Meridiana Analemmatica
A cura di: PALTRINIERI
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 5067
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Meridiana Analemmatica
Grazie Marisa delle informazioni dell'amico Saverino...
Io continuo ad avere errori di lettura...ma forse non ho capito il modo corretto di lettura...
Mi sono fatto l'idea (ma no ho letto nulla di simile da nessuna parte) che il passaggio da aprile a maggio (e i mesi successivi) non puo' essere tutto
d'un colpo ma graduale, spostandosi sulla mia linea rossa in base alla data...(per esempio il 15 di aprile a metà strada...)
In questo modo "mi pare" funzioni...
Io continuo ad avere errori di lettura...ma forse non ho capito il modo corretto di lettura...
Mi sono fatto l'idea (ma no ho letto nulla di simile da nessuna parte) che il passaggio da aprile a maggio (e i mesi successivi) non puo' essere tutto
d'un colpo ma graduale, spostandosi sulla mia linea rossa in base alla data...(per esempio il 15 di aprile a metà strada...)
In questo modo "mi pare" funzioni...

Paolo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 7421
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Meridiana Analemmatica
Ti tocca andare a controllare a Follonica: quella è precisa. Colgo l'occasione per ringraziarti pubblicamente della tua visita di stamattina 


-
- Advanced User
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 12:16 pm
- Località: Bergamo
Re: Meridiana Analemmatica
Nicola è impegnato in altre cose in questo fine settimana, nei primi giorni della prossima lo coinvolgo nuovamente e gli chiediamo lumi su questo problema della lettura.
Virtute duce, comite Fortuna.
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Meridiana Analemmatica
Queste due immagini con i mesi scritti in "lunghezza" potrebbero confermarlo...Cane ha scritto: ↑ven apr 20, 2018 1:29 pmMi sono fatto l'idea (ma no ho letto nulla di simile da nessuna parte) che il passaggio da aprile a maggio (e i mesi successivi) non puo' essere tutto
d'un colpo ma graduale, spostandosi sulla mia linea rossa in base alla data...(per esempio il 15 di aprile a metà strada...)
In questo modo "mi pare" funzioni...![]()
Paolo
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Meridiana Analemmatica
Mamma mia che fine ha fatto la meridiana di Cecina...
Coperta dalla sabbia invernale, quasi invisibile...
Se io fossi un sindaco farei una meridiana alta, visibile, di altro tipo...
Perche' anche in estate non e' visibilissima...

Coperta dalla sabbia invernale, quasi invisibile...

Se io fossi un sindaco farei una meridiana alta, visibile, di altro tipo...
Perche' anche in estate non e' visibilissima...
Paolo
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 7421
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
- Cane
- Senior Advanced User
- Messaggi: 1306
- Iscritto il: ven feb 16, 2018 8:43 pm
- Località: Cecina LI
Re: Meridiana Analemmatica
Secondo me e' stato un errore farla Analemmatica...
Non la vede nessuno...
Anche se uno ci passa accanto non la nota...

Non la vede nessuno...
Anche se uno ci passa accanto non la nota...
Paolo