Riprendo questo thread (dopo aver smontato, pulito e rimontato tutto il movimento che dovrebbe essere un 18"' 3/4) per condividere con voi il sistema di ricarica e di messa all'ora di questo Benson.
Secondo le indicazioni di Giacomo (v. qualche post più indietro) il movimento era in "una cassa con corona e tiges fissata alla cassa".
Si tratterebbe dunque di un sistema di ricarica e messa all’ora negativa con due "mezze-tiges": una che rimane nel movimento che porta la ruota a corona e il pignone scorrevole, come si vede nelle foto allegate, e un'altra che rimane nella cassa (i tre pezzi della foto Benson_03 più in su).

- Benson_05.JPG (121.12 KiB) Visto 1394 volte

- Benson_06.JPG (81.78 KiB) Visto 1394 volte

- Benson_07.JPG (100.5 KiB) Visto 1394 volte

- Benson_08.JPG (90.49 KiB) Visto 1394 volte

- Benson_09.JPG (89.69 KiB) Visto 1394 volte

- Benson_10.JPG (136.87 KiB) Visto 1394 volte

- Benson_11.JPG (121.09 KiB) Visto 1394 volte
Il sistema svizzero di questo Benson è diverso dal sistema americano dove c’è, in più, all’interno della "mezza-tige" della platina una altra tige più fine.
Al riposo il meccanismo è in posizione messa all’ora; il contrario del sistema normale.
Qua, per ricaricare bisogna spingere la "mezza-tige" del movimento per far combaciare il pignone a corona con la ruota a corona.
Quindi, suppongo che sulla cassa c’è l’altra "mezza-tige" che può spingere su quella che rimane nel movimento.
Personalmente non ho mai visto una cassa così.
Ho cercato sulla rete di trovarne una ma non ci sono (ancora???:-)) riuscito.
Se qualcuno avesse qualche foto / schema di una cassa simile dove si potrebbe vedere il sistema completo del meccanismo, sarebbe utilissimo al forum.
Vi farò poi vedere il sistema americano del Waltham che è stato, pure lui, cannibalizzato e per il quale cerco anche una cassa.