
Quanto tempo è passato. Quasi un ventennio.
Il thread è un po datato ma ritrovando le foto ho voluto ricondividerlo con voi. E' piu' che altro un ricordo di un tempo passato.
In questo breve corso, vediamo insieme come sostituire un vetro plexy di un orologio.
Questo e' l'orologio che dobbiamo sostituire il vetro, il vetroin plastica e' vecchio e presenta delle crepe.
Prendiamo il ragno, lo apriamo svitando la manopola e lo appoggiamo sulla ghiera del nostro orologio, facendo molta attenzione a non rigarla con le punte delle ganasce.
dettaglio
avvitiamo la manopola che stringera' il diametro esterno del vecchio vetro in plastica e il vetro uscira' dalla sua sede, senza nessun impedimento e senza nessuna difficolta'.
Ora dobbiamo misurare il vetro vecchio, per fare questo abbiamo due possibilita'
POSSIBILITA' -1-
Misuriamo direttamente il vecchio vetro.
Usando un calibro misuriamo il diametro estrno del vetro vecchio.
Notiamo che il vetro misura 31,59 useremo un vetro leggemente più grande, overo da 316.
La misura effettuata con il calibro e' corretta, la minima differenza e' dovuta alla deformazione del vetro per poter stare saldo nella ghiera fermavetro.
POSSIBILITA' -2-
Misuriamo il diametro interno della ghiera fermavetro.
Prendiamo il calibro e utiliziamo i becchi per le misure interne.
Abbiamo una misura differente rispetto alla precedente e leggiamo 31,55.
Non possiamo misurare esattamente diametro interno, perchè la ghiera fermavetro ha un piccolo gradino , useremo un vetro con una misura in piu', quindi un vetro da 316.
Ora prendiamo la base per bloccare il vetro, utensile indispensabile per poter afferrare con il ragno il vetro nuovo.
Svitiamo il pomello e facciamo scorrere il carrello, ed appoggiamo il vetro sulla basetta.
Ora blocchiamo il vetro con il carrello e chiudiamo la vite blocca carrello.
Apriamo il ragno e lo appoggiamo sopra alla nostra base e poi chiudiamo la manopola
dettaglio
il vetro è imprigionato tra le sue ganasce e ora possiamo posizionarlo
Prendiamo la ghiera, la inseriamo nella base, gli appoggiamo il vetro che e' tenuto dal ragno, appoggiandolo, controlliamo che entri correttamente nella ghiera e lo ruotiamo leggermente per sicurezza.
Se la ghiera è ancora presente sulla carurre dell'orologio, non utilizzeremo la base ma inseriremo direttamente il vetro nella ghiera.
dettaglio
Il vetro montato sulla ghiera fermavetro
L'orologio con il vetro nuovo