Napoleon 1907 movimento da individuare
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Napoleon 1907 movimento da individuare
Ciao a tutti, mi chiamo Franco e scrivo da Cagliari, ho iniziato pochi mesi fa per caso a revisionare senza speranza un orologio Ghitor FHF 905 ricevuto in regalo in gioventu, devo dire senza molta speranza di successo, ma con mia grande gioia sono riuscito a resuscitare il cadavere. Devo dire che mi sono subito entusiasmato e ho comprato su internet un blocco di tre orologi Citizen 8200 e manco a dirlo, con l'aiuto di un video su youtube, sono riuscito a farne marciare due cannibalizzando il terzo. Da allora quasi ogni giorno vado su internet alla ricerca di informazioni su calibri, manutenzione ecc.
Oggi ho pensato di mettere mano a un orologio ricevuto anni fa in eredita, si tratta di un gioiello con cassa in oro 18k ma non so il calibro. A questo proposito, dovendo sostituire la molla e asse del bariletto, onde evitare errati acquisti, Vi chiedo se qualcuno riesce a individuare il calibro esatto.
Da nuovo iscritto , sperando di aver rispettato il regolamento, Vi saluto e Vi ringrazio per la risposta.
Allego fotografie
Misura tra le frecce verdi 41,68 mm , tra frecce rosse 40,81 mm , spessore 4,81 mm .
Oggi ho pensato di mettere mano a un orologio ricevuto anni fa in eredita, si tratta di un gioiello con cassa in oro 18k ma non so il calibro. A questo proposito, dovendo sostituire la molla e asse del bariletto, onde evitare errati acquisti, Vi chiedo se qualcuno riesce a individuare il calibro esatto.
Da nuovo iscritto , sperando di aver rispettato il regolamento, Vi saluto e Vi ringrazio per la risposta.
Allego fotografie
Misura tra le frecce verdi 41,68 mm , tra frecce rosse 40,81 mm , spessore 4,81 mm .
- Allegati
-
- e2.jpg (176.44 KiB) Visto 1576 volte
-
- WhatsApp Image 2021-12-01 at 19.51.56 (1).jpeg (330.23 KiB) Visto 1576 volte
-
- WhatsApp Image 2021-12-01 at 23.23.34 (1).jpeg (171.77 KiB) Visto 1576 volte
-
- WhatsApp Image 2021-12-01 at 23.23.33 (2).jpeg (176.84 KiB) Visto 1576 volte
-
- ab.png (1.86 MiB) Visto 1576 volte
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Napoleon 1907 movimento da individuare
Tutto tace. Speravo meglio.
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Napoleon 1907 movimento da individuare
Caro Franco, ci vogliono ore per queste ricerce, quindi giorni: non ne son passati nemmeno due...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Napoleon 1907 movimento da individuare
Ciao, hai ragione e Ti chiedo scusa ma mi sono confuso perché avevo inserito il 2 dicembre lo stesso quesito nella sezione tecnica senza ricevere risposte risolutive.
Attenderò paziente.
Auguri per le imminenti festività.
Franco
Attenderò paziente.
Auguri per le imminenti festività.
Franco
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Napoleon 1907 movimento da individuare
Sono andato a rivedere l'altro topic e, nonostante i tuoi dubbi, credo che Kelorkilé abbia visto giusto.
FHF (Fontainmelon) produceva ebauches, quindi i movimenti "finiti" potevano differire dalla base di partenza.
Se osservi bene il link al Ranfft devi prestare attenzione al disegno che è indicato come "vecchio catalogo",
le foto sono di una realizzazione più recente.
I ponti lato bilanciere sono uguali, la differenza sta nella posizione della vite del tiretto e nel bilanciere
con spirale breguet, ma quest'ultima è indicata come "opzione".
E' diverso anche il cricco ma meccanismo e posizione si equivalgono.
Ancora, mancano i rubini sul ponte ruote ma sono tutte modifiche fattibili dalla maison che poi realizza l'orologio.
Purtroppo manca il disegno del lato quadrante ma se guardi la foto la bascula è la stessa mentre c'è una ruota
di rinvio in più nel treno di messa all'ora.
Dovresti per favore misurare il calibro fuori cassa perché se devo sciropparmi il Best Fit (oltre mille pagine)
per cercare di trovarlo mi piacerebbe restringere un po' il campo
FHF (Fontainmelon) produceva ebauches, quindi i movimenti "finiti" potevano differire dalla base di partenza.
