LA PROGRESSIONE UMANA
Il Tempo si misura in tanti modi. Quando ero giovane avevo i capelli neri; poi sono seguiti i grigi, e ormai la mia testa è un campo innevato.
In una bella incisione acquerellata francese di fine Ottocento, “LES IMAGES D’EPINAL”, viene descritta la parabola umana dalla nascita alla morte, personificata da diverse coppie di coniugi. Si inizia con la nascita e si passa alla gioventù, poi alla maturità, per arrivare al “Mezzo Secolo”.
Lo scalino successivo non lo troviamo più in crescita, ma in calare. Da qui, infatti, si manifesta la vecchiaia, la quale si conclude quando al capezzale della vecchia coppia si accostano l’Angelo e il Diavolo.
In fondo, questa è la Misura del Tempo che più ci interessa, in quanto la viviamo in prima persona.
Giovanni Paltrinieri
-
-
LA PROGRESSIONE UMANA
A cura di: PALTRINIERI
-
- Curatore di Sezione
- Messaggi: 207
- Iscritto il: gio dic 05, 2019 9:40 pm
- Località: BO
- OROLOGIAIO: Gnomonista
- Qualifica AISOR: CURATORE
- Miglior Contributore: 2020
- Contatta:
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12337
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: LA PROGRESSIONE UMANA
Bella raffigurazione, lo scorrere inevitabile del tempo.
- Paolo Antolini
- Moderatore
- Messaggi: 6825
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 9:11 am
- Località: Lugo di Ravenna
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Contatta:
Re: LA PROGRESSIONE UMANA
Davvero bella Giovanni grazie come sempre per i tuoi interessantissimi contributi
Ad maiora
- ciclista
- Moderatore
- Messaggi: 4961
- Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
- Località: Bergamo
Re: LA PROGRESSIONE UMANA
Incisione acquarellata con una grazia incredibile, eccellente descrizione della vita. È, come sempre, un bell' articolo.