Oignon Hommet Jean 1690

Il mondo degli orologi da tasca.
Sezione in memoria di kelorkilé
Rispondi
Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 11667
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Oignon Hommet Jean 1690

Messaggio da Giacomo » lun mag 20, 2024 6:33 pm

Oggi vi mostro il cuore di un oignon in ottone dorato con cassa rivestita in pelle verde e borchie in oro, fondello a vista.

Un grande orologio molto particolare.

Il cuore
1.jpg
1.jpg (74.64 KiB) Visto 127 volte
2.jpg
2.jpg (145.6 KiB) Visto 127 volte
4.jpg
4.jpg (95.4 KiB) Visto 127 volte
5.jpg
5.jpg (95 KiB) Visto 127 volte
6.jpg
6.jpg (103.34 KiB) Visto 127 volte
la caten morbidissima dopo 334 anni, sembrava setosa
7.jpg
7.jpg (99.78 KiB) Visto 127 volte
16.jpg
16.jpg (124.5 KiB) Visto 127 volte


la lancetta in acciaio bluito


14.jpg
14.jpg (97.22 KiB) Visto 127 volte

il bilanciere con il falso pendoloa vista nel coq
8.jpg
8.jpg (93.56 KiB) Visto 127 volte
9.jpg
9.jpg (86.16 KiB) Visto 127 volte
10.jpg
10.jpg (79.87 KiB) Visto 127 volte


e l'orologio rimontato e funzionante
17.jpg
17.jpg (102.83 KiB) Visto 127 volte
19.jpg
19.jpg (89.03 KiB) Visto 127 volte
20.jpg
20.jpg (96.07 KiB) Visto 127 volte

Avatar utente
VinSer
Senior User
Senior User
Messaggi: 279
Iscritto il: mer nov 25, 2020 11:49 am
Località: Zuid-Holland

Re: Oignon Hommet Jean 1690

Messaggio da VinSer » mer mag 22, 2024 2:23 pm

Veramente bello :)

Grazie per le foto :clap:

Ciao
Fortuna è quando l'occasione e la capacità si incontrano (Seneca) ... Sfortuna è quando l'impreparazione incontra una difficoltà (Paul Krugman)

Avatar utente
Giacomo
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 11667
Iscritto il: mer feb 07, 2018 1:50 pm
Località: Varallo (VC)
Qualifica AISOR: Presidente
Contatta:

Re: Oignon Hommet Jean 1690

Messaggio da Giacomo » mer mag 22, 2024 2:55 pm

Ha diverse particolarità questo oignon, la prima è per la tipologia di cassa, Hommet è riportato sul Tardy con un'immagine che sul subito ho pensato fosse lo stesso, ma non lo era, quindi l'orologiaio aveva questo stile, la seconda è che ha un rubino vero, come contropietra del bilanciere, la terza, è il rivestimento della cassa in pelle verde (che si è annerita con il tempo) fissata con chiodini e borghiette a rosetta in oro 21K, peccato che alcune sono mancanti.

Rispondi

Torna a “Orologi da tasca”