Se osservi bene il link al Ranfft devi prestare attenzione al disegno che è indicato come "vecchio catalogo",
le foto sono di una realizzazione più recente.
I ponti lato bilanciere sono uguali, la differenza sta nella posizione della vite del tiretto e nel bilanciere
con spirale breguet, ma quest'ultima è indicata come "opzione".
E' diverso anche il cricco ma meccanismo e posizione si equivalgono.
Ancora, mancano i rubini sul ponte ruote ma sono tutte modifiche fattibili dalla maison che poi realizza l'orologio.
Purtroppo manca il disegno del lato quadrante ma se guardi la foto la bascula è la stessa mentre c'è una ruota
di rinvio in più nel treno di messa all'ora.
Dovresti per favore misurare il calibro fuori cassa perché se devo sciropparmi il Best Fit (oltre mille pagine)
per cercare di trovarlo mi piacerebbe restringere un po' il campo

mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Napoleon 1907 movimento da individuare
Grazie per la risposta. Dovrebbe essere un calibro 18.5''' . Le misure riferite alla prima fotografia del post sono le seguenti: Misura tra le frecce verdi 41,68 mm , tra frecce rosse 40,81 mm , spessore 4,81 mm .
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Napoleon 1907 movimento da individuare
Frecce verdi = 18,5''' scarse
Frecce rosse = 18'''
ma sono misure della cassa...
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Napoleon 1907 movimento da individuare
Scusa ho sbagliato, guarda le misure in queste nuove fotografie con il movimento smontato.
Grazie infinite per l'aiuto.
Franco
Grazie infinite per l'aiuto.
Franco
- Allegati
-
- diametro esterno
- 41.68.jpeg (92.01 KiB) Visto 1511 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Napoleon 1907 movimento da individuare
ok, 18,5'''
da dove ti esce 1907?
da dove ti esce 1907?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Napoleon 1907 movimento da individuare
Ciao, grazie per la tempestivita nel rispondermi. L'anno 1907 e' inciso sulla cassa in oro, ma immagino che non sia rilevante ai fine dell'individuazione del movimento.
Allego altra fotografia.
Ancora grazie.
Allego altra fotografia.
Ancora grazie.
- Allegati
-
- 1907
- 1907.jpeg (61.47 KiB) Visto 1474 volte
- mario ars
- Moderatore
- Messaggi: 6808
- Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
- Località: TORINO
Re: Napoleon 1907 movimento da individuare
Eccomi,
in realtà significa che nel 1907 ha vinto la medaglia d'oro a Bordeaux,
quindi l'orologio è sicuramente successivo a tale data
e anche questo serve perché il movimento non può essere antecedente.
Sarebbe interessante una foto dove il fondello si veda tutto,
la scritta in spagnolo fa presumere che si tratti di un modello prodotto
per l'esportazione in Spagna e/o Sudamerica.
Sai da dove arriva?
in realtà significa che nel 1907 ha vinto la medaglia d'oro a Bordeaux,
quindi l'orologio è sicuramente successivo a tale data
e anche questo serve perché il movimento non può essere antecedente.
Sarebbe interessante una foto dove il fondello si veda tutto,
la scritta in spagnolo fa presumere che si tratti di un modello prodotto
per l'esportazione in Spagna e/o Sudamerica.
Sai da dove arriva?
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA
-
- Forum User
- Messaggi: 65
- Iscritto il: mer dic 01, 2021 8:23 pm
- Località: Cagliari
Re: Napoleon 1907 movimento da individuare
Sul quadrante porta la scritta Napoleon swatch, all' interno del secondo fondello c'e' scritta la seguente dicitura: Medalla de oro, Medaille d'or, Bordeaux 1907, Ancre de precision, 18k, 239792.
Per quanto riguarda la provenienza posso solo dirTi che apparteneva a mio nonno che e' stato ufficiale sul fronte austriaco nella grande guerra e in seguito capostazione ferroviario.
Allego foto
Grazie
Per quanto riguarda la provenienza posso solo dirTi che apparteneva a mio nonno che e' stato ufficiale sul fronte austriaco nella grande guerra e in seguito capostazione ferroviario.
Allego foto
Grazie
- Allegati
-
- fondello
- c.jpeg (144.11 KiB) Visto 1464 volte
-
- fondello2
- fondello2.jpeg (119.93 KiB) Visto 1459 volte