci stato solo una volta da bambino e certamente non con la sistemazione attuale. Purtroppo abbiamo visto solo due modellini di orologi nel palazzo sopra alla biglietteria, mentre nel castello dei Conti Guidi vi erano molti modelli di ingranaggi, utilizzati poi anche in orologeria. Ecco gli orologi:
Tra i vari ingranaggi, sono rimasto enormemente colpito dal fatto che già Leonardo aveva teorizzato il cuscinetto reggi spinta:
Mentre il cosiddetto equilibratore di forze sembra l'embrione del conoide: serviva a distribuire ed equilibrare la forza di una molla nel suo svolgersi, per mantenerla costante!
Bellissima giornata e fantastico panorama.
I matematici apprezzeranno anche gli esperimenti di scomposizione dei solidi.
Il sito ufficiale lo trovate con un motore di ricerca, digitando il titolo del thread; da lì potete scaricare i depliant in pdf.- Allegati
-
- 2019-10-28 11.09.33.jpg (102.13 KiB) Visto 2173 volte
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Museo leonardiano di Vinci
Grazie mille Stefano per questo bel reportage.
Connesso
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta: