Che si può fare?

Il mondo degli orologi da tasca.
Sezione in memoria di kelorkilé
Rispondi
Avatar utente
Laoanjin
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ago 26, 2023 8:07 pm
Località: Torino

Che si può fare?

Messaggio da Laoanjin » dom ago 27, 2023 2:24 pm

Ciao a tutti, appena arrivato e già pieno di domande :)

Durante la revisione di un bellissimo tasca non funzionante, ho scoperto che l'ancora ha un pivot rotto.

Speravo di trovare, in qualche altro tasca danneggiato, un perno che facesse al caso mio, ma, ahimè, niente da fare: l'idea era quella di sfilare il perno dell'acora, mancante del pivottino, e ripristinare il tutto.

Purtroppo non riesco a trovare nulla che vi sia adatti ed ho anche latroce dubbio che l'ancora sia composta da 2 pezzi separati e la sostituzoine del perno danneggiato potrebbe danneggiarla irrremediabilmente.

Le dimenzioni sono perlomeno generose in quanto trattasi di perno di 5mm di altezza, 0,4mm di diametro ed il diametro del pivot superstite è di 0,141mm (queste le misure che son riuscito a prendere :) )

Mi serve tutto l'aiuto possibile, sono incastrato da mesi oramai...

Ovviamante grazie in anticipo :)
Allegati
IMG_20230827_101648_cr.jpg
Il pivottino mancante
IMG_20230827_101648_cr.jpg (77.54 KiB) Visto 617 volte
IMG_20230827_101629_cr.jpg
IMG_20230827_101629_cr.jpg (102.56 KiB) Visto 617 volte
IMG_20230827_101716_cr.jpg
IMG_20230827_101716_cr.jpg (96.82 KiB) Visto 617 volte

atomik
Senior Advanced User
Senior Advanced User
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab gen 21, 2023 5:16 am
Località: BARI

Re: Che si può fare?

Messaggio da atomik » dom ago 27, 2023 3:22 pm

Bisogna sfilare o svitare l'asse e rifare il pivot(ripernare)ma ti occorre un piccolo tornio, non è un lavoro difficile, sicuramente qualcuno nella tua zona saprà rifarlo, ma dimmi cosa c'è sull'ancora, gommalacca o olio in quantità eccessiva?
Il mio sogno era quello di fare l'orologiaio, mezzo già lo sono, intanto continuo a sognare.

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Che si può fare?

Messaggio da mario ars » dom ago 27, 2023 3:40 pm

se vieni a trovarmi... :mrgreen:
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
ciclista
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4961
Iscritto il: mar feb 13, 2018 10:01 am
Località: Bergamo

Re: Che si può fare?

Messaggio da ciclista » dom ago 27, 2023 4:06 pm

Mi verrebbe da dire vai da Ars, subito dopo ti chiederei se hai la possibilità di rifare i perno o di farlo fare... Senti Ars che ti aiuterà al meglio.

Avatar utente
Laoanjin
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ago 26, 2023 8:07 pm
Località: Torino

Re: Che si può fare?

Messaggio da Laoanjin » dom ago 27, 2023 7:31 pm

atomik ha scritto:
dom ago 27, 2023 3:22 pm
Bisogna sfilare o svitare l'asse e rifare il pivot(ripernare)ma ti occorre un piccolo tornio, non è un lavoro difficile, sicuramente qualcuno nella tua zona saprà rifarlo, ma dimmi cosa c'è sull'ancora, gommalacca o olio in quantità eccessiva?
Ciao,
devo ancora pulire...secondo me sporcizia secolare :D

Avatar utente
Laoanjin
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ago 26, 2023 8:07 pm
Località: Torino

Re: Che si può fare?

Messaggio da Laoanjin » dom ago 27, 2023 7:32 pm

ars57 ha scritto:
dom ago 27, 2023 3:40 pm
se vieni a trovarmi... :mrgreen:
ma sai che c'è?...verrei volentieri!!!!, anche perchè il tornio mi manca ancora :roll: (e così vedo come si fa.... :D )

Avatar utente
mario ars
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6808
Iscritto il: sab feb 10, 2018 10:00 am
Località: TORINO

Re: Che si può fare?

Messaggio da mario ars » dom ago 27, 2023 8:33 pm

ti mando il telefono in mp
mario (aspirante apprendista) - Amici del MOA

Avatar utente
Laoanjin
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: sab ago 26, 2023 8:07 pm
Località: Torino

Re: Che si può fare?

Messaggio da Laoanjin » lun ago 28, 2023 7:50 am

Laoanjin ha scritto:
dom ago 27, 2023 7:31 pm
atomik ha scritto:
dom ago 27, 2023 3:22 pm
Bisogna sfilare o svitare l'asse e rifare il pivot(ripernare)ma ti occorre un piccolo tornio, non è un lavoro difficile, sicuramente qualcuno nella tua zona saprà rifarlo, ma dimmi cosa c'è sull'ancora, gommalacca o olio in quantità eccessiva?
Ciao,
devo ancora pulire...secondo me sporcizia secolare :D
Aggiornamento: in effetti avevi ragione: non so che materiale fosse, ma ho dovuto bloccare l'ancora nella morsetta, per non rischiare di danneggiarla, e rimuovere quella roba (dura e vetrosa) con la punta di un bisturi.

Grazie della dritta, io, in tutta sincerità, non me ne ero accorto.

Rispondi

Torna a “Orologi da tasca”