Planisfero girevole. Quali stelle vedo questa sera?
A cura di: PALTRINIERI
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12170
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Planisfero girevole. Quali stelle vedo questa sera?
Me lo hanno regalato, ma ha una storia particolare che vi racconterò piu avanti. Credo sia stato prodotto a inizio secolo, ma non ho trovato date. Lo trovo un oggetto delizioso e robusto, fatto in cartone e cuoio.
Mi aiutate a fare qualche ricerca? Chi lo ha prodotto, quando, chi lo vendeva ecc...
Nella foto si vedono le dimensioni paragonando la mia mano
Mi aiutate a fare qualche ricerca? Chi lo ha prodotto, quando, chi lo vendeva ecc...
Nella foto si vedono le dimensioni paragonando la mia mano
- gio64
- Moderatore
- Messaggi: 3748
- Iscritto il: lun feb 12, 2018 7:29 am
- Località: como
- Contatta:
Re: Planisfero girevole. Quali stelle vedo questa sera?
wow stupendo
IL PANE DURO , NON è DURO . E NON AVERE IL PANE CHE è DURA
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9567
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Planisfero girevole. Quali stelle vedo questa sera?
Qui ne vendono uno all'asta: https://www.cambiaste.com/it/asta-0265/ ... bra-155847
Edit - ho trovato anche un libro: https://books.google.it/books/about/Ast ... edir_esc=y
Il prof. Vital Arturo aveva pubblicato (1920) anche un libro: https://www.maremagnum.com/it/libri-ant ... 120083945/
Edit - ho trovato anche un libro: https://books.google.it/books/about/Ast ... edir_esc=y
Il prof. Vital Arturo aveva pubblicato (1920) anche un libro: https://www.maremagnum.com/it/libri-ant ... 120083945/
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12170
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Planisfero girevole. Quali stelle vedo questa sera?
Grazie Stefano. Ho trovato on line il libro.
Ora devo cercarlo se è presente nelle varie biblioteche di casa
Ora devo cercarlo se è presente nelle varie biblioteche di casa
- Allegati
-
- Astronomia-dilettevole-Arturo-Vital.JPG (61.11 KiB) Visto 537 volte
- Calico
- Orologiaio
- Messaggi: 9567
- Iscritto il: sab feb 17, 2018 9:54 am
- Località: PI
- OROLOGIAIO: PROFESSIONISTA
- Maggior Contributore: 2018
- Maggior Contributore: 2019
- Maggior Contributore: 2020
Re: Planisfero girevole. Quali stelle vedo questa sera?
Quell'indicazione in alto di collocazione bibliotecaria è un po' sospetta
- Giacomo
- Site Admin
- Messaggi: 12170
- Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
- Località: Varallo (VC)
- Qualifica AISOR: Presidente
- Contatta:
Re: Planisfero girevole. Quali stelle vedo questa sera?
L'ho pensato anche io. L'immagine deriva da un inserzione ebay. In questi giorni vediamo se riesco trovarlo nelle varie libreria di casa, altrimenti lo andremo a cercare on line.
Grazie ancora Stefano per l'aiuto.
-
- Forumista
- Messaggi: 225
- Iscritto il: gio dic 13, 2018 7:49 am
- Località: Brescia
Re: Planisfero girevole. Quali stelle vedo questa sera?
Oggetto stupendo, curioso di conoscere gli aggiornamenti a riguardo
Non guardate mai qualcuno in basso a meno che non vogliate aiutarlo ad alzarsi
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: dom giu 09, 2024 3:19 pm
- Località: MILANO
Re: Planisfero girevole. Quali stelle vedo questa sera?
Rientro qui dopo molto tempo e mi ha colpito subito questo oggetto: ho una passione per l'astronomia e l'osservazione del cielo e possiedo alcuni di questi astrolabi ma non ne avevo mai visto uno con così tante primavere! Affascinante, grazie